Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • TV
      • Ultime news TV
      • Recensioni TV
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Ultime recensioni cinema » DC League of Super-Pets, recensione: potere dell’amicizia!

    DC League of Super-Pets, recensione: potere dell’amicizia!

    La recensione di DC League of Super-Pets, film d'animazione in cui ad avere i poteri sono i nostri amici a quattro zampe.
    Martina BaroneDi Martina Barone28 Agosto 20224 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    un'immagine promozionale di DC League of Superpets
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Non c’erano poi molti dubbi: DC League of Super-Pets è il miglior film di supereroi della casa supereroistica dei fumetti su Kal-El & Company. Si potrebbe quasi dire che ci sono proprio il miglior Superman, o il miglior Batman o anche la miglior Lanterna Verde o Wonder Woman che la DC abbia portato negli ultimi anni sullo schermo. E il bello è che i personaggi nati dalla carta stampata non sono nemmeno i veri protagonisti della storia. Nel film d’animazione diretto da Jared Stern, che assieme al suo sceneggiatore John Whittington aveva già avuto a che fare con i supereroi Warner con quel gioiellino di The Lego Batman Movie, a farsi protagonisti sono infatti i loro amici animali.

    Ma come vediamo nella recensione di DC League of Super-Pets, in verità, è proprio sul processo di conoscenza e di vicinanza nei confronti degli altri che la pellicola va basandosi, vedendo quanto sia difficile per Krypto, fedele segugio di Superman, riuscire a trascorrere del tempo con qualcuno che non sia il supereroe col mantello. A passare le giornate come qualsiasi altro cane, lui dotato di tutti quei poteri che rappresentano anche le abilità del suo padrone. A giocare al parco senza annoiarsi o semplicemente concedendosi del tempo personale così come Clark Kent fa con Lois Lane.

    DC League of Super-Pets

    Genere: Animazione, azione, commedia
    Durata: 105 minuti
    Uscita: 1 settembre 2022 (Cinema)

    Regia: Jared Stern
    Cast: Dwayne Johnson, Kevin Hart, John Krasinski

    La trama di DC League of Super-Pets

    Superman e Krypto in DC League of Super-Pets

    Un vero e proprio tradimento quello che, secondo Krypto, Superman gli sta riservando, preferendo passare le giornate con la sua fidanzata, facendo crescere così in lui la paura di essere dimenticato. Ma pur offeso per l’imminente proposta di matrimonio del supereroe alla giornalista, pur avendo saltato la loro serata del giovedì sera davanti alla TV guardando Bake Off con una scatola enorme di popcorn, quando Kal-El si troverà nei guai il suo fedele amico non potrà che andare in suo soccorso.

    E, con lui, un gruppo di squattrinati e goffi randagi. Da una tartaruga cieca a uno scoiattolo impaurito, passando per una maialina con mancanza di autostima e un cane testardo. Un gruppo di improbabili animali che presto sperimenteranno cosa significa possedere delle abilità extraterrestri, utilizzandole per aiutare Krypto e salvare il mondo.

    Come si forma un gruppo di super-animali

    Una scena di DC League of Super-Pets

    Attraverso i piani geniali ma cattivissimi ideati da una cavia senza pelo, e gestendo abilmente i diversi personaggi – da quelli umani dei supereroi (seppur secondari) insieme ai veri assi della pellicola, ossia il team impacciato e simpatico di super-animali -, DC League of Super-Pets porta al cinema un film d’animazione ben compiuto e divertente. Perfettamente lineare nella propria storia, ma soprattutto nel messaggio che vuole trasmettere al proprio pubblico, in modo particolare a quello dei più piccoli.

    Non che anche gli adulti non possano intrattenersi con il tipo divertimento offerto alla pellicola. Ma è in primo luogo l’insegnamento su come si può essere dei bravi amici quello che l’opera cerca di trasmettere, mostrando l’importanza di saper lasciare spazio a chi si vuole bene, tenendo anche la porta aperta per poter permettere ad altri di poter entrare e arricchire la propria vita.

    Imparare il valore dell’amicizia

    Una scena di DC League of Super-Pets

    Imparando gli uni dagli altri e scoprendo che non sono necessariamente solo delle abilità sovrumane a renderci speciali, in DC League of Super-Pets l’elemento supereroistico è fondamentale tanto quanto quello di sapere sfruttare le proprie qualità “normali”, difendendosi e sostenendosi a vicenda.

    È non sentirsi superiori o aver paura di essere feriti. È accogliere le persone, o gli animali, non avendo il timore di essere dimenticati da chi abbiamo accanto da una vita, comprendendo che è possibile provare insieme un affetto più grande e che aumenta quando si è in tanti a condividerlo.

    DC League of Super-Pets: un divertimento per grandi e piccini

    Asso e Krypto in DC League of Super-Pets

    Pur rimanendo primario il significato che può e deve avere l’amicizia, di DC League of Super-Pets non si può che sottolineare anche la spavalderia di alcuni momenti di comicità esagerata, dinamici e colorati per i bambini, mentre gli adulti possono sorprendersi delle battute a loro riservate e dalla rivisitazione di personaggi come Batman. Il compito, anche questa volta, è tenere la Terra in salvo, ma apprendendo che molte volte essere un supereroe vuol dire anche saper fare squadra.

    Conclusioni

    7.0 Divertente

    DC League of Super-Pets è un film che insegna il potere dell'amicizia e l'importanza di saper lavorare in un team. Una pellicola animata adatta al pubblico dei più piccoli, ma che per la sua comicità e la rivisitazione di alcuni supereroi potrà divertire anche gli adulti.

    • Voto Screenworld 7
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.