Se state seguendo le Olimpiadi di Parigi 2024 e, magari, siete anche fan di Mission Impossible vi interesserà sapere che la star Tom Cruise parteciperà alla cerimonia di chiusura per presenziare al passaggio di testimone tra la capitale francese e Los Angeles, tappa scelta per i prossimi giochi olimpici nel 2028.

Ma attenzione, è ancora tutto un rumor poiché l’informazione non è ancora stata ufficializzata, ma è arrivata da TMZ. Secondo quanto riportato sappiamo che l’attore ha già registrato delle sequenze particolarmente spettacolari, di cui potete dare un’occhiata preliminare qui sotto. Una cosa è certa, da quello che risulta tramite la fonte, potrebbe essere qualcosa di epico.

Sembra, infatti, che la star di Mission Impossible dovrebbe calarsi dallo Stadio di Francia dove si terrà la cerimonia di chiusura e lì prenderà la bandiera delle Olimpiadi. Non si sa di preciso se si esibirà con qualche stunt particolare, ma a quel punto dovrebbe uscire di scena per far partire un filmato già registrato lo scorso Marzo. Nel video lo vedremo paracadutarsi da un aereo sopra la città di Los Angeles ed eseguire delle acrobazie in moto in concomitanza della famosa scritta Hollywood. Consegnerà la bandiera ad alcuni atleti e così dovrebbe concludersi la sua partecipazione. Di sicuro di grande impatto.

Se anche non si rivelasse fondato, è certo che Tom Cruise è un grande fan delle Olimpiadi tant’è che è apparso a Parigi mentre assisteva a svariati sport e ha voluto commentare le eccezionali performance atletiche dei partecipanti. Per quanto riguarda il suo lavoro da attore, sappiamo che il prossimo Mission Impossible, che dovrebbe essere anche l’ultimo, ha subìto uno slittamento nell’uscita non solo a causa dello sciopero di attori e sceneggiatori dello scorso anno, ma a causa di un incidente avuto sul set.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it