Da non perdere
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • I 17 videogiochi più difficili di sempre
    • Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta
    • Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo
    • Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+
    • Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi
    • Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)
    • Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC
    • Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Woody Allen: il suo prossimo film girato a Parigi potrebbe essere l’ultimo

      28 Giugno 2022

      Pedro Almodovar annuncia la regia di un corto western con Ethan Hawke e Pedro Pascal

      28 Giugno 2022

      Stephen King svela l’unico film che lo ha fatto uscire dalla sala: ecco qual è

      28 Giugno 2022

      Russell Crowe sarà l’esorcista Padre Amorth in The Pope’s Exorcist

      28 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022
      7.5

      We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

      28 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      9.0

      Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

      29 Giugno 2022
      8.0

      Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

      28 Giugno 2022

      Hocus Pocus 2: nel teaser trailer torna il trio di streghe più amato (VIDEO)

      28 Giugno 2022

      Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

      28 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Palinsesti Rai 2022-2023: Esterno notte e Rocco Schiavone tra i titoli e fiction più attesi

      28 Giugno 2022

      Noi: la serie remake Rai non è stata rinnovata per una seconda stagione

      28 Giugno 2022

      San Diego Comic-Con 2022: House of the Dragon e The Sandman tra i panel della Warner Bros

      28 Giugno 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      I 17 videogiochi più difficili di sempre

      29 Giugno 2022

      Return to Monkey Island: il trailer gameplay anticipa l’uscita su Nintendo Switch e PC

      28 Giugno 2022

      Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

      28 Giugno 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Jeremy Irons e Edward Norton turisti per caso ai Sassi di Matera (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Angelina Jolie a Roma: shopping in centro con sua figlia Zahara (FOTO)

      28 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Spiderhead, la recensione del film Netflix: ubriachi d’amore

    Spiderhead, la recensione del film Netflix: ubriachi d’amore

    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini17 Giugno 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    È da oggi disponibile su Netflix Spiderheahd, thriller distopico per la regia di Joseph Kosinski (reduce dal successo di Top Gun: Maverick), con Miles Teller, Chris Hemsworth e Jurnee Smollet-Bell protagonisti. Adattamento del racconto Escape from Spiderhead a cura di George Sanders e pubblicato sul New Yorker, il film si muove tra il dramma carcerario e la satira sociale, sul tappeto rosso steso da Black Mirror e dagli sci-fi più minimalisti, come vedremo nella nostra recensione di Spiderhead.

    Spiderhead

    Genere: Fantascienza, thriller
    Durata: 107 minuti
    Uscita: 17 giugno 2022 (Netflix)

    Regia: Joseph Kosinski
    Cast: Chris Hemsworth, Miles Teller e Jurnee Smollett.

    La trama: benvenuti a Spiderhead

    Una scena di Spiderhead
    Gli esperimenti scientifici condotti su un’isola da un eccentrico visionario non vanno mai a finire bene; ce lo insegnano esempi di una tradizione illustre, tra cui L’isola del dr. Moreau (1977) e Jurassic Park(1993). Non fa eccezione il soggetto di Spiderhead, che parte proprio da queste premesse. Ci troviamo su un’isola con un centro di ricerca che dà il nome al titolo del film, dove vengono condotti bizzarri esperimenti. Attenzione: le cavie in questione sono esseri umani, precisamente detenuti che hanno scelto di scontare parte della loro pena in un luogo apparentemente più confortevole della squallida prigione.

    In cambio, devono testare gli effetti di una serie di farmaci che agiscono sulle emozioni, sostanze in grado di indurre chimicamente stati d’animo artificiali, al di fuori della sfera della propria volontà. Responsabile di questo circo di sostanze è il dottor Steve Abnesti (Chris Hemsworth), scienziato ambizioso, dai metodi apparentemente gentili e alquanto empatici.

    Jeff (Miles Teller) porta con sé un enorme senso di colpa e accetta di prende parte ai contorti esperimenti di Abnesti per poter abbandonare la prigione. È molto legato a Rachel (Jurnee Smollet-Bell), responsabile delle cucine del centro di ricerca e con cui si renderà presto conto che le sperimentazioni condotte a Spiderhead si sono spinte davvero al limite.

    Il direttore d’orchestra: il Steve Abnesti di Chris Hemsworth

    Una scena di Spiderhead

    L’essenza di Spiderhead è lui, Steve Abnesti. Riecheggiando l’estro colorito e il carisma tangibile di Billy Lee, leader di una setta interpretato da Chris Hemsworth nel film 7 sconosciuti a El Royale (2018), Abnesti si configura come linfa vitale di una location sospesa tra il centro di recupero e il campo minato, in cui perfino l’individuo dalle maggiori crepe morali può ingannevolmente sentirsi parte di un qualcosa di grande, vittima della persuasione di un villain iper affascinante.

