Continua il nostro viaggio nell’approfondire ogni aspetto e segreto di Remnant 2, questa volta andando a toccare un altro elemento di creazione non semplice da trovare in un primo momento, e stiamo parlando delle Essenze della Luna di Sangue. Oltre al ricordarvi di esplorare la nostra sezione guide per trovare questi e altri consigli utili, ora proseguiamo con i pochi – ma spiegati – step per ottenere Essenza della Luna di Sangue.

Remnant 2, come ottenere Essenza della Luna di Sangue

remnant 2 essenza luna di sangue

Come avrete visto nel mondo di Yaesha sono disposti nelle varie mappe principali degli altarini. Interagendo con essi vediamo che possiamo creare degli oggetti che ci richiedono in particolare, l’ottenimento di Essenza della Luna di Sangue, ma dove si può trovare questo oggetto?

Prima di tutto, come facilmente intuibile, dovrete trovarvi nelle mappe aperte maggiori di Yaesha, dunque fuori da ogni tipo di dungeon e qui dovrete capitare in un evento casuale che renderà la Luna dipinta di rosso. Quello che dovrete fare non sarà altro che girare per tutta la mappa (facendo attenzione a non uscire da essa e non entrare in nessun dungeon, pena il reset dell’evento in corso) e fare attenzione alla presenza di particolari fuochi fatui di color rosa.

Alcuni andranno verso il cielo, altri invece si muoveranno liberi tra la mappa, quello che dovrete fare non è altro che colpire questi fuochi fatui sparandogli un colpo preciso. Se sarete bravi, il fuoco fatuo rosa si stabilizzerà e poi si lancerà verso di voi, mentre potrete constatare dal vostro inventario la presenza di Essenza della Luna di Sangue.

Ricordate: cosa molto importante è quella di continuare a girare per la mappa senza uscire da essa. Trattandosi di uno dei tanti eventi casuali, bisogna rerollare i mondi e riprovarci più volte per essere sicuri poi di poter incontrare i fuochi fatui di cui abbiamo bisogno.

Condividi.

Classe 1989. Gabriele Barducci scrive di Cinema e serie tv. Dal 2022 è responsabile dell'area videogiochi di ScreenWorld. Comincia a scrivere di Cinema e serie tv nel 2012 accompagnando gli studi in Scienze della Comunicazione presso l'università di Roma La Sapienza. Nel 2016 entra nella redazione di The Games Machine occupandosi anche di videogiochi, mentre dal 2017 è nello staff della rivista di cinema Nocturno.