Autore: Simone Frigerio

Nato nel 1985 a nord di Milano, in seguito all'ottenimento della maturità classica, consegue nel 2008 una prima Laurea Triennale in Storia e critica del cinema, presso la facoltà di Lettere Moderne dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con una tesi sul cinema civile italiano; nel 2010 ottiene invece la laurea magistrale in Linguistica Generale, presso lo stesso ateneo, con una tesi sulle presupposizioni linguistiche. Da dicembre 2022 collabora con Screenworld.it in qualità di newser.

barbie selfie screenshot

Grazie al nuovo sito Barbie Selfie Generator, tutti avranno la possibilità di creare una foto personalizzata sullo stile dei character poster del nuovo film dedicato all’iconica bambola, Barbie, diretto da Greta Gerwig, con Margot Robbie e Ryan Gosling;  poster che hanno incuriosito da subito gli spettatori; ciascun personaggio è presentato in una posa accattivante, con l’accompagnamento di una frase ironica. Il sito permette di inserire una propria foto, con tanto di frase personalizzata, e creare così il proprio “poster”. Il procedimento è semplice e divertente: basta andare su Barbieselfie.ai e fare come segue: Dopo aver premuto l’apposito pulsante di conferma,…

Continua a leggere
frame di 1917

1917, film diretto da Sam Mendes, si ispira a una storia vera, un episodio della Prima Guerra Mondiale raccontato da Alfred Mendes, nonno del regista. La pellicola narra l’odissea di due caporali inglesi, incaricati di consegnare un importante messaggio a un reggimento in procinto di sferrare un attacco suicida; per farlo, i due dovranno muoversi lungo le linee nemiche, apparentemente lasciate sguarnite. Il film si chiude proprio con una dedica al “caporale Alfred Mendes, che ci ha raccontato le storie” (traduzione ufficiale italiana, ndr). Lo stesso Sam Mendes, ospite di un podcast di Variety all’epoca dell’uscita del film, aveva dichiarato…

Continua a leggere
total recall sharon stone

La star di Atto di Forza, Sharon Stone ha ricordato  le scene di combattimento corpo a corpo girate con Arnold Schwarzenegger, sul set del film di Paul Verhoeven, e di come fosse riuscita a tenere testa al celebre bodybuilder: “Gli ho lasciato un bel livido in faccia, col tacco!” L’attrice prosegue nel racconto a USA Today: “A meno che tu non faccia la ballerina, per una donna, anche agile come ero io all’epoca, è veramente difficile scalciare in faccia una persona usando il tallone; peggio ancora, se quella persona è Schwarzenegger; avere davanti questo gigante muscoloso ti intimorisce; e se…

Continua a leggere
bruno ganz licia maglietta pane e tulipani

Il significato del titolo del film Pane e tulipani, di Silvio Soldini è tutto nei due elementi concreti del film; la forma di pane è quella che Fernando (Bruno Ganz) fa trovare sul tavolo della colazione a Rosalba (Licia Maglietta), con un gesto gentile e premuroso cui la donna non è mai stata abituata, e del quale lo ringrazia con un biglietto; a sua volta, ogni sera, di ritorno dal lavoro come fiorista, Rosalba porta a casa un variegato mazzo di fiori, in cui spesso trovano posto dei tulipani; tulipani che poi serviranno da accompagnamento a un altro biglietto scritto…

Continua a leggere
john travolta e la valigetta - Pulp Fiction

La valigetta di Pulp Fiction, film culto che ha consacrato la carriera di Quentin Tarantino, è uno degli oggetti più affascinanti dell’intera storia del cinema: le speculazioni sul suo contenuto, mai effettivamente rivelato durante il corso del film, hanno impegnato generazioni di fan, intenti a scovare anche il più piccolo indizio che potesse rivelarsi utile per la risoluzione del mistero. Vediamo insieme nei prossimi paragrafi le teorie più interessanti e accreditate nel corso degli anni. Pulp Fiction racconta, utilizzando una distribuzione non lineare degli avvenimenti, tre vicende che in vari punti della narrazione si intersecano tra di loro; al centro…

Continua a leggere

L’iconica scena del ballo in Pulp Fiction, tra Vincent Vega (John Travolta) e Mia Wallace (Uma Thurman), un twist sulle note di You Never Can Tell di Chuck Berry, è diventata una delle sequenze più famose del capolavoro di Quentin Tarantino, e dell’intera storia del cinema; per realizzarla, il regista ha attinto a molteplici e diverse fonti di ispirazione, da Godard a Fellini, da Batman agli Aristogatti. Scopriamo insieme nei prossimi paragrafi a quali film, dichiaratamente o meno, si è ispirato Tarantino per costruire questa leggendaria sequenza. Come noto, essa si svolge all’interno del Jack Rabbit Slim, un bar a…

