Da non perdere
    un'immagine di the sandman
    Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo
    7 Agosto 2022
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    Trending
    • Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA
    • Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”
    • Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle
    • Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie
    • Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”
    • Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)
    • Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)
    • Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti
      un'immagine di tom cruise in top gun: maverick

      Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA

      7 Agosto 2022
      Mission Impossible

      Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie

      7 Agosto 2022
      Emma Roberts

      Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Bruce Willis

      Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”

      7 Agosto 2022
      The Twin, una scena del film
      5.0

      The Twin – L’altro volto del male, la recensione: Quando Midsommar incontra Rosemary’s Baby

      21 Luglio 2022
      Una scena di The Forgiven
      6.0

      The Forgiven, la recensione: Fiennes e Chastain persi nel deserto

      15 Luglio 2022
      Mia Goth in X - A sexy horror story
      7.0

      X – A Sexy Horror Story, la recensione: un incubo texano di sesso e sangue

      14 Luglio 2022
      7.0

      The Gray Man, la recensione: sfumature di azione grigia

      13 Luglio 2022
      un'immagine di tom cruise in top gun: maverick

      Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA

      7 Agosto 2022
      Mission Impossible

      Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie

      7 Agosto 2022
      Emma Roberts

      Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Bruce Willis

      Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”

      7 Agosto 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti
      Better Call Saul 6

      Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”

      7 Agosto 2022
      Prey

      Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”

      7 Agosto 2022

      The Sandman 2, cosa sappiamo della seconda stagione

      6 Agosto 2022

      The Sandman, la storia vera della “malattia del sonno” al centro della serie

      6 Agosto 2022
      Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
      6.5

      Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

      5 Agosto 2022
      The Sandman: Dream e Rose Walker
      8.0

      The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

      5 Agosto 2022
      Il Predator in Prey
      8.5

      Prey, la recensione: primo, violento contatto

      5 Agosto 2022
      un'immagine di purple hearts
      5.5

      Purple Hearts, la recensione: il colore viola va in battaglia

      2 Agosto 2022
      Better Call Saul 6

      Better Call Saul 6, Bob Odenkirk: “Saul è più facile da interpretare rispetto a Jimmy”

      7 Agosto 2022
      Prey

      Prey, il cane che interpreta Sarii è stato adottato per il film: “Era un po’ un disastro”

      7 Agosto 2022
      un'immagine di the sandman

      Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo

      7 Agosto 2022

      The Sandman 2, cosa sappiamo della seconda stagione

      6 Agosto 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
      Un'immagine de L'amica geniale 3
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      6 Febbraio 2022
      Jennette McCurdy

      Jennette McCurdy vs Nickelodeon: “Mi hanno offerto 300.000 dollari per tacere sugli abusi”

      5 Agosto 2022

      Victoria Cabello su John Travolta, Russell Crowe e Dario Argento, tra litigate e vacanze piovose

      5 Agosto 2022

      House of the Dragon, Matt Smith sulle scene di sesso: “Forse un po’ troppe!”

      5 Agosto 2022
      Grey's Anatomy

      Grey’s anatomy 19: Ellen Pompeo ridurrà la sua presenza, ecco perché

      4 Agosto 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022
      un'immagine di bright memory infinite
      6.5

      Bright Memory Infinite, la recensione: adrenalina a breve termine

      20 Luglio 2022
      Una scena di Stray
      8.0

      Stray, la recensione: una brillante esperienza felina

      20 Luglio 2022
      un'immagine di klonoa phantasy reverie series
      7.0

      Klonoa Phantasy Reverie Series, la recensione: un tuffo nei ricordi

      16 Luglio 2022
      outriders worldslayer
      7.5

      Outriders Wordslayer, la recensione: apocalisse su Enoch

      4 Luglio 2022
      L'armatura ispirata ad Iron Man di Assassin's Creed Valhalla

      Assassin’s Creed Valhalla, un leak svela la futuristica armatura ispirata ad Iron Man (VIDEO)

      7 Agosto 2022

      Squid Game, nel gioco VR i fan dovranno affrontare le terribili sfide della serie

