Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » Cinque giorni al Memorial, la storia vera che ha ispirato la miniserie

    Cinque giorni al Memorial, la storia vera che ha ispirato la miniserie

    Cinque Giorni al Memorial è una miniserie basata su una tragica storia vera, quella che racconta gli eventi vissuti dai soccorritori del Memorial Hospital di New Orleans dopo l’Uragano Katrina del 2005.
    Luca ScarselliDi Luca Scarselli30 Agosto 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Cinque Giorni al Memorial è una miniserie creata da Carlton Cuse e John Ridley ispirata ad una storia vera: si tratta dell’incredibile libro d’inchiesta scritto da Sherry Fink che narra le gravi conseguenze subite dal Memorial Hospital di New Orleans a seguito dell’Uragano Katrina che colpì la famosa città statunitense il 29 agosto 2005.

    L’uragano Katrina, il catalizzatore degli eventi narrati nella miniserie targata Apple TV+, è stato uno dei più violenti mai registrati negli Stati Uniti ed ha fatto sprofondare sott’acqua l’80% della città di New Orleans. A causa di questo catastrofico evento il Memorial Hospital rimase preda del caos per cinque lunghi giorni e il personale dell’ospedale fu costretto a prendere decisioni che avrebbero condizionato per sempre il loro futuro.

    Vera Farmiga, la protagonista della serie, durante una recente intervista ha spiegato: “Il pubblico sentirà com’era essere lì, attraverso le molteplici prospettive dei personaggi. Sentiranno tutto questo a livello viscerale, ed è questo il grande potere della serie. Spero che provino compassione per tutti coloro che hanno vissuto questo, i medici, le infermiere, il personale del Memorial, i pazienti, le famiglie che erano lì, le persone che cercavano riparo.”

    “È un tributo a tutti i medici e gli infermieri che sono lì in prima linea, gli operatori sanitari che sono stati in prima linea a causa della pandemia. Tutte le scelte che hanno dovuto fare durante la pandemia, tutto quel lavoro in condizioni particolarmente dure che hanno messo a dura prova la loro salute mentale. Hanno sofferto per tutto questo, dovendo decidere chi assistere e chi no perché non c’erano abbastanza posti. Loro sono i veri eroi che vivono tra di noi. Dobbiamo onorarli”, ha concluso l’attrice.

     

     

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.