L’ultimo trend di TikTok andato immediatamente virale è conosciuto come E’ un 10… ma, e incoraggia gli utenti a immaginare un partner fittizio determinandone l’attrattività su una scala da 1 a 10. Ironia del gioco, ogni partner immaginario deve avere una specifica caratteristica di personalità, negativa o positiva, che ne bilanci il livello di fascino e interesse. Le regole sono piuttosto semplici: una persona proporrà il prototipo di partner immaginario e il resto del gruppo dovrà giudicare, in base ai presunti pregi o difetti, a quale numero della scala corrisponde effettivamente il partner. Questo trend è diventato estremamente popolare tra…
Autore: Agnese Albertini
Tom Hiddleston è stato avvistato sul set di Loki 2 indossando uno smoking. Il ritorno di Loki su Disney+, dopo una prima stagione ampiamente lodata, è previsto per il 2023 e, sebbene i Marvel Studios non abbiano ancora annunciato una data di uscita specifica, la produzione della seconda stagione di Loki è ufficialmente iniziata, come possiamo vedere da alcune immagini e video “rubati” dai fan sul set. Try to spot him! They’re filming pic.twitter.com/C7ep4DEHlj — Alex | ROGUE 🤙🏼 (@florencepiou) July 4, 2022 Come attore, Hiddleston è stato presente nel MCU fin dai primi anni, ma è solo nella Fase 4…
Dopo il successo del leggendario Avatar (2009), il visionario James Cameron ha deciso di dare vita ad un vero e proprio franchise, una nuova saga epica composta da quattro film, ambientati sempre su Pandora. Il primo di questi, sequel ufficiale del film del 2009, sarà Avatar: La via dell’acqua, in arrivo nelle sale italiane il 14 dicembre 2022. Il terzo capitolo, ancora senza titolo, arriverà invece nel 2024, seguito da Avatar 4 e 5, che dovrebbero essere girati contemporaneamente. Ma, se l’intera impresa è stata un’idea di Cameron, cosa meno certa è se sarà lui a dirigere gli ultimi due…
Il celebre regista horror Jordan Peele ha sorpreso i fan con l’annuncio via Twitter di un nuovo sito web per promuovere il suo terzo lungometraggio, Nope, in uscita nelle sale italiane l’11 agosto 2022. Jupiter’s Claim – questo il nome del misterioso portale web – si configura come una sorta di parco divertimenti fittizio, nonché location di rilievo nella trama del film Nope. Dopo il successo dei precedenti Scappa – Get Out (2017) e Noi (2019), Jordan Peele è pronto a condurci nei meandri della sua immaginazione, svelandoci alcuni segreti sul soggetto di Nope e i personaggi interpretati da Daniel Kaluuya, Keke…
Il sodalizio tra cinema e letteratura è da sempre una delle costanti dell’industria cinematografica, che contribuisce al rafforzamento della validità complessiva di un testo filmico. Il mondo della narrativa è stato fonte di ispirazione per alcuni dei migliori film tratti da libri, tra biografie, storie universali e opere di formazione. 1. Il Padrino (1972) America, anni ’40. Don Vito Corleone (Marlon Brando) è il rispettato e temuto capo di una delle cinque famiglie mafiose di New York. Ha quattro figli: Connie (Talia Shire), l’impulsivo Sonny (James Caan), il timido Fredo (John Cazale) e Michael (Al Pacino), che non vuole avere…
Dal 2020 al 2021, Sinister (2012) è stato considerato il film più spaventoso di tutti i tempi, finché non è stato sostituito da Host (2020). Perlomeno, così è stato stabilito da studi che hanno monitorato il battito cardiaco degli spettatori durante la visione del film. Dopo Doctor Strange (2016), Scott Derrickson decide di tornare alle sue radici horror con questo film, disponibile nelle sale italiane dal 23 giugno. Pellicola d’atmosfera che indaga il tema della paura e della solidarietà infantile tramite la minaccia di un terrore al contempo sovrannaturale e fisico, come vedremo nella nostra recensione di Black Phone. Black…
È da oggi disponibile su Netflix Spiderheahd, thriller distopico per la regia di Joseph Kosinski (reduce dal successo di Top Gun: Maverick), con Miles Teller, Chris Hemsworth e Jurnee Smollet-Bell protagonisti. Adattamento del racconto Escape from Spiderhead a cura di George Sanders e pubblicato sul New Yorker, il film si muove tra il dramma carcerario e la satira sociale, sul tappeto rosso steso da Black Mirror e dagli sci-fi più minimalisti, come vedremo nella nostra recensione di Spiderhead. Spiderhead Genere: Fantascienza, thriller Durata: 107 minuti Uscita: 17 giugno 2022 (Netflix) Regia: Joseph Kosinski Cast: Chris Hemsworth, Miles Teller e Jurnee…
Il genere horror è inarrestabile: ce lo confermano i variegati tentativi, più o meno riusciti, di portare alta la bandiera del terrore nel corso degli ultimi anni. Tra nuove leve e registi che hanno confermato il loro talento, abbiamo in serbo per voi una lista invitante dei migliori film horror recenti, quelli davvero imperdibili, per qualità complessiva e livello di coinvolgimento! 1. Quella casa nel bosco (2011) Cinque studenti universitari si preparano a trascorrere il fine settimana in una baita nel mezzo di una foresta remota e senza alcun mezzo di comunicazione con il mondo esterno. Nel seminterrato trovano una…