      2 Agosto 2022
      La serie tv di The Last of Us

      The Last of Us, la serie HBO esplorerà strade diverse da quelle del gioco

      1 Agosto 2022

      Johnny Depp protagonista del trailer del videogame Sea of Dawn nei panni di un avventuriero cieco

      30 Luglio 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022

      I poster di film creati dall’intelligenza artificiale, da Avatar a Titanic sono una sorpresa (FOTO)

      6 Agosto 2022

      Registro pubblico delle opposizioni per i cellulari: da oggi stop al telemarketing selvaggio

      27 Luglio 2022
      Giove catturato dal telescopio Webb

      NASA, il telescopio Webb cattura nuove, precisissime, foto di Giove

      17 Luglio 2022
      Comunicazione quantistica alieni

      Parlare con gli alieni? La comunicazione quantistica potrebbe essere una svolta

      17 Luglio 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle

      7 Agosto 2022
      Selena Gomez alla Locanda Anema e Core

      Selena Gomez a Capri, tra canzoni italiane e nuove fiamme (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Willow Smith

      Willow Smith difende suo padre Will sullo schiaffo a Chris Rock: “L’umanità a volte non è accettata”

      7 Agosto 2022

      Aaron Taylor-Johnson su Brad Pitt: “ha una lista di attori con i quali non vuole più lavorare”

      6 Agosto 2022

      Notte di San Lorenzo 2022, stelle cadenti in streaming: ecco dove vederle

      7 Agosto 2022
      Selena Gomez alla Locanda Anema e Core

      Selena Gomez a Capri, tra canzoni italiane e nuove fiamme (FOTO)

      7 Agosto 2022
      Willow Smith

      Willow Smith difende suo padre Will sullo schiaffo a Chris Rock: “L’umanità a volte non è accettata”

      7 Agosto 2022
      Washington

      Fulmine sulla Casa Bianca, il video virale del maltempo a Washington

      6 Agosto 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home » Cinema » Con Elvis il regista Baz Luhrmann ha realizzato il suo cinecomic

    Con Elvis il regista Baz Luhrmann ha realizzato il suo cinecomic

    Scopriamo insieme perché Baz Luhrmann ha realizzato con Elvis il suo primo film di supereroi: l'origin story del re del rock and roll interpretato da Austin Butler.
    Martina BaroneDi Martina Barone30 Giugno 2022Nessun commento7 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Una scena di Elvis
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Già nella nostra recensione di Elvis non avevamo potuto che sottolineare come Baz Luhrmann, autore degli ormai classici Moulin Rouge! e Il Grande Gatsby, sembra aver realizzato il suo primo film di supereroi, sulla scia del successo dei cinecomic, unico genere che sembra ad oggi attrarre ancora gli spettatori al cinema.

    L’egemonia culturale e musicale di un’icona che per un ventennio ha sparso il proprio potere tra l’enormità della propria folla. Seguaci da ogni parte del mondo, mentre la vita del cantante rimaneva ancorata alla sua gabbia d’oro americana. Un film che sembra tratto da uno dei fumetti tanto apprezzati dal piccolo Elvis Presley, le cui magie e acrobazie sono state riprodotte tanto dal personaggio nella vita vera, quanto dal suo interprete Austin Butler.

    Come realizza però Luhrmann questo film sul suo supereroe? Come riesce a far capire al pubblico che non racconterà semplicemente una figura stampata su t-shirt e adesivi o di cui si ascoltano alla radio le più grandi hit? Per far capire allo spettatore di trovarsi di fronte a un essere sovrumano e costruendogli un’adeguata narrazione – nonché messinscena – attorno, Elvis si sviluppa come un’origin story con tanto di scoperta iniziale delle proprie abilità, sperimentando tali prodezze sul pubblico e riservandosi un epilogo che solamente le anime maestose del panorama spettacolare riescono a suscitare con simile malinconia.

    La scoperta dei poteri

    Una scena di Elvis

    È a una serata come le altre che il Colonnello Tom Parker, quello che diventerà per Presley un imbonitore destinato a muoverne i fili e a rivelarsi il suo più grande villain, scorge su di un palco un giovane ragazzo mingherlino col trucco agli occhi e un completo rosa sgargiante. Un palcoscenico su cui il ragazzo doveva esibirsi, registrando anche per la radio e sentendo così tutta la pressione che può avere un novellino alle prime armi. Il pubblico gli è di fronte, non manca chi va attribuendogli epiteti dispregiativi, e la situazione è tesa come prima di ogni grande partita.

