Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Cinema » Gli Spiriti dell’Isola, la nostra intervista al premio BAFTA Kerry Condon (VIDEO)

    Gli Spiriti dell’Isola, la nostra intervista al premio BAFTA Kerry Condon (VIDEO)

    La nostra video intervista a Kerry Condon, vincitrice del BAFTA come miglior attrice non protagonista per Gli Spiriti Dell'Isola.
    Gabriella GilibertiDi Gabriella Giliberti20 Febbraio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Ecco la nostra video intervista a Kerry Condon, attrice non protagonista nello straordinario film di Martin McDonagh Gli Spiriti dell’Isola, arrivato nelle nostre sale il 2 Febbraio – dopo essere stato presentato in anteprima mondiale al Festival di Venezia – e uno dei protagonisti assoluti di questa stagione dei premi.

    Ambientato su un’isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda, Gli Spiriti dell’Isola segue due amici di lunga data, Pádraic (Colin Farrell) e Colm (Brendan Gleeson), che si trovano in una situazione di stallo quando Colm mette inaspettatamente fine alla loro amicizia. Pádraic, scioccato da questa decisione, non si rassegna e tenta di ricucire il rapporto, aiutato dalla sorella Siobhán (Kerry Condon) e da un giovane e problematico abitante dell’isola, Dominic (Barry Keoghan). Ma i ripetuti sforzi di Pádraic non fanno altro che rafforzare la determinazione dell’ex amico e quando Colm lancia un ultimatum disperato, gli eventi precipitano rapidamente con conseguenze scioccanti.

    I temi narrati da McDonagh, sempre con quel suo tipico black humor tagliente, passano dal senso di fratellanza diviso dal contesto storico della guerra civile d’Irlanda a quello della morte, del presagio, di una vita fatta di attesa e poco più. Un film che riflette anche sul coraggio di essere padroni della propria esistenza e desiderare qualcosa di diverse anziché restare in perenne stato di stasi nell’attesa quasi di morire. Ed è interessante come questo si snoccioli attraverso personaggi anche un po’ in balia di se stessi: c’è chi si comporta in modo assurdo per salvare qualcuno, chi decide di salvare se stesso e chi, invece, di restare quasi passivamente ad osservare il disastroso concatenarsi degli eventi.

    Una pellicola che non lascia sicuramente indifferenti, come del resto gran parte del cinema di McDonagh, e che, come già detto, ha saputo distinguersi in questa stagione dei premi conquistando 9 candidature ai Premi Oscar®, Miglior Film, Miglior Regia (Martin McDonagh), Miglior attore (Colin Farrell), Migliore attrice non protagonista (Kerry Condon), Miglior attore non protagonista (Brendan Gleeson e Barry Keoghan), Miglior sceneggiatura (Martin McDonagh), Miglior colonna sonora originale (Carter Burwell), Miglior montaggio (Mikkel E.G. Nielsen); vincitore di 3 Golden Globe, Miglior film commedia o musicale, Miglior sceneggiatura (Martin McDonagh), Miglior attore in un film commedia o musicale (Colin Farrell); Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile (Colin Farrell) e del Premio Osella per la Migliore sceneggiatura (Martin McDonagh) alla 79°edizione della Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

    Si sono svolti nella notte del 20 Febbraio i Bafta Awards, i premi cinematografici britannici dove a trionfare come miglior film britannico troviamo proprio Gli Spiriti dell’Isola, assieme alla miglior sceneggiatura originale a Martin McDonagh, miglior attore non protagonista al giovane Barry Keoghan e miglior attrice non protagonista a Kerry Condon. Proprio in occasione dell’uscita del film, abbiamo avuto il piacere di intervistare Kerry Condon non solo sul suo personaggio, ma anche sulle tematiche forti del film, dalla significato metaforico della parola “banshees” a quello della morte, passando per l’importanza e il coraggio di partire senza voltarsi indietro.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Redazione
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.