Se non si è esperti del cosmo, è molto facile confondere la vista di una stella in fiamme con quella di una fetta di salame – soprattutto su TikTok. Ma se è un fisico rinomato come Étienne Klein a dire che si tratta della stella Proxima Centauri, allora una semplice foto scherzosa diventa per il pubblico dei social notizia verificata. Étienne Klein aveva infatti recentemente preso in giro i suoi follower su Twitter postando la foto di una fetta di salame e sostenendo che si trattasse della stella Proxima Centauri catturata dal James Webb Space Telescope (JWST). “Questo livello di dettaglio… Un nuovo mondo si rivela giorno dopo giorno“, ha scritto Klein su Twitter.

Il tweet è stato ritwittato da oltre 20.000 mila persone prima che Klein rivelasse che l’immagine era, in realtà, una semplice fetta di salame spagnolo affumicata e non la stella più vicina al Sole. Klein si è poi scusato con coloro che sono caduti nel tranello, aggiungendo che “voleva semplicemente invitare alla cautela con immagini che sembrano eloquenti di per sé“.

La trovata “commestibile” di Klein arriva settimane dopo che le prime immagini catturate dal JWST sono state ampiamente condivise online, con persone che si sono meravigliate della bellezza del cosmo catturata in dettaglio dal telescopio spaziale più grande del mondo. Allo stesso tempo, le notizie di natura cosmica sono molto facilmente fraintendibili ed è facile esagerare gli eventi che si verificano al di fuori del nostro pianeta, soprattutto con il dilagare “impertinente” delle informazioni sui social.

L’intento di Klein con questa piccola bufala era quello di consigliare alle persone di procedere con cautela quando assorbono informazioni sugli oggetti celesti. State attenti che, a volte, ciò che sembra una palla di gas in fiamme a circa quattro anni luce dalla Terra potrebbe non essere altro che una fetta di salame.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.