La notizia era già trapelata all’inizio dell’anno, ma adesso abbiamo la conferma. L’anime di Sakamoto Days arriverà su Netflix il prossimo 11 gennaio 2025. L’annuncio è stato fatto dalla stessa piattaforma streaming sul suo canale YouTube con il rilascio di un breve trailer. La serializzazione vedrà la pubblicazione dei primi 12 episodi e ogni puntata sarà pubblicata a cadenza settimanale.

La trama vede protagonista Sakamoto, un leggendario sicario temuto dai criminali e ammirato dai sui colleghi. Un giorno decide di mettere fine alla sua carriera e, a causa della sua inattività, ingrassa terribilmente. Con una serie di rocambolesche avventure e un rooster di personaggi matti da legare, il nostro protagonista tornerà all’azione. Anche se non ne è ancora convinto.

Cover del manga Sakamoto Days
Cover del manga Sakamoto Days, fonte: Panini Comics

Sakamoto Days è un manga scritto e disegnato da Yuto Suzuki, un mangaka emergente che sta riscuotendo successo tra i lettori giapponesi e oltreoceano proprio grazie a questa sua opera. In Giappone il manga è pubblicato sulla famosa rivista Weekly Shōnen Jump di Shueisha e attualmente conta 19 volumi in corso in patria e 16 qui in Italia editi da Panini Comics.

La produzione dell’adattamento animato è nelle mani di TMS Entertainment, studio di animzione che può vantare opere come Occhi di Gatto, Lady Oscar e Lupin III. La seconda parte dell’anime è stata già confermata per la stagione estiva e si arriverà a un totale di almeno 24 episodi. Netlix sta cavalcando l’onda del successo sfruttando al meglio questa nuova modalità di rilascio settimanale, numeri confermati da serie di spicco come Dandandan, Dragonball Daima e il remake di Ranma 1/2 che stanno infuocando i fan degli anime e avvicinando chi è estraneo a questo mondo.

Condividi.

Lettrice affamata di libri, fumetti, graphic novel e qualsiasi altra storia stampata su carta. Studentessa di lingue, culture e letterature straniere con una certa passione per la cultura pop e tutto ciò che le gravita intorno. Scrivo per ScreenWorld, ma mi puoi venire a trovare su Instagram al Think Café, il mio spazio social dove la cultura è al centro!