C’è un grande problema che scalda gli animi e le opinioni dei videogiocatori lì fuori, ed è quello della prima persona. Pensateci, da quando è stato annunciato Resident Evil 9 Requiem è salito in cattedrale un solo quesito: il gioco sarebbe stato in terza persona come i remake? Oppure sarebbe…
TRENDING TOPICS
Torna l’edizione bergamasca di Comicon! Dopo aver chiuso con oltre 183.000 presenze a Napoli, il celebre festival internazionale dedicato alla cultura pop si sposta nel Nord Italia e dal 20 al 22 giugno popolerà la…
Nonostante appartenga ad uno dei franchise giapponesi più famosi di sempre, Final Fantasy 16 non è riuscito a conquistare il pubblico Xbox. Il gioco è stato shadow-droppato su Xbox Series X/S l’8 giugno durante l’Xbox…
Siamo sinceri. Siamo entrati in sala perplessi e con un grande timore nel cuore: “Ma non è che siamo davanti all’ennesimo live action inutile? Alla solita operazione pigra che vuole solo sfruttare con nostalgia la bellezza del film animato originale?”. E invece no. E invece siamo usciti dal cinema con…
Trovare qualcuno che corra meglio di Tom Cruise. Eccola la vera missione impossibile. Qui ridiamo e scherziamo, ma basta la corsa del mitico Ethan Hunt a raccontare la dedizione che Tom Cruise ha riversato nella saga di Mission: Impossible. Coordinazione perfetta, fatica, determinazione inscalfibile. Quasi trent’anni e otto film attraversati…
Se qualcuno dovesse chiedervi come sono stati gli anni Novanta, fate così. Prendete una VHS di In viaggio con Pippo, una di quelle col bollino argentato che ci hanno insegnato essere delle persone oneste, e dateglielo in pasto. Perché, fidatevi, non esiste un cartolina migliore di quella piccola perla per…
Immaginate di lavorare a un film per trent’anni, e poi quel film non lo vede quasi nessuno. La maggior parte dei registi la prenderebbe male, ma non l’uomo che ha partorito questo film invisibile. Perché Phil Tippett il suo Mad God non l’ha creato certo per abbracciare il pubblico. Lo…
«This film uses only their memories» Pochi autori nel recente passato hanno provato a intercettare il contemporaneo come Alex Garland, cercandolo attraverso il linguaggio dei generi e le domande sul valore delle immagini per arrivare alla verità, al reale. A un presente osservato da lontano, attraverso la lente di un…
Kinji Ninomiya aveva proprio tutto: soldi facili, vista panoramica e nessuna attitudine al lavoro. Gongola, prendendosi gioco dei salary-men, dall’alto della sua suite, vivendo di rendita. Tuttavia, si sa: non dire mai di essere felice, che la Sfortuna ci sente benissimo. E Kinji non ha saputo godere in silenzio della…
Deep Cover – Attori Sotto Copertura ha un piglio esilarante per parlare di marginalità e bisogno di integrazione. Siamo più o meno dalle parti dell’Hit Man di Linklater, in quel recinto dell’assurdo che dibatte di maschere e identità mentre fagocita le compenetrazioni fra sottoboschi criminali, personalità sdoppiate e brillanti performance…
Quando qualcuno scompare, la prima cosa a cui pensiamo è ritrovare quella persona. È stata rapita? Vuole farsi del male? L’ultimo dei pensieri è quello meno estremo. Quello meno traumatico, eppure in qualche modo destabilizzante. E se quella persona avesse solo avuto voglia di andare via? E se la persona…
Non capita spesso di avere già nel titolo i maggiori dettagli e contenuti di un videogioco, ma JDM Japanese Drift Master realizza tutto ciò con il contesto orientale e il drifting, cuore centrale della grammatica ludica del titolo. Siamo in Giappone, bolidi, motori, curve e drift. Ingredienti perfetti per tutti…