Anche il più prolifico scrittore contemporaneo non è esente da critiche e polemiche assurde riguardo il suo lavoro. Stephen King, l’incontrastato Re dell’Orrore in letteratura, ha raccontato qual è stata la critica più incredibile ed inaspettata che gli sia mai capitato di ricevere. Nonostante sia uno scrittore che detiene moltissimi record ed abbia una fanbase di tutto rispetto, nemmeno lui è esente dal diventare bersaglio di polemiche piuttosto insensate.

Stephen King ha raccontato in un tweet pubblicato sul suo profilo di come anni prima si era approcciato ad una passeggera a bordo dello stesso aereo su cui lui stava viaggiando con una domanda apparentemente innocua ma molto ironica: “Le sta piacendo il libro che sta leggendo in questo momento?” Il libro che la donna stava leggendo in quel volo aereo era nientemeno che Carrie – Lo sguardo di Satana, il primo romanzo di King. La risposta della donna, che molto probabilmente non aveva riconosciuto il suo interlocutore in quel momento, le ha risposto con testuali parole: “Una lettura di merda.”

Il tweet del re dell’orrore non menziona quando è accaduto lo spiacevole ed assurdo evento, ma calcolando che il romanzo Carrie – Lo sguardo di Satana ha debuttato nelle librerie di tutto il mondo nel lontano 1974, c’è da chiedersi se lo stesso King in quel periodo non fosse ancora diventato una star globale, per questo motivo c’è da ipotizzare che la ragazza in lettura sullo stesso volo di linea non avesse assolutamente idea di che volto potesse avere l’autore di quel “romanzo di merda”.

Nonostante l’assurda ed inaspettata critica ricevuta, Stephen King non si è arreso e negli anni a venire è diventato un autore da milioni di copie vendute ed uno dei più prolifici scrittori “di genere” di tutti i tempi. Alla faccia della ragazza sull’aereo!

Condividi.

Nato il 27 ottobre 1987, Simone Fabriziani è critico cinematografico ed attualmente collaboratore esterno di ScreenWorld.it, CinemaSerieTv.it e IlMeglioDiTutto.it. Nel 2015 ottiene la laurea triennale in Lingue nella Società dell'Informazione, nel 2018 quella in Scienze dell'Informazione, Giornalismo ed Editoria. L'anno successivo consegue un Master di I Livello in Marketing del Cinema, dal 2019 al 2022 è invece Web Content Editor presso l'agenzia web Psycode. Dal 2011 ad oggi è founder e head writer del blog a carattere cinematografico AwardsToday.it. Conduttore ed ospite in varie rubriche live streaming, è voce frequente del programma radiofonico La Settima Ossessione.