Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)
    • Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia
    • Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente
    • Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)
    • Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo
    • Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni
    • Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate
    • De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022

      Vindex Flamma, le prime foto dal set del fantasy dark di Alienside Studio

      26 Giugno 2022
      7.5

      Black Phone, la recensione: non alzate la cornetta

      24 Giugno 2022
      7.5

      Lightyear – La vera storia di Buzz, la recensione: verso l’infinito e gli altri?

      15 Giugno 2022
      5.5

      Jurassic World: Il dominio, la recensione: perseverare è giurassico

      2 Giugno 2022
      8.0

      Elvis, la recensione: Dio si è fermato a Memphis

      26 Maggio 2022

      Zendaya gioca a tennis sul set di Challengers di Luca Guadagnino (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Christian Bale: farei di nuovo Batman ma solo con Christopher Nolan alla regia

      27 Giugno 2022

      Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

      27 Giugno 2022

      Raffaele La Capria: morto lo scrittore e sceneggiatore, aveva 99 anni

      27 Giugno 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022

      The Boys 4: Jeffrey Dean Morgan possibile new entry nel cast della nuova stagione

      26 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022
      8.0

      Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

      25 Giugno 2022
      7.0

      La casa di carta: Corea, la recensione del remake su Netflix

      24 Giugno 2022
      6.5

      The Umbrella Academy 3, la recensione: una piacevole delusione

      22 Giugno 2022
      7.0

      Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

      27 Giugno 2022

      Obi-Wan Kenobi: il duello finale con Darth Vader con la musica di John Williams (VIDEO)

      27 Giugno 2022

      Pablo Larrain porta su Netflix “El Conde”, un Pinochet vampiro di 250 anni

      26 Giugno 2022

      Stranger Things, i fratelli Duffer sullo spin-off: “Non sarà come tutti si aspettano”

      26 Giugno 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022

      Cristina D’Avena su Kiss me Licia: “Vorrei tornare a recitare e finire il telefilm”

      26 Giugno 2022

      Jon Snow: George R.R. Martin ed Emilia Clarke svelano i dettagli sullo spinoff de Il Trono di Spade

      24 Giugno 2022

      Peter Capaldi e Cush Jumbo saranno i protagonisti di Criminal Record, il nuovo thriller di Apple TV+

      20 Giugno 2022

      Chiara Ferragni co-conduttrice di Sanremo 2023 insieme ad Amadeus

      20 Giugno 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022

      Star Wars, Kathleen Kennedy: “Le nostre storie sono influenzate dai videogiochi”

      10 Giugno 2022
      7.0

      Sniper Elite 5, la recensione: la guerra non cambia mai

      2 Giugno 2022
      8.0

      Freud’s Bones, la recensione: un viaggio nella psicanalisi

      24 Maggio 2022
      7.0

      Evil Dead – The Game, la recensione: il ritorno di Ash Williams

      23 Maggio 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      12 Maggio 2022

      Scarface 2, trapelate online le prime scene del videogioco sequel mai uscito (VIDEO)

      26 Giugno 2022
      9.0

      Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge, la recensione a suon di Cowabunga

      23 Giugno 2022

      The Sandbox e Holly e Benji (Captain Tsubasa) portano il manga sul calcio nel metaverso

      22 Giugno 2022

      Da La Casa di Carta a La Regina degli Scacchi, Netflix annuncia i nuovi videogiochi ispirati alle serie

      12 Giugno 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022

      Alexa parlerà con la voce dei nostri defunti: è polemica

      25 Giugno 2022

      WhatsApp rende possibile il trasferimento dati da Android ad iPhone

      18 Giugno 2022

      Google sospende un dipendente dopo le rivelazioni sull’intelligenza artificiale dell’azienda

      13 Giugno 2022

      Uber a Roma: accordo storico con i tassisti, da nemici ad alleati

      24 Maggio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022

      Lady Gaga a Como: performance speciale per l’anniversario di matrimonio di un magnate

      27 Giugno 2022

      Evan Rachel Wood: l’incredibile imitazione di Madonna sulle note di Material Girl (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Kirill, che caduta: lo scivolone del patriarca russo sull’acqua santa è virale (VIDEO)

      26 Giugno 2022

      Chi è Don Roberto Fiscer, il prete che ha conquistato TikTok

      25 Giugno 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Cinema»Ultime recensioni cinema»Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la recensione: bentornato, Sam Raimi!