Perle nascoste, grandi classici, e variegati film di genere: Netflix accoglie anche molto del nostro cinema italiano di valore. Abbiamo deciso di selezionare per voi 30 film di produzione italiana, per ampliare gli orizzonti cinematografici dei giovani spettatori e mettere in evidenza come le piattaforme streaming possano valorizzare al meglio i progetti “nostrani”. Scoprite con noi quali sono i migliori film italiani su Netflix, dal musical alla commedia, dall’animazione al dramma, consigliati da vedere. 1. Ammore e Malavita (2017) Presentato in anteprima al Festival di Venezia 74, Ammore e Malavita dei Manetti Bros. è un “pacchetto” sorprendentemente piacevole: un musical…
L’accoppiata di Cip e Ciop era così popolare da giustificare un reboot nel 2022, quando i piccoli spettatori dell’epoca hanno oggi forse tra i 30 e 40 anni? La risposta di Akiva Schaffer, mito della sfrontatezza ilare, è un lascivo “Chi se ne frega”. Regista del film Cip & Ciop Agenti Speciali, nonché membro del gruppo pop comico The Lonely Island assieme ad Andy Samberg (voce di Ciop nel film) e autore della popolare satira cult Vita da Popstar, si è avvalso della collaborazione in sede di sceneggiatura dei veterani di How I Met Your Mother Dan Gregor e Doug…
È da oggi nelle sale italiane l’esordio alla regia dell’attore Channing Tatum, qui aiutato da Reid Caroline. Come vedremo nella nostra recensione di Io e Lulù, il film sorprende per la carica emotiva che l’attore apporta a questo progetto. La pellicola ha come protagonista Jackson Briggs, soldato in congedo dopo aver subito una grave lesione cerebrale durante la sua ultima missione. Desideroso di tornare al lavoro, è pronto ad accettare qualsiasi incarico per dimostrare al suo capitano di essere pronto a rimettersi in gioco. Ecco che gli viene affidata una missione anomala, ben diversa da ciò che è solito fare:…
Jessica Chastain, Lupita Nyong’o, Penélope Cruz e Diane Kruger che recitano assieme è tutto ciò che ci aspetteremmo da un poderoso film d’azione al femminile. Tuttavia, come vedremo nella nostra recensione di Secret Team 355, il veterano regista degli X-Men Simon Kinberg, che si è anche occupato della sceneggiatura assieme a Theresa Rebeck, amalgama un insieme di cliché dei film di spionaggio che funzionano per comodità, in linea di massima non infastidiscono e si appropriano astutamente della porzione narrativa indefinita tra ciò che è familiare e ciò che promette di sorprendere e andare oltre. Secret Team 355 Genere: Azione Durata:…
Con The Northman nelle sale italiane, è giusto riportare l’attenzione sulla filmografia di Robert Eggers, giovane regista americano che, ben prima dell’uscita di questa sua terza opera, aveva già fatto parlare di sé con i due film precedenti, The Witch (2015) e The Lighthouse (2019). Tra chiavi di lettura plurivoche, stratigrafia narrativa e richiami mitologici, è stato chiaro fin da subito che Robert Eggers sarebbe stato uno dei registi contemporanei da tenere maggiormente d’occhio. Con questa spiegazione del finale di The Lighthouse, tenteremo di sviscerare la complessità drammaturgica del terzo atto del film perché, ammettiamolo: c’è qualcuno che è riuscito…
Il mercato degli alimentari e prodotti “freschi” sta diventando sempre più bizzarro: possiamo scegliere sia tra quelli del supermercato che tra quelli che vengono “commercializzati” online, preferibilmente su app attrezzate a tale scopo. Nella nostra recensione di Fresh, commedia nera come la pece, presentata in anteprima al Sundance Film Festival e ora disponibile su Disney+, capiremo come queste due tipologie di mercato si combinano per preparare una ricetta insolita. Fresh parte come una commedia romantica, con focus sulla “posta del cuore” della giovane Noa (l’attrice di Normal People, Daisy Edgar-Jones), o meglio, i continui dissapori con cui si trova a…
C’è un passaggio del primo episodio della quinta stagione di Élite che aiuta a definire perfettamente la sensazione che il fenomeno adolescenziale dà quasi quattro anni dopo il suo approdo su Netflix: “Non so se mi fa ridere, se mi piace o se è totalmente cringe”. Possiamo tranquillamente appropriarci di questa accurata descrizione, come punto di partenza per la nostra recensione di Élite 5, dopo aver visionato i primi tre episodi della nuova stagione della serie, di ritorno su Netflix dall’8 aprile. Dopo una quarta stagione narrativamente fiacca, la serie Netflix ha iniziato il suo – ennesimo – rinnovo con…