Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime news cinema » Io e Spotty: una storia vera ha ispirato il film?

    Io e Spotty: una storia vera ha ispirato il film?

    In attesa dell'uscita di Io e Spotty, il regista Cosimo Gomez ha rivelato la storia vera che ha ispirato il soggetto del film al Taormina Film Festival.
    Agnese AlbertiniDi Agnese Albertini7 Luglio 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Storia vera di Io e Spotty
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Io e Spotty, per la regia di Cosimo Gomez, è stato presentato in anteprima al Taormina Film Festival e il regista e il cast hanno svelato qualche dettaglio sulla storia vera che ha ispirato il soggetto e i temi al centro del film. Si parla infatti di human puppy, persone che amano travestirsi da cani.

    Dopo Brutti e Cattivi (2017), racconto sospeso tra la gangster story e la commedia grottesca, Cosimo Gomez torna al cinema con una rom-com bizzarra, che narra la storia d’amore tra Matteo (Filippo Scotti), lead-animator presso un’importante società che produce cartoon per bambini e che, nel suo mondo solitario, quando torna da lavoro indossa ogni sera una tuta di pelo e una maschera, fingendo di essere un cane di nome Spotty. E’ proprio tramite la passione in comune per gli animali che Matteo incontrerà Eva (Michela De Rossi), dog-sitter con cui inizierà ad instaurare una relazione davvero speciale.

    Il soggetto di Io e Spotty, come rivelato dallo stesso Cosimo Gomez, è stato elaborato dal team produttivo dopo la visione di un documentario sugli “human puppy”, ovvero persone che hanno come hobby travestirsi da cani. Spesso, questa tendenza al distacco sociale può essere sintomo di disturbo schizoide della personalità, condizione che Io e Spotty ha voluto analizzare proprio attraverso il dolce personaggio di Matteo. “La cosa che ci ha colpito è tutta una serie di domande, perché una persona può avere questo desiderio? Perché il cane? Cosa significa un cane nella società, l’essere che più di tutti ti dà un amore incondizionato? Fino a, consultando una psichiatra, arrivare a dargli un nome: disturbo schizoide della personalità“, ha infatti affermato Cosimo Gomez al Taormina Film Festival.

    Lavorando abilmente sul linguaggio corporeo e avvalendosi della formazione teatrale di Filippo Scotti e Michela De Rossi, Io e Spotty vuole restituire allo spettatore un ritratto sentito e veritiero del viaggio di un anima solitaria, che ha bisogno di evadere dalla dimensione del reale per librarsi nella propria fantasia, ricercando cure e attenzioni di cui avverte una carenza nella quotidianità.

    Io e Spotty arriva nei cinema italiani giovedì 7 luglio 2022. Il film, diretto da Cosimo Gomez e distribuito da Adler Entertainment vede come protagonisti Filippo Scotti, Michela De Rossi, Paola Minaccioni, Violetta Zironi e Alessia Giuliani.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Staff e redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.