    È nel suo essere affabile, cordiale e ironicamente comico che Abnesti guida al meglio il marchingegno corrotto di Spiderhead, tanto quanto Hemsworth riesce a tenere testa alla direzione di una piattaforma in cui il thriller elegante è sempre meno associato al testo filmico e si sta vigorosamente appropriando del prodotto seriale. Abnasti è un leader, ma vuole soprattutto essere considerato maestro, illudendosi che in una cornice isolata e altamente controllabile i termini di carnefice e benefattore possano essere interscambiabili. Ma un professore non esiste senza il suo alunno e, in questo senso, Kosinski prosegue il sodalizio con il talentuosissimo Miles Teller, onorandone ancora una volta la tradizione di pupillo, dentro il testo – da Whiplash (2014) a Top Gun: Maverick (2022), culminando con Spiderhead – e allo stesso tempo fuori, enfatizzando l’ascendente attoriale di Teller, sempre più ascrivibile al tipo sociale del protetto ribaltato, con una propria traiettoria dinamica da seguire, di scoperta delle proprie potenzialità e accettazione o sconvolgimento di queste.

    Il gioco tra il gatto e il topo di Spiderhead non poteva che essere messo a punto da un duo di sceneggiatori arguto e pungente, Rhett Reese e Paul Wernick, genitori di Deadpool, che confermano il loro talento nel rimodellare un’immagine divistica come quella di Hemsworth, caratterizzata dalla prestanza fisica e dall’intelligenza buffa, e piegarla ad altri generi e significati. È così che un soggetto di base piuttosto lineare e per nulla rivoluzionario, riesce a ritagliarsi un proprio spazio nella piattaforma, forte di interpretazioni vincenti e di una regia personale, pacata ma anche affilata e scattante, che segue il flusso delle droghe di cui il centro di Spiderhead è contaminato.

    Come fuggire da Spiderhead?

    Miles Teller in Spiderhead

    Senza pesanti simbolismi o discorsi solenni, Spiderhead gioca la carta vincente della riflessione angosciante: cosa lega i limiti morali della sperimentazione scientifica, la differenza tra genuino e artificiale, i temi della memoria e del perdono alla natura dell’amore? Il progetto di Abnesti straborda di amore, Jeff non riesce a lasciare andare un amore passato, si parla sempre di amore al tavolo degli esperimenti, eppure non sembra mai abbastanza. Bisogna iniettarsi l’emotività, il romanticismo, analizzare il sentimento amoroso quasi come se fosse l’unica strategia per approcciarvisi veramente. Assecondando l’andamento di una narrazione suddivisa in veri e propri capitoli musicali, tracklist selezionata accuratamente da Abnesti, Spiderhead mette a nudo le psicologie di personaggi inquieti, a cui non è più stato concesso alcun contatto con l’esterno – vittime e carnefici, la location austera non risparmia nessuno – e che ricercano disperatamente la certezza dell’incontro con l’altro, la perfezione del sentimento, il rifuggire a un percorso di vita che gli è stato imposto.

    Nel centro di Spiderhead è impossibile rimanere lucidi, tenere il passo con bisogni emotivi rimasti insoddisfatti, che gridano disperati assumendo la forma di sostanze allucinogene. Meglio rimanere vigili e attenti ai movimenti di Abnesti, o rifugiarsi in compiti narcotizzanti? Certamente Jeff ha capito che l’amore autentico non può essere iniettato, ma un leader altamente carismatico… può essere annientato.

    La recensione in breve

    7.5 Intricato

    Come abbiamo visto nella nostra recensione di Spiderhead, il film di Joseph Kosinski è una gradita aggiunta alla piattaforma Netflix, un thriller guidato da due professionisti come Chris Hemsworth e Miles Teller, che vi coinvolgerà con i suoi misteriosi esperimenti, intricati tanto quanto le zampe - o il cervello - di un ragno.

    • Voto ScreenWorld 7.5
    • Voto utenti (1 voti) 6.7
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    7.5

    We Own This City, la recensione: non un sequel di The Wire, ma la realtà

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022

    Nuovo PlayStation Plus: ha senso fare l’upgrade?

    28 Giugno 2022

    Tutte le teorie più interessanti sul finale di Better Call Saul

    28 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    9.0

    Atlanta 3, la recensione: la geniale serie lascia a bocca aperta

    29 Giugno 2022
    8.0

    Only Murders in the Building 2: la recensione della serie comedy Disney+

    28 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.