Autore: Federica Marcucci

Classe 1990, Federica Marcucci è una critica cinematografica. Si laurea nel 2013 in Lettere Moderne presso l’Università di Perugia per poi conseguire la laurea magistrale in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Università di Bologna nel 2016. Dal 2015 scrive di cinema e realizza interviste per GingerGeneration.it, dal 2021 inizia anche a curare progetti di comunicazione per Ginger Media. Si occupa anche di copywriting e nel corso del tempo ha collaborato con diverse realtà tra cui Cinefilia Ritrovata, Leitmovie e TvSerial.it.

un'immagine di tetsuo in akira

Chi c’era se lo ricorda e chi non c’era può provare a immaginare quanto Akira, al suo debutto nelle sale cinematografiche, abbia non solo rivoluzionato l’industria anime ma anche la percezione che l’Occidente aveva del Giappone a quel tempo. Ovviamente il film, così filosofico ed ermetico, non fu capito; soprattutto da tutte quelle famiglie accorse al cinema pensando che si trattasse dell’ennesimo titolo family friendly. Un falso binomio, quello del cinema d’animazione e dell’infanzia, che fortunatamente siamo riusciti a sdoganare. Ma questa è un’altra storia. Il capolavoro anime di Katsuhiro Ōtomo torna al cinema il 14 e il 15 marzo…

Continua a leggere