    Doctor Strange nel Multiverso della Follia, la recensione: bentornato, Sam Raimi!

    Max BorgDi Max Borg4 Maggio 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Prima di addentrarci nella recensione di Doctor Strange nel Multiverso della Follia è d’uopo riflettere su quello che può scaturire dalle eccessive attese dei fan, fenomeno che abbiamo visto soprattutto con la trilogia sequel di Star Wars, ma anche con alcuni titoli della Casa delle Idee. Basti pensare a WandaVision, la cui showrunner è stata ricoperta di insulti per la presunta “omissione” di Mephisto (per non parlare del colpo di scena legato a Pietro Maximoff), o ai trailer di Spider-Man: No Way Home, con commenti su commenti che lamentavano l’assenza di Tobey Maguire e Andrew Garfield nel marketing.

    Ecco, con il secondo film dedicato a Stephen Strange rischiamo reazioni simili, perché sulla sola base del titolo c’è chi ha cominciato a immaginare apparizioni speciali a non finire (una delle proposte più gettonate era un Iron Man alternativo interpretato da Tom Cruise), dimenticando tre aspetti cruciali. Il primo: fino a prova contraria questo dovrebbe ancora essere un film di Doctor Strange e non una sfilata di camei. Il secondo: chi ha già visto il Multiverso in azione in Loki e What If…? poteva immaginare che aspettarsi chissà cosa fosse fuori luogo. Il terzo: No Way Home, la sedicente eccezione che conferma la regola, era finanziato dalla Sony, che ha interessi un po’ diversi da quelli dei Marvel Studios (vedi alla voce Morbius). Pertanto, per chi ancora rientrasse nella categoria di fan che abbiamo descritto, un’avvertenza dantesca: lasciate ogne speranza, voi ch’intrate (in sala).

    Doctor Strange nel Multiverso della Follia

    Genere: Fantasy
    Durata: 127 minuti
    Uscita: 4 maggio 2022 (Cinema)

    Regia: Sam Raimi
    Cast: Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen, Xochitl Gomez

    Nuovi eventi strani

    Benedict Cumberbatch in Doctor Strange nel Multiverso della Follia

    Doctor Strange nel Multiverso della Follia inizia qualche mese dopo gli eventi di No Way Home, con Stephen Strange (Benedict Cumberbatch) che cerca di tornare alla routine quotidiana. Per distrarsi accetta persino di presenziare al matrimonio della sua ex, Christine (Rachel McAdams). Ma la calma è provvisoria, perché durante le nozze, nel centro di New York, si manifesta una creatura proveniente da un’altra dimensione. Tale creatura inseguiva America Chavez (Xochitl Gomez), una ragazza che ha il potere di viaggiare tra universi, capacità che potrebbe essere devastante nelle mani sbagliate. Wong (Benedict Wong), divenuto Stregone Supremo, la porta a Kamar-Taj per proteggerla, mentre Strange si rivolge a Wanda Maximoff (Elizabeth Olsen), in cerca di redenzione dopo aver schiavizzato un’intera città qualche tempo addietro.

    Ma non è detto che la magia sia sufficiente per affrontare i pericoli provenienti da altri universi, considerando che America ha fatto la conoscenza di altre versioni di Strange, alcune delle quali uccise sul campo. E rimane l’incognita di Wanda, provata dalla vicenda di Westview e mentalmente instabile da quando ha scoperto di essere più potente del previsto.