    Perché Elvis Presley forse non ne è ancora cosciente, ma quella serata avrebbe cambiato la sua vita e quella dei suoi familiari. Sarebbe stata un primo piccolo passo per la consacrazione di una potenza che nessun uomo aveva dimostrato prima, e che il giovane conteneva al punto da non saperla più trattenere. In questa scena in cui i giovani ascoltatori sono tutti seduti ad attendere che il “fanciullo di Tupelo” cominci a cantare, per Baz Luhrmann si consuma la spiegazione dei suoi poteri e come questi facessero del performer un autentico supereroe.

    Eroe di quelli interpellati in caso di difficoltà, come quelle da cui sono state liberate le generazioni dagli anni Cinquanta in poi, soggiogate da una repressione identitaria e sessuale che affliggeva la loro giovinezza e il loro futuro, e così non più costrette al rigore e ai pregiudizi. Rigore e pregiudizi che un colpo d’anca è riuscito a spazzare via. Come se un fulmine avesse colpito il cantante e quest’ultimo ne avesse acquisito la carica elettrica, la stessa che nella sequenza del film viene sganciata e utilizzata per legare Elvis al pubblico, in un gioco di movimenti e di mani protratte verso il fisico di un dio, non per prestanza, ma per l’uso che il giovane sapeva farne.

    Gli effetti di un supereroe

    Una scena di Elvis

    Un supereroe che, secondo le parole del film, non poteva cantare senza muoversi e non poteva muoversi senza cantare, motto paradigmatico per quella sequenza quasi d’apertura sull’universo Elvis proposta da Luhrmann. Quell’uomo arrivato da una galassia lontana e destinato a fare strage di fan, imitatori e di cuori. L’emblema della visione supereroistica è perciò in quell’esibizione in cui la timidezza del protagonista viene spazzata via nell’istante in cui il ragazzo impugna il microfono, facendo così affidamento a un attrezzo indispensabile per la sua trasformazione. Da comune a straordinario, da umano a superuomo.

    Agendo con un’inaspettata nonchalance, dunque, Baz Luhrmann mostra gli effetti di quel potere che Elvis esercita sugli spettatori, soprattutto di sesso femminile. Inquadrando la scena come in un vero scontro a due, dove da una parte c’è l’eroe che deve usufruire di tutto il proprio vigore e dall’altra un avversario destinato a perire sotto la sua influenza, il regista utilizza slow-motion e velocizzazioni, campi totali e dettagli per dare il dinamismo che per tutta la pellicola condizionerà il tono del racconto di Elvis. La zona pelvica di Elvis Presley viene isolata come fonte di quei superpoteri che vediamo agire durante il brano, alternandola al controcampo di una giovane sul punto di cedere.

    Sono gli occhi, dice il Colonnello, i primi a mostrare le reazioni alla voce e alla fisicità del cantante. Le pupille si dilatano, come di fronte a qualcosa che improvvisamente si brama con tutto il proprio corpo, lo stesso che si alza per lanciarsi disperatamente verso il bordo del palco protraendo le braccia e cercando di dare pace al proprio desiderio. È lo sguardo che si modifica nelle vittime di Elvis Presley, è un languore mai provato prima e, se già conosciuto, mai esplicitato con tanto fervore in pubblico.

    È poi l’urlo un’altra delle conseguenze incontrollabili delle movenze del performer. Quello che è inizialmente un urletto da fermare in gola, di quelli che le camere da letto più fortunate hanno sentito, improvvisamente squarcia il circondario, così come l’anca del supereroe che produce la reazione irrefrenabile nel pubblico.

    Ogni supereroe ha la sua kryptonite

    Una scena di Elvis

    In fondo era il film stesso ad avercelo detto. Ad aver mostrato l’infanzia del protagonista con un giornaletto tra le mani e aver riproposto la vivacità e la rapidità del testo a disegni nella composizione registica e creativa. Ad aver infuso nel piccolo Elvis un potere che in una chiesa lo aveva invaso fin dentro alle ossa e che riesce a restituire al suo pubblico ogni volta che parte la musica. È l’obiettivo di raggiungere la Roccia dell’Eternità che sospinge il protagonista (e l’uomo reale) insieme al cineasta, alla scoperta di un traguardo effettivamente aggiunto, come per il suo supereroe preferito Captain Marvel Jr.

