“Let’s all raise our glass to Alfredo James Pacino…”. Con queste parole Robin Williams sollecitò il proprio omaggio ad Al Pacino durante la cerimonia in suo onore per l’AFI Life Achievement Award. Avremmo potuto iniziare questo articolo in tanti modi, però pescare il discorso di un altro gigante del cinema…
TRENDING TOPICS
ComicCon Napoli si svolge alla Mostra D’Oltremare dall’1 al 4 maggio e come ogni anno la casa editrice saldaPress è presente al Padiglione Fumetto, stand 1AE-01 con autori e autrici del panorama internazionale, moltissime anteprime…
In un intervista di Hollywood Reporter, Bella Ramsey ha raccontato delle sue esperienze sul set di The Last of Us e in particolare di quanto sia stato difficile prepararsi per il ruolo di Ellie nella…
Se qualcuno dovesse chiedervi come sono stati gli anni Novanta, fate così. Prendete una VHS di In viaggio con Pippo, una di quelle col bollino argentato che ci hanno insegnato essere delle persone oneste, e dateglielo in pasto. Perché, fidatevi, non esiste un cartolina migliore di quella piccola perla per…
Immaginate di lavorare a un film per trent’anni, e poi quel film non lo vede quasi nessuno. La maggior parte dei registi la prenderebbe male, ma non l’uomo che ha partorito questo film invisibile. Perché Phil Tippett il suo Mad God non l’ha creato certo per abbracciare il pubblico. Lo…
Domanda secca? Qualcuno avrà mai il coraggio di rigiocare a The Last of Us Parte 2? Noi no. Troppo dolore. Troppo male solo a ripensarci, quando ci torna in mente quel finale devastante: una casa vuota, un ricordo doloroso, una chitarra poggiata vicino a una finestra mentre una ragazza si…
Finalmente il solito finale della favola è cambiato. Per una volta vissero felini e contenti. Battutacce a parte, Flow che vince l’Oscar come Miglior Film animato ha fatto la storia del cinema. Un piccolo film lettone indipendente che batte le grandi major è un’impresa da ricordare. Perché? Perché da quando…
Il confronto intergenerazionale è un tema sempre più sentito – soprattutto in Asia, dove la cura della popolazione anziana diventa di più in più onerosa. How to Make Millions Before Grandma Dies, esordio alla regia de thailandese Pat Boonnitipat, è una toccante narrazione familiare, un tenero incontro tra un nipote…
A voler giustappore un modello audiovisivo alla definizione di occasione sprecata, The Stolen Girl calzerebbe proprio a pennello. La nuova uscita di casa Disney+ sembra fare il paio con la serie che nelle ultime settimane ha dominato il dibattito dentro e fuori dal catalogo Netflix: Adolescence. Sprofondiamo di nuovo nel…
Arriverà un giorno, in futuro, in cui qualcuno (o qualcosa) cercherà di indagare per capire la nostra epoca. Che come un archeologo proverà a cercare reperti, testimonianze per farsi strada in luoghi e spazi lontani, per comprendere quello che siamo, che eravamo. A chi tenterà l’impresa andrebbe mostrata, se sarà…
Di film come Cloud ne servirebbero tre, quattro, cinque al mese. Perché, da qualunque parte li si guardi, sembra che abbiano qualcosa da dire. Magari non sempre a fuoco, ma di sicuro stimolante. E se oggi Kiyoshi Kurosawa viene insignito di un gran numero di superlativi (incontestabili) è anche, e…
Come può vedere l’umanità un essere che rasente il divino? Mentre noi alziamo gli occhi al cielo per vederlo volare tra i palazzi, un fulmino rosso e azzurro, questa potenza infinita potrebbe limitarsi a guardare in basso vedendo creature insignificanti. Questa è da sempre la contraddizione di Superman, il dio…