Call of Duty è stato ed è ancora uno degli sparatutto più spettacolari e interessanti, con un gran numero di varianti e modalità per il gioco singolo e online. Nel corso degli anni, i giocatori hanno visitato i campi della Seconda Guerra Mondiale, conflitti moderni immaginari, guerre del futuro e hanno avuto l’opportunità di giocare in modalità online contro i migliori giocatori.

In questa guida analizzeremo le versioni chiave per le quali vale la pena creare un account e su quale conviene restare a lungo. Analizzeremo le versioni attuali e le loro differenze, e quali modalità di gioco saranno disponibili nel 2025. Ricorda che puoi sempre acquistare account già pronti qui, per avere già un gran numero di skin e un buon livello, in modo da poter giocare subito con gli amici, senza grind e lunghi tempi di progressione, risparmiando così tempo nell’addestramento e nella scalata del sistema di ranking.

Quali versioni di Call of Duty sono rilevanti al momento

Se stai cercando di iniziare a giocare online a CoD, dovresti considerare le seguenti versioni:

Call of Duty Modern Warfare III (2023)

Una campagna moderna interessante, missioni cooperative da giocare con gli amici, modalità zombie e ovviamente il multiplayer.

Questa è la continuazione della seconda parte, ma con uno shooting migliorato, un gran numero di mappe e modalità. Puoi giocare su console e PC sugli stessi server.

Ci sono sempre molti giocatori nelle partite classificate, quindi dopo aver completato la campagna puoi andare sui server per aumentare il tuo grado e far crescere il tuo account CoD.

Call of Duty Warzone aggiornato nel 2024

Si tratta di un tipo separato di Battle Royale, disponibile gratuitamente e senza la necessità di acquistare il gioco principale. Basta registrarsi o acquistare un account CoD già con un alto livello e iniziare a giocare.

Gli sviluppatori hanno rivisto la meccanica delle armi e dell’armatura, aggiunto più skin e mimetiche. In generale, è uno dei Battle Royale più dinamici con un ritmo elevato.

Con il rilascio di nuove stagioni e missioni, puoi tornare per ottenere ricompense uniche.

Call of Duty Modern Warfare II (2022)

La campagna iniziale per la versione aggiornata e, nonostante l’uscita di una parte più recente, il multiplayer mantiene ancora una buona base online. I giocatori continuano a giocare missioni cooperative e modalità classiche.

La serie MW va acquistata per una comprensione completa della trama e per godersi una delle campagne più spettacolari e cinematografiche. Se però ti interessano solo le battaglie online e hai creato o acquistato un account Call of Duty solo per questo, puoi limitarti a Warzone.

Call of Duty Mobile

Si tratta di un Battle Royale completo per dispositivi mobili e tablet, ma in versione semplificata per adattarsi al touch screen. Il progetto è costantemente aggiornato e arricchito, incluse mappe delle vecchie versioni di CoD come Raid, Shipment, Nuketown.

Cosa puoi fare nelle versioni attuali di Call of Duty

Ti verranno offerte varie modalità online, campagne narrative e missioni cooperative.

Battaglie multiplayer

  • Team Deathmatch – ottieni punti uccidendo i nemici; chi ha più punti allo scadere del tempo vince.
  • Dominio – devi catturare e tenere punti chiave sulla mappa.
  • Kill Confirmed – non basta uccidere il nemico, devi anche raccogliere i token per confermare e guadagnare esperienza.
  • Cerca e distruggi – partite con obiettivi da completare e ricompense.
  • Hardpoint – cattura i punti indicati sulla mappa.
  • Controllo – cattura punti importanti con un numero limitato di respawn.

Puoi giocare tutte queste modalità da solo o in squadra, usando armi e perk differenti.

I perk sono bonus attivi e passivi che ti aiutano in battaglia. Tutti i giocatori competitivi possono ottenere gradi in queste modalità e rafforzare il loro account CoD.

Battle Royale: Warzone e CoD Mobile

Il tuo obiettivo è essere l’ultimo giocatore sopravvissuto. Poiché 99 giocatori non possono perdere per far vincere uno solo, il progresso viene misurato in base al tempo di sopravvivenza o al numero di uccisioni.