Continua a leggere

La saga cinematografica di John Wick, con Keanu Reeves nei panni di un ex killer professionista ormai in pensione, costretto all’improvviso a tornare in azione, prende le mosse, all’inizio del primo film, da un avvenimento preciso e particolare: l’uccisione del cane dell’omonimo protagonista da parte di alcuni malviventi russi, intenti a rubare un’auto. Daisy, questo il nome del cucciolo, un affettuoso beagle, è il regalo postumo dato a John della moglie Helen che, affetta da una malattia incurabile e sapendo di dover morire, dona al marito il cagnolino affinché la sua presenza possa lenire il dolore della sua prossima scomparsa;…

Continua a leggere
eddie redmaybe

Molti si sono chiesti se Newt Scamander, il protagonista di Animali Fantastici e dove trovarli, primo film della saga prequel di Harry Potter sia autistico. Il personaggio interpretato da Eddie Redmayne possiede alcuni tratti caratteriali che hanno portato i fan a crederlo affetto da una qualche forma di autismo; diciamo subito che non esiste una risposta canonica e definitiva alla domanda, considerato anche il fatto che all’epoca in cui sono ambientati i film di cui Newt è protagonista, non si aveva conoscenza dello spettro autistico e non vi era dunque possibilità di diagnosi. It is Autism Awareness month, so I…

Continua a leggere
hugh grant e drew barrymore in scrivimi una canzone

Drew Barrymore ha risposto, con un divertente video pubblicato sul proprio profilo Instagram, alle critiche mosse da Hugh Grant che in una recente intervista, aveva definito l’attrice stonata: nel video si può vedere Barrymore eseguire Way Back Into Love, brano originale composto per il film Scrivimi una canzone in cui i due interpreti ricoprono il ruolo dei protagonisti. Il video, in cui Barrymore canta con l’ausilio di una spazzola per capelli, è accompagnato dall’hashtag #SingForHughGrant e dall’invito a cantare tutti insieme. Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Drew Barrymore (@drewbarrymore) Nella videointervista, pubblicata sul canale…

Continua a leggere

Gravity, film fantascientifico di Alfonso Cuaròn, con Sandra Bullock e George Clooney, vincitore di sette Oscar, lodato per la sua eccellenza tecnica, è stato però oggetto di immediate critiche riguardo i numerosi errori scientifici presenti; la pellicola, infatti, narra del viaggio di sopravvivenza dell’ingegnere Ryan Stone nel corso di un’esplorazione spaziale al telescopio Hubble, durante la quale, a causa della collisione con alcuni detriti, tutto il resto dell’equipaggio morirà o finirà disperso nell’atmosfera: la protagonista, allora, dovrà dare fondo a tutte le sue risorse per garantirsi il ritorno incolume sulla Terra. In particolare gli ingegneri della NASA, nello stilare la…

Continua a leggere
uma thurman e ethan hawke in gattaca

Gattaca – La porta dell’universo, film distopico del 1997 diretto da Andrew Niccol, avrà un reboot sotto forma di serie, in arrivo su Showtime, scritta da Alex Gansa, che ne sarà lo showrunner, insieme a Howard Gordon e Craig Borten. Non sono stati rivelati altri dettagli di trama, dato che secondo alcune fonti anonime raccolte da Variety, i contratti per il progetto sarebbero ancora in fase di finalizzazione. Gansa e Gordon, che dovrebbero essere anche produttori esecutivi della serie, sono stati gli autori di uno dei maggiori successi della storia televisiva di Showtime, Homeland, serie spy con Claire Danes, rimasta…

Continua a leggere
invisible man

L’uomo invisibile, diretto da Leigh Whannell nel 2020, con Elizabeth Moss, ispirato all’omonimo romanzo di H.G. Wells, usa la fonte letteraria per raccontare l’esperienza degli abusi subiti dalla protagonista, Cecilia, da parte del ricco e violento ex compagno che, fintosi morto, inizia a perseguitarla come un fantasma grazie a una tuta che lo rende invisibile. Qui di seguito scopriremo come il regista Whannell sia riuscito a realizzare una minaccia terribile e angosciante, senza mai praticamente mostrarla. Attraverso un’analisi condotta da Insider (trovate il resoconto video a fine articolo) vediamo quali artifici tecnologici e tecnici sono stati utilizzati per ottenere un…

Continua a leggere
Andrew Garfield e Florence Pugh

Andrew Garfield e Florence Pugh saranno i probabili protagonisti di We Live In Time, film prodotto da StudioCanal insieme a Sunny March, scritto da Nick Payne e diretto da John Crowley; i due noti attori, secondo fonti riportate da Deadline, sarebbero in trattative avanzate per partecipare a questa pellicola, i cui dettagli di trama sono tutt’ora avvolti nel mistero, ma che viene descritta come “una storia d’amore divertente, immersiva e molto commovente”; nel caso in cui le trattative dovessero andare a buon fine, l’inizio delle riprese è previsto nella seconda parte del 2023. Pugh e Garfield non hanno mai recitato…

