La nuova serie di Rai Fiction, Hype, ha avuto il suo primo ciak. La serie in collaborazione con Fidelio per Rai Play ha potuto usufruire del contributo del Bando Lombardia per il cinema. Hype sarà diretta da Fabio Mollo, conosciuto per i film Il Padre d’Italia, Nata per te e Anni da cane e Domenico Croce, vincitore del Premio David di Donatello per il cortometraggio Anne e regista del film Vetro. Le riprese della serie si terranno a Milano, e saranno girate soprattutto nel quartiere di QT8, uno dei luoghi simbolo della città, ricco di storia e contrasti, che ben rappresenta l’anima urbana e dinamica di Hype.
Hype vanterà la collaborazione con il rapper Ernia, grazie alla sua etichetta Thaurus. La colonna sonora della serie sarà composta da alcuni dei suoi brani più noti, alternata a inediti scritti appositamente per la serie. Inoltre Ernia avrà un ruolo importante nella fiction poiché sarà la voce narrante di ogni episodio e apparirà in uno speciale cameo. Lo sceneggiatore del progetto è Salvatore De Mola, noto per il suo lavoro in serie come Il Commissario Montalbano e Imma Tataranni – Sostituto Procuratore. Ad affiancarlo nella scrittura, i giovani Libero Pastore, Gemma Pistis e Giulio Lepri. Il cast comprende attori di grande talento, tra cui Alessandro Tedeschi, Alice Torriani, Luka Zunic, Lorenzo Aloi, Martina Sini e Gabriele Careddu, che racconteranno questa storia d’amicizia intensa e appassionante.
Hype parla di “tre amici, un sogno rap e un quartiere che pulsa al ritmo della loro ascesa.” La storia segue tre giovani amici inseparabili, Anna (Martina Sini), Luca (Lorenzo Aloi) e Marco (Gabriele Careddu), legati dalla passione per la musica rap e determinati a fare strada. Il talento dei tre ragazzi non passa inosservato, la Parsifal, una rinomata casa discografica, si accorge di loro e offre un contratto. Con il sostegno dell’etichetta e di Fabrizio (Luigi Bruno), un giovane producer musicale, Anna, Luca e Marco iniziano a intravedere la possibilità di realizzare il loro sogno di diventare star della scena rap. Ma nel quartiere QT8 la mala locale, sentendosi minacciata dall’ascesa dei tre giovani, comincia a ostacolarli in ogni modo possibile. Tra minacce, ricatti e violenza, la strada verso il successo si rivela molto più tortuosa e pericolosa di quanto avessero immaginato. Una storia di lotta, ambizione e resilienza, in cui i protagonisti dovranno dimostrare che la loro passione è più forte delle minacce che li circondano.