



CINEMA
TRENDING TOPICS
Dopo decenni di carriera e quattro nomination senza vittoria, Tom Cruise riceverà finalmente un Oscar, ma non per le sue incredibili acrobazie. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha annunciato che l’attore e produttore…
Più di trent’anni dopo Intervista col vampiro, Brad Pitt ha detto la sua sulla possibilità di tornare a lavorare con Tom Cruise, ed effettivamente ha lasciato la porta aperta, ma solo a determinate condizioni. A…
Paolo Sorrentino, uno dei registi più dibattuti in terre nostrane, fra chi non lo apprezza per i troppi orpelli altisonanti, la patina perpetua e chi lo ama per la capacità di narrare la solitudine umana, trasformare il proprio/nostro dolore attraverso la cinepresa. I film di Sorrentino sono appuntamenti con i…
“Qual è il tuo film horror preferito?” chiedevano per primi Billy e Stu una volta identificata la vittima. E, a prescindere dalla risposta concreta, quella più corretta e inconsapevole era che il miglior film horror era proprio quello di cui stavano diventando protagonisti: la trasformazione della rabbia in un odio…
Ci sono film immortali per bellezza e poesia, per quella attitudine nel far continuare a sognare lo spettatore. Allo stesso tempo, esistono film che entrano nell’immaginario collettivo, perché capaci di incarnare ciò che la comunità vive e prova, rappresentando come una fotografia ricca di dettagli minuziosi, la condizione di milioni…
Cortometraggio : Film di breve durata, generalmente non superiore ai 40 min. I David di Donatello di quest’anno hanno messo in risalto ancora una volta l’importanza di una nuova generazione di registi, attori e produttori. La vittoria di Margherita Vicario con Gloria! e di Maura Delpero con Vermiglio ha dato…
Cortometraggio : Film di breve durata, generalmente non superiore ai 40 min. Questo mese, i cinque cortometraggi selezionati non seguono una linea narrativa comune ma sono uniti, invece, da una comune scelta tecnica: tutti i corti sono prevalentemente narrati. In ciascuno, la figura del narratore assume un ruolo centrale, diventando…
Cortometraggio : Film di breve durata, generalmente non superiore ai 40 min. Un proverbio popolare etichetta Marzo come un mese pazzerello, per questo abbiamo deciso di dedicare la rubrica di questo mese a quegli incontri che, nella loro stravolgente imprevedibilità, finiscono per cambiare la vita dei protagonisti. I cinque cortometraggi selezionati…
Non esiste omaggio più sentito di una parodia, la voglia di schernire bonariamente un grande successo. Maestro indiscusso della parodia cinematografica è Mel Brooks, irriverente e geniale regista americano che nella sua lunga carriera ha ironicamente riscritto cult del cinema, facendoci ridere con piccoli capolavori come Mezzogiorno e mezzo di…
YOUTUBE
Durante il Festival del cinema di Cannes si vedono tantissimi film, alcuni dei veri e propri capolavori e altri semplicemente degli ottimi prodotti. D’altronde parliamo di uno dei festival cinematografici più importanti al mondo, in grado di presentare la maggior parte delle pellicole che faranno parlare di sé nei mesi,…
Il cinema indiano è uno dei più prolifici e importanti al mondo, con produzioni che variano dai blockbuster alle opere indipendenti e d’autore. In occidente è poco considerato, causa soprattutto le pellicole da noi considerate trash che fanno più scalpore e donano una patina stravagante (e per certi tratti ridicola)…
Quello di Kelly Reichardt è un nome che forse conoscono in pochi, ma che all’interno dei circoli dei festival del cinema ha saputo imporsi per uno stile frizzantino e una costruzione degli archi narrativi e dei personaggi davvero invidiabile. L’interesse nei confronti della sua ultima opera era veramente alto, così…