    Raimi, Sam Raimi

    Elizabeth Olsen in Doctor Strange nel Multiverso della Follia

    Il film ha avuto una lavorazione travagliata, e non solo a causa della pandemia: inizialmente era previsto che alla regia ci fosse nuovamente Scott Derrickson, autore del primo capitolo. Questi ha però dato forfait in seguito a divergenze creative, e al suo posto è stato reclutato Sam Raimi. Un cineasta che mancava all’appello – sul grande schermo – da nove anni, e che precedentemente ha rivoluzionato il genere supereroistico con il suo Spider-Man, contenente la formula per l’origin story che ancora oggi è la norma per questi personaggi. Solo che lì ha creato un (piccolo) universo da zero, mentre qui deve rientrare nelle logiche produttive dei Marvel Studios, facendo sì che il tutto funzioni nel contesto del franchise più ampio e non solo come avventura a sé. Un compito assicurato soprattutto dalla scelta di Michael Waldron come sceneggiatore, curatore della prima stagione di Loki dove avviene l’apertura del Multiverso (ma non c’è bisogno di aver visto quegli episodi per capire cosa stia accadendo).

    Ma esauriti gli obblighi editoriali (incluso il solito mid-credits che allude a eventi futuri), rimane un’avventura che fin dalla prima sequenza trasuda l’energia di Raimi, che si diverte a stravolgere aspettative (vedi il post-credits, forse il migliore in tutta la storia del Marvel Cinematic Universe) e iniettare nel franchise la sua prima seria dose di horror, per quanto compatibile con i dettami di un intrattenimento adatto anche al pubblico giovane. Tra zombie e oggetti di scena che possono richiamare il passato del regista (e un uso beffardo e filologico di uno dei suoi marchi di fabbrica), è evidente il nobile e per lo più riuscito tentativo di unire l’autoriale all’industriale, con un film che è un sequel coerente delle storie che lo precedono ma anche riconoscibilmente il ritorno all’ovile dell’uomo che vent’anni or sono ha cambiato per sempre il modo di concepire il supereroe al cinema.

    Strange, l’eroe dei molteplici mondi

    Un'immagine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia

    In questo viaggio psichedelico, che espande il linguaggio visivo introdotto a suo tempo da Derrickson, la costante è lui, Stephen Strange, l’eroe riluttante non ancora del tutto abituato a un mondo (anzi, più di uno) molto più grande di lui. Una figura arrogante a cui Benedict Cumberbatch ha sempre dato la giusta vulnerabilità, mostrandoci sfumature che in questa sede lui può esibire con diverse varianti, applicando in live-action quanto già fatto con la sola voce in alcuni episodi di What If…? (ma i vari Strange che appaiono nel film sono tutti nuovi di zecca). Dalla serie animata proviene la rielaborazione del nucleo emotivo legato al Multiverso: siamo felici? E se non in questo mondo, cosa ci impedisce di esserlo in un altro? E come nella serie, non mancano i momenti in cui chi crede di poter violare le leggi della natura impara a pagarne il prezzo. Uno di questi regala una sequenza che riconosce e al contempo sovverte i sogni dei fan. Con al centro di tutto sempre Strange, uguale in tutti gli universi ma a suo modo unico, come il franchise di cui fa parte.

    Conclusioni

    8.0 Multiversale

    Come abbiamo raccontato nella nostra recensione di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, il film vede il ritorno di Sam Raimi, regista perfettamente a suo agio in quest'avventura psichedelica, spaventosa e molto divertente, con multipli strepitosi Benedict Cumberbatch.

    • Voto ScreenWorld 8.0
    • Voto utenti (1 voti) 8
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    Il Gobbo di Notre-Dame è il capolavoro Disney di cui si parla troppo poco

    Il cinema horror di Scott Derrickson, da Sinister a Black Phone

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022

    Da The Batman a Black Phone: cosa ci dice la voce di un cattivo

    27 Giugno 2022

    De Palma: come un documentario celebra il cinema che fu

    27 Giugno 2022

    Distribuzione vs. Pirateria: la cinefilia può essere un reato?

    26 Giugno 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    7.0

    Westworld 4, la recensione del primo episodio: un inizio promettente

    27 Giugno 2022
    8.0

    Agatha Christie – Perché non l’hanno chiesto a Evans?, la recensione della miniserie di Hugh Laurie

    25 Giugno 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.