Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Una formica al microscopio, la foto virale che fa paura

    Una formica al microscopio, la foto virale che fa paura

    Un primo piano di una formica, fotografata attraverso un microscopio, è diventato virale: ecco la foto.
    Patrizio MarinoDi Patrizio Marino23 Ottobre 20222 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Formica al Microscopio
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    L’inquietante primo piano di una formica, fotografata al microscopio, sta facendo il giro del web. La foto, che sembra raffigurare un drago della casa Targaryen della serie House of the Dragon, è stata inviata al Concorso di microfotografia del piccolo mondo di Nikon.

    Non è un demone di un non ben precisato film horror ma una formica al microscopio. pic.twitter.com/HmQS6fiw1f

    — paolo3️⃣8️⃣ azzarelli – il_cherubinista (@il_farmacista) October 22, 2022

    Nessuno avrebbe mai immaginato che ingrandire la faccia di di una formica rivelasse un volto così inquietante, anche se Eugenijus Kavaliauskas, fotografo lituano, autore dello scatto, ha scritto sui social: “Non ci sono orrori in natura“. L’immagine che è riuscito a catturare, comunque, sembra presa direttamente da un film della saga di Alien. Il primo piano mostra le antenne, i denti aguzzi ed una faccia quasi feroce. Quelli che sembrano due occhi rossi, come di brace ardente, sono in realtà le fosse antennali (gli occhi sono posizionati più sopra), ma contribuiscono a rendere la foto più suggestiva.

    Il concorso punta a “riconoscere l’eccellenza nella fotografia attraverso il microscopio”. All’evento, arrivato alla sua 48esima edizione, si sono iscritti quasi 1.300 partecipanti, arrivati da 72 paesi, secondo quanto rivelato da Nikon. Kavaliauskas, prima di dedicarsi agli insetti, ha usato come soggetti delle sue foto gli uccelli.

    Nonostante il successo avuto sul web, il fotografo lituano non si è aggiudicato il concorso. Il primo premio è andato agli svedesi Grigorii Timin e Michel Milinkovitch, i due hanno fotografato una zampa anteriore  dell’embrione di un geco diurno gigante del Madagascar.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.