Atterri in un luogo casuale su una vasta mappa, cerchi armi, corazze e denaro. Elimini i nemici e cerchi di sopravvivere il più a lungo possibile.

Puoi giocare in solitaria, in coppia, in trio o in squadra da quattro. In base alla modalità scelta, sarai abbinato a squadre simili.

Missioni cooperative della serie Modern Warfare

Si tratta di operazioni speciali da svolgere con gli amici, come assalti o difesa di edifici.

In questo modo, c’è meno pressione, si impara a muoversi e sparare meglio, ed è un buon allenamento per le modalità competitive.

Modalità Zombie

Una modalità cult presente fin dai primi CoD, dove bisogna difendersi da zombie sempre più forti e veloci a ogni ondata.

Bisogna migliorare continuamente le armi e sbloccare nuove aree della mappa. Ci saranno anche boss fight.

È un’ottima alternativa per chi ama il co-op. L’unico limite è che non si può vincere: si può solo resistere a ondate sempre più difficili, ottimo per imparare a sparare con precisione in condizioni stressanti e con munizioni limitate.

Modalità competitive

Potrai giocare con un sistema a classifiche che influenzerà il valore del tuo account Call of Duty.

Potrai salire o scendere di grado, dal bronzo fino allo status di campione. Più alto il grado, più forti saranno i tuoi avversari.

Prima di entrare nelle partite classificate, è consigliabile fare riscaldamento per non perdere subito diverse partite a causa di una mira scarsa.

Come scegliere da quale versione iniziare

  • Warzone – se vuoi giocare gratis e ti piace il formato Battle Royale.
  • Modern Warfare II o III – se vuoi una campagna interessante, modalità cooperative e molte modalità di gioco.
  • Call of Duty Mobile – se vuoi giocare su telefono.

Quali piattaforme supportano Call of Duty

Gioco PC PlayStation Xbox Smartphone/Tablet
Warzone
Modern Warfare II
Modern Warfare III
CoD Mobile

Qual è la modalità migliore per un principiante

  • Deathmatch – allena la mira e la reattività.
  • Dominio – aiuta a lavorare in squadra e insegna a controllare la mappa.
  • Warzone Mini Royale – partite Battle Royale su mappe più piccole, ideale per i principianti.
  • Spec Ops – ottimo allenamento e possibilità di giocare con amici.

Consigli per i nuovi giocatori

  • Configura i comandi – assegna le granate ai tasti del mouse, imposta la sensibilità.
  • Allena la mira – impara a fare sempre headshot veloci o colpi precisi al petto.
  • Scegli un’arma stabile – come un fucile d’assalto, efficace a qualsiasi distanza.
  • Gioca in squadra, anche da solo – se ognuno fa da sé, si perde.
  • Usa le cuffie – per sentire meglio i nemici.
  • Guarda la mini-mappa – per prevedere le mosse nemiche e seguire i tuoi alleati.
  • Non ti arrabbiare per le sconfitte – fanno parte dell’esperienza e della crescita del tuo account CoD.

Quali versioni puoi giocare gratis

Puoi giocare senza problemi a Warzone e Call of Duty Mobile per vedere se ti piace il formato.

Conclusione

Call of Duty è uno sparatutto eccellente, con grafica brillante e tanta azione, che ha sempre qualcosa da offrire.

  • Se vuoi una campagna interessante, co-op e modalità Zombie, scegli Modern Warfare.
  • Se ti piace la sopravvivenza competitiva, scegli Warzone, gratuito e più dinamico di PUBG.
  • Se preferisci il mobile gaming, CoD Mobile è perfetto.

Allenati, gioca da solo o con gli amici, prova le varie modalità e divertiti, puntando alla crescita del tuo account Call of Duty.

Se vuoi fare progressi più rapidi, puoi acquistare un account economico di CoD su Skycoach per giocare subito contro i migliori e imparare più velocemente. Sarà più difficile, ma anche più divertente ed efficace.

Condividi.