    Nel corso della sua carriera Elvis indossa un mantello, vola in alto fermandosi poi a Las Vegas, dove i primi segni del cedimento emotivo e psichico si tramutano in un corpo che non può più librare e che rimane ancorato al suolo come i suoi show reclusi nella città che non dorme mai. La kryptonite è stata sganciata, la stessa che per anni lo ha avvelenato lentamente fino a dargli il colpo letale.

    Era il troppo amore della madre, nel film una donna cartoonesca, rappresentata in maniera più espressionista che fumettosa, capace di descrivere un sentimento d’angoscia richiamante un intero immaginario culturale quale quello tedesco degli anni Venti, con i suoi occhi minuscoli e le occhiaie marcate. C’è poi il troppo amore per il pubblico, quello per cui avrebbe fatto ogni cosa, anche sfasciare un matrimonio con una donna che promise sempre di amare, e che così fece, pur non potendo che cedere alla parte più umana del suo essere eroe. E, infine, il troppo amore per un’arte che gli è stata in qualche maniera sottratta da quel manager Parker che ha finito per incatenarlo. A dargli davvero una roccia a cui aggrapparsi, ma da cui sempre più spesso Elvis Presley volle e provò a scappare.

    L’ultimo volo

    Una scena di Elvis

    La potenza della sequenza di Suspicious Minds, l’apertura di un percorso che finirà per esserne la chiusura definitiva, è l’ultimo vero slancio nel film di un supereroe con il suo mantello e le sue mosse di karate pronto a divorare il palcoscenico (e a baciare tutte le donne che sono sotto ad aspettarlo…). E Baz Luhrmann, coerente col resto della sua opera, dedica a quel sentito, esagitato e insieme anche grondante momento musicale l’ultima scintilla di vita di un artista che avrebbe smesso di volare.

    Eppure, pur vedendosi riservata la più umana delle conclusioni, Elvis Presley è diventato immortale e ha avuto anche il suo cinecomic. Ha visto trasposto cinematograficamente il suo ritratto, così come era. Un essere venuto da un altro pianeta e che in quel 1977 non è morto, ma che come un cult quale Man in Black ci insegna, è solo tornato a casa.

    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    un'immagine di tom cruise in top gun: maverick

    Top Gun: Maverick batte Titanic: è il settimo maggior incasso nella storia del box office USA

    Mission Impossible

    Mission Impossible: Dead Reckoning, il significato del titolo spiegato da Chris McQuarrie

    Emma Roberts

    Madame Web, Emma Roberts “incinta” sul set del film (FOTO)

    Bruce Willis

    Quentin Tarantino omaggia Bruce Willis: “Credo che sia una delle grandi star del cinema”

    Paranormal Activity

    Paranormal Activity, Jason Blum dice basta: “L’ultimo film era terribile”

    Una scena di Predator di John McTiernan

    Tutti i film della saga di Predator, dal peggiore al migliore

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    un'immagine di the sandman
    Con The Sandman Netflix è tornata alla qualità di un tempo
    7 Agosto 2022
    un'immagine di il dottor jekyll
    Dentro la scena: Il dottor Jekyll di Rouben Mamoulian (1931)
    6 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0
    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti
    5 Agosto 2022
    Il Predator in Prey
    8.5
    Prey, la recensione: primo, violento contatto
    5 Agosto 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    • Twitch
    Ultime recensioni
    Colin Farrell, Viggo Mortensen e Joel Edgerton in una scena di Tredici Vite
    6.5

    Tredici vite, la recensione: Ron Howard in guerra con l’acqua

    5 Agosto 2022
    The Sandman: Dream e Rose Walker
    8.0

    The Sandman, la recensione: Netflix realizza il sogno segreto di ogni appassionato di fumetti

    5 Agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it - Tutti i diritti riservati.

    Digital Dreams S.r.l. Partita IVA: 11885930963

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.