Autore: Nicolò Vandi

Nato il 10 Giugno 2001, dal 2023 Nicolò Vandi collabora con CinemaSerieTv.it e ScreenWorld.it. Amante della settima arte sin da quando era un bambino, studia al DAMS di Bologna e sogna di lavorare nel mondo del Cinema.

Mamma, ho riperso l’aereo: mi sono smarrito a New York, il seguito dell’iconico film che ha reso celebre Macaulay Culkin, è stato girato prevalentemente tra New York e Chicago, con l’aggiunta di qualche scena girata in California. Come per il precedente lungometraggio, l’iconica casa della famiglia McCallister si trova al 671 Lincoln Avenue, nel paesino di Winnetka, a Nord di Chicago ed è attualmente abitabile. La scuola di Kevin, dove avviene la recita di Natale, è la Haven Middle School, ad Evanston, in Illinois. Anche l’aeroporto dove il bambino si perde è lo stesso del primo film, l’Aeroporto Internazionale di…

Continua a leggere
Frame che ritrae Mamma, ho perso l'aereo

Mamma ho perso l’aereo è stato girato per buona parte nei villaggi di Winnetka e Wilmette, in Illinois, sebbene il film sia ambientato a Chicago, dove si sono svolte solo alcune riprese in esterni e per location generiche. L’iconica casa della famiglia McCallister si trova precisamente al 671 Lincoln Avenue, nel paesino di Winnetka, a Nord di Chicago ed è abitabile. Per facilitare il lavoro della troupe che con l’attrezzatura non riusciva a muoversi liberamente, alcune scene ambientate all’interno dell’abitazione vennero girate in realtà in una gigantesca palestra in disuso alla New Trier High School, a Winnetka. Le uniche scene…

Continua a leggere
Baldur's Gate 3

I The Game Awards sono l’evento videoludico dell’anno e per questo motivo l’attesa è molto alta. Considerati gli Oscar dei videogiochi, nel corso della serata vengono premiati i titoli che più hanno caratterizzato l’anno, oltre a presentare trailer di videogiochi tanto attesi. Ad accaparrarsi il maggior numero di nomination è stato Baldur’s Gate 3, con ben nove candidature. Subito sotto abbiamo Alan Wake 2 e Marvel’s Spider-Man 2, con 8 nominations. Parlando del 2023, si può tranquillamente affermare che sia stato un’ottima annata per il mondo videoludico. Oltre ai tre titoli già citati, sono usciti The Legend of Zelda: Tears of…

Continua a leggere
c'è ancora domani paola cortellesi

Il significato del titolo del film C’è ancora domani è un invito allo spettatore a non perdere mai la speranza per le proprie lotte personali. Inoltre, vuole essere un collegamento al finale speranzoso della pellicola, enfatizzando però il fatto che il domani non arriva se non siamo prima noi stessi a fare la prima mossa. Il film racconta la storia di Delia, interpretata dalla stessa regista Paola Cortellesi, moglie del violento Ivano (Valerio Mastandrea) e madre di tre figli tra cui l’adolescente Marcella (Romana Maggiora Vergano). La donna sogna una vita e un futuro migliori. La pellicola è infatti ambientata…

Continua a leggere