Il 14 Ottobre su Netflix ha debuttato la serie TV Tutto Chiede Salvezza, tratto dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, Premio Strega Giovani 2020. In occasione dell’arrivo del titolo sulla piattaforma, abbiamo intervistato Vincenzo Crea, Andrea Pennacchi e Lorenzo Renzi, co-protagonisti della produzione. Finire per sette giorni sotto regime di TSO vuol dire essere pazzi? È quello che si chiede Daniele (Federico Cesari), un ventenne con un eccesso di sensibilità, che dopo una crisi psicotica si risveglia nella camerata di un reparto psichiatrico, assieme a cinque improbabili compagni di stanza con cui pensa di non avere niente in comune, pressato dai…
Autore: Gabriella Giliberti
Grazie ad iWonder Pictures, una delle pellicole più attese del 2022 è finalmente arrivata nei nostri cinema a partire dal 6 Ottobre. Stiamo parlando dell’incredibile film Everything Everywhere All At Once. E per l’occasione abbiamo intervistato i registi The Daniels. Senza “se” e senza “ma”, ci troviamo di fronte ad una delle pellicole più interessanti dell’anno. Racchiusa in uno scrigno mainstream, Everything Everywhere All At Once è una pellicola decisamente più complessa che, in realtà, si interroga sul senso della vita e della sopravvivenza all’interno di un mondo così caotico come il nostro. Il tutto, infatti, parte semplicemente da una…
Tutte le storie devono trovare un punto al loro corso, devono arrivare alla fine, per quanto il cinema slasher nei decenni ci abbia insegnato che no, il mostro non muore mai. In un modo o nell’altro – spesso i più disparati – riesce a tornare, chiedendo anche un immenso sforzo allo spettatore con la sospensione dell’incredulità. Il regista David Gordon Green, però, ha sempre pensato che il suo progetto legato al mostro dei mostri, il boogyman per eccellenza, l’ombra più terrificante di sempre, meritasse una trilogia che si concludesse con una fine. Una fine vera. Una che mettesse realmente il…
Nella rappresentazione televisiva finalmente si sta cominciando a parlare sempre di più di salute mentale. Quella “cosa” astratta che per qualcuno non esiste, è frutto di fantasia, di persone deboli, incapaci ad affrontare la vita. Quella vita che, in fondo, è dura per tutti. E di fatto, se stai male, la colpa è tua, solo tua. La malattia è solo nella tua testa, non esiste. In realtà questo è quello che ha pensato Daniele per tanto tempo, scoprendosi ancora più sconvolto e turbato nel risvegliarsi in un reparto psichiatrico per sottoporsi al TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) a seguito di una…
Il 6 Ottobre al cinema è arrivato l’horror finlandese Hatching – La Forma del Male della regista Hanna Bergholm. Una particolarissima elaborazione della crescita, del cambiamento e dell’accettazione in quella che è una struttura in bilico tra la favola dark e il cinema simbolista e visionario. In occasione dell’uscita del film, abbiamo intervistato Hanna Bergholm. Effettivamente quello che la Bergholm mette in scena è un vero e proprio percorso di mutazione e metamorfosi attraverso il personaggio di Tanja, una ragazzina di 12 anni che vive con la famiglia perfetta, in una casa perfetta, all’interno di un quartiere perfetto. Tutto sembra…
La programmazione sulle piattaforme streaming in vista dell’arrivo di Halloween comincia a farsi sempre più intensa. Sono moltissimi i film e le serie TV che vedremo nelle prossime settimane. E apriamo la spooky season su Netflix lato serie TV con la recensione di The Midnight Club, l’ultima fatica dello sceneggiatore e regista Mike Flanagan che torna nuovamente sul colosso dello streaming con una nuova incredibile serie TV creepy. O quasi. Prima di tutto va considerato un aspetto molto importante. Rispetto alle opere precedenti, principalmente tratte da romanzi più maturi, come l’incubo di Hill House di Shirley Jackson o Giro di…
Negli ultimi anni di multiversi ne abbiamo visti decisamente tanti. Talmente tanti che, ormai, anche al di là delle storie che vengono narrate tra cinema, serialità e letteratura, perfino il nostro mondo digitale si è aperto al multiverso (anche se non abbiamo precisamente capito quale sia la sua utilità). Certo, ne abbiamo visti tanti, ma non così tanti convincenti. Questo perché ancora non abbiamo visto quello creato dai The Daniels. Scrivere la recensione di Everything Everywhere All At Once può voler dire solo una cosa: il giorno è giunto. Quello che è senza ombra di dubbio uno dei masterpiece dell’anno,…
Quando pensi che i giochi, lato prodotti migliori dell’anno in ambito seriale, siano ormai fatti, ecco che arriva uno di quei gioielli che ti fa strabuzzare gli occhi e che in una manciata di episodi ti fa comprendere in totale estasi di trovarti di fronte ad un prodotto straordinario. Ed è esattamente quello che vi capiterà di provare dal 5 Ottobre su Disney+ e con questa recensione di The Bear cercheremo anche di farvi capire il perché! The Bear è un prodotto molto interessante, breve (sebbene già rinnovato per una seconda stagione) e complesso. È una di quegli esempi di…
Odore di torte di mele e mais candito. La sensazione del vento che pizzica il viso e delle foglie rossastre che scricchiolano sotto i piedi. Ed anche l’eccitazione dei bambini che corrono, da una parte all’altra, vestiti da fantasmi, spauracchi, mostri e goblin, per dare vita alla notte più terrificante dell’anno: Halloween. E qual è il luogo migliore per festeggiare Halloween se non Salem? Culla delle streghe e fonte di potente magia. Direi che per poter iniziare la recensione di Hocus Pocus 2, sia necessario partire proprio da Salem e ancora una volta fare un passo indietro nel tempo per…
Maccio Capatonda presenta MACCIOVERSE, una serie originale in pillole composta da 5 episodi che mostra di essere un interessante esperimento tra la comicità più naturale di Maccio Capatonda, quella del web e affinata durante il periodo di quarantena, e l’iconico Black Mirror di Charlie Brooker. A partire dal 26 Settembre, MACCIOVERSE arriverà con un episodio a settimana sulla piattaforma streaming di Elisium della compagnia telefonica Elimobile che, sempre dal 26 Settembre, entrerà nelle case dei suoi clienti con Elivision, la nuova app per smart tv con cui sarà possibile fruire di tutti i contenuti esclusivi della piattaforma. La serie, inoltre,…
Cosa ci aspettiamo dalla serie TV Intervista Col Vampiro di AMC tratta dall’omonimo primo libro de Le Cronache dei Vampiri di Anne Rice? Ora, potremmo sbrigarcela citando un certo ragioniere ne Il secondo tragico Fantozzi dopo l’ennesima visione de La corazzata “Kotiomkin”, ma probabilmente tradiremmo la fiducia nei nostri lettori. Prima di tutto, facciamo un brevissimo punto della situazione. Dopo anni di tira e molla sui diritti, passati da Universal a Paramount, arrivando alla fine ad AMC, la serie TV Intervista Col Vampiro è pronta al suo debutto sul piccolo schermo. Arriverà il 2 Ottobre su AMC+. In Italia ancora…