Continua a leggere
Frame tratto da Mercoledì

Jenna Ortega ha dichiarato di aver inizialmente pensato di rinunciare al ruolo di Mercoledì nell’omonima serie Netflix, volendo concentrarsi maggiormente sullo sviluppo della sua carriera cinematografica. In un’intervista al Sunday Times, la giovane attrice ha ricordato: “Quando ho ricevuto la mail per il casting, l’ho ignorata. Nella mia vita, avevo già fatto molta TV, e in quel momento volevo fare solo cinema.” L’attrice dichiara di aver cambiato la sua decisione a causa dell’ammirazione nei confronti del suo idolo, Tim Burton, produttore della serie e regista di alcuni episodi: “Se sono tornata sui miei passi, è solo perché Tim è una…

Continua a leggere
frame da dunkirk

Christopher Nolan, con Dunkirk, suo primo progetto ad alto budget, racconta l’evacuazione dell’omonima cittadina francese, da parte delle truppe alleate, assediate per terra e per aria dalle truppe naziste dopo la disastrosa battaglia di Francia del 1940. Il film affronta la gigantesca operazione di ritirata alternando tre prospettive: quella dei soldati di terra, le cui vicissitudini, all’interno della pellicola coprono una settimana; quella del mare, laddove piccole imbarcazioni civili venivano sequestrate dalla Marina per fungere da veicolo di trasporto soldati; infine, quella dei piloti della RAF, chiamati ad opporsi ai bombardamenti della Luftwaffe. In occasione dell’uscita del film, nel 2017,…

Continua a leggere

Hugh Grant è al centro delle polemiche per la sua breve e concisa intervista offerta sullo champagne carpet degli Oscar 2023; le sue secche e dirette risposte alle domande di Ashley Graham hanno reso la clip subito virale, scatenando nel contempo una forte polemica tra gli utenti. L’intervista inizia con un giudizio tranchant sulla cerimonia degli Academy Awards, definita una “fiera delle vanità”: “Tutta l’umanità è presente qui, stasera, si tratta di qualcosa di davvero affascinante, una fiera delle vanità”. Curioso notare, peraltro come si presenti immediatamente un fraintendimento tra intervistatrice e intervistato al riguardo; il riferimento di Grant è…

Continua a leggere

Brendan Fraser ha vinto l’Oscar 2023 come Miglior attore protagonista per il ruolo di Charlie in The Whale di Darren Aronofsky, e durante un commosso ed emozionante discorso costellato di metafore nautiche, alla consegna del premio, ha ringraziato il regista di The Wrestler per avergli offerto un “salvagente creativo”, affidandogli il ruolo del professore affetto da grave obesità: “Sono grato a Darren Aronofsky per avermi lanciato un salvagente, e per avermi issato a bordo della sua nave, The Whale.” Dopo ave esordito con una battuta con riferimento al film mattatore della serata (“Allora è questo il multiverso!”) e dopo aver…

Continua a leggere

Jennifer Connelly ha confessato di non aver detto nulla a Tom Cruise, durante le riprese di Top Gun Maverick, riguardo la sua fobia per il volo, nonostante il finale del film veda Maverick e Penny, i personaggi interpretati da Cruise e Connelly, volare oltre l’orizzonte a bordo di un caccia P51, che peraltro, nella realtà appartiene a Cruise stesso. Nel corso di una puntata del Graham Norton Show, Connelly ha dichiarato di aver omesso l’informazione poiché inizialmente per il suo personaggio non erano previste scene di volo: “All’inizio, quando ho firmato per il film, il mio personaggio non aveva scene…

Continua a leggere

Nicolas Cage torna a parlare di Superman Lives! film mai realizzato su Superman, che avrebbe dovuto essere diretto da Tim Burton. A questo proposito, l’attore ha ricordato, ai microfoni di Variety, come fosse stato lui stesso a chiedere a Burton di dirigerlo, nonostante le insistenze contrarie della Warner, e di come probabilmente il film non vide mai la luce a causa dei timori dei produttori successivamente al flop di un altro precedente film di Burton, Mars Attacks!: “Con Mars Attacks!, avevano perso molti soldi, e non se la sono sentita.” Cage ricorda innanzitutto come Burton venne accostato al progetto: “Per…

Continua a leggere
Nicolas Cage con cappello fa il suo saluto marziale

Nicolas Cage ha dichiarato, con una certa dose di ironia, di non avere bisogno di partecipare al MCU, per il fatto stesso di chiamarsi “Cage” come un noto personaggio Marvel. Intervistato da Variety alla consegna del Variety Legend & Groundbreaker Award, l’attore Premio Oscar per Via da Las Vegas ha spento le voci di un eventuale futuro coinvolgimento nel Marvel Cinematic Universe: “Non ho bisogno di partecipare ai film Marvel, io sono Nic Cage, e mi chiamo come un personaggio di Stan Lee.” L’attore ha poi approfondito il concetto, dimostrando assenza di animosità nei confronti del mondo Marvel: “Non posso…

Continua a leggere