Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Everything Everywhere All At Once, intervista ai registi The Daniels

    Everything Everywhere All At Once, intervista ai registi The Daniels

    Il 6 Ottobre è arrivato al cinema Everything Everywhere All At Once e per l'occasione abbiamo intervistato i registi The Daniels.
    Gabriella GilibertiDi Gabriella Giliberti13 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Everything Everywhere All At Once, intervista The Danies
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Grazie ad iWonder Pictures, una delle pellicole più attese del 2022 è finalmente arrivata nei nostri cinema a partire dal 6 Ottobre. Stiamo parlando dell’incredibile film Everything Everywhere All At Once. E per l’occasione abbiamo intervistato i registi The Daniels.

    Senza “se” e senza “ma”, ci troviamo di fronte ad una delle pellicole più interessanti dell’anno. Racchiusa in uno scrigno mainstream, Everything Everywhere All At Once è una pellicola decisamente più complessa che, in realtà, si interroga sul senso della vita e della sopravvivenza all’interno di un mondo così caotico come il nostro.

    Il tutto, infatti, parte semplicemente da una famiglia. Nessun super eroe, nessun alieno, nessuna minaccia folle (o quasi), ma semplicemente una famiglia talmente tanto divorata dalle paranoie del nostro contemporaneo da aver perso completamente la cognizione del presente. E questo capita soprattutto ad Evelyne (Michelle Yeoh), donna cinese che vive ormai da anni in America gestendo una lavanderia a gettoni con il marito, che ha completamente dimenticato come si vive il presente, lasciando sbiadire perfino le persone che la circondano.

    Michelle Yeoh in una scena di Everything Everywhere All At Once

    Ciò che accade ad Evelyne, così presa da rimorsi del passato, ed incapace di non preoccuparsi del futuro, è una sensazione che bene o male prova ognuno di noi sulla propria pelle. Quel senso di inadeguatezza, frustrazione ed alienazione, dettato dal proprio mondo. Ma saltando da un universo all’altro, affrontando diverse versioni di sé e comprendendo che l’unico modo per dare un senso a questa vita, per avere degli effetti sul futuro e smettere di pensare al passato, è proprio il presente, Evelyne compie un vero e proprio viaggio alla salvezza della propria famiglia (e anche del mondo, diciamolo).

    I The Daniels ancora una volta, dopo Swiss Army Man, sanno sorprenderci con un film che va ben oltre le aspettative, ben oltre quello che potremmo immaginare. Una pellicola la cui nascita deriva da un quadro, passando per la revisione di moltissime bozze, fino a concretizzare il lavoro “perfetto” anche attraverso un finale emotivamente coinvolgente e inaspettato.

    Abbiamo intervistato i The Daniels e ci siamo fatti raccontare questo e molto altro ancora.

    La video intervista ai The Daniels

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.