Autore: Sofia Biagini

Bolognese classe 1988, Sofia Biagini è redattrice e Social Media Manager nonché responsabile editoriale del sito IlMeglioDiTutto.it. Con quasi 8 anni di esperienza nel campo della redazione di articoli in ottica SEO e nella gestione dei principali Social Media per conto di agenzie di comunicazione, startup e testate online, dal 2019 il suo interesse si è rivolto verso la settima arte: ha collaborato per 3 anni con Movieplayer.it e, in seguito, è entrata a far parte del network che comprende anche ScreenWorld.it. Sofia Biagini è anche illustratrice e fondatrice del progetto Disegni Cinici e, nel 2022, ha pubblicato un libro edito DeAgostini dal titolo “Se son rose appassiranno”.

Ricordate le prime scene di American Psycho, con Christian Bale, nel ruolo di Patrick Bateman, che mette in atto una scrupolosa routine mattutina, tra ginnastica, skincare e altri rituali? Ecco, lo youtuber Michael Hoover ha deciso di provare quella routine “Per vedere se diventavo più attraente”. E in effetti, i risultati in video sono a dir poco sorprendenti. Ispirato dal mantra di Bateman “Puoi sempre essere più magro, avere un aspetto migliore”, Michael, per una settimana, ha seguito la seguente routine: Step 1: Immersione del viso in acqua ghiacciata per ridurre le infiammazioni Step 2: Mille addominali per un fisico scolpito Step…

Continua a leggere
Melisa Sözen e Eylül Tumbar nella serie Anime false

Anime false – serie tv di genere crime disponibile su Netflix dal 24 marzo 2023 – è stata girata in Turchia: ad Antalya, sulla costa mediterranea del Paese, e nella storica regione della Cappadocia, in particolare nella città di Ürgüp, distretto della provincia di Nevşehir. Lo show, infatti, è una produzione turca e ha come protagoniste le attrici Melisa Sözen e Eylül Tumbar. Anime false racconta la storia di una donna dal passato doloroso e ricco di mistero che vive la propria esistenza come una fuggitiva – da un hotel di lusso all’altro – portandosi dietro la figlia Bambi con…

Continua a leggere
Una scena del film Supereroi

Se avete visto Supereroi e vi state chiedendo se il film sia tratto da una storia vera, la risposta è no. La pellicola diretta da Paolo Genovese e con protagonisti Jasmine Trinca e Alessandro Borghi, infatti, non si ispira a nessun fatto realmente accaduto ma nasce dalla fantasia dello stesso regista. Supereroi racconta la storia d’amore tra Marco e Anna. Professore di fisica estremamente pragmatico lui, fumettista impulsiva e anticonvenzionale lei, i due finiranno per sviluppare un legame indissolubile che trascende ogni logica. Un ruolo fondamentale in questo melodramma ce l’ha il tempo il tempo: il film infatti, ci porta…

Continua a leggere
1899 serie

Una delle caratteristiche più interessanti di 1899, nuova serie tv Netflix nata dalla mente intricata dei creatori di Dark, è il fatto di essere uno show multilingua. I protagonisti, provenienti da diversi paesi europei proprio come i loro personaggi, hanno infatti potuto recitare nella propria lingua madre. Il risultato? Una decina di idiomi differenti parlati sullo stesso set. Una situazione inizialmente piuttosto complessa che Baran bo Odar ricorda in questo modo: “Avevo degli script fonetici e guardavo costantemente il monitor cercando di seguire i dialoghi; il che è difficile in francese, perché parlano velocemente, ed è ancora più difficile in…

Continua a leggere

1899 è il primo show targato Netflix girato interamente in uno spazio virtuale – presso lo Studio Babelsberg vicino a Berlino, – adottando la Volume Technology, la medesima utilizzata in The Mandalorian. Si tratta di una tecnologia all’avanguardia capace di creare set e luoghi virtuali all’interno dei quali gli attori possono recitare senza doversi spostare da una location all’altra. “Abbiamo imparato usando questa tecnologia perché si tratta di uno strumento nuovo”  ha affermato uno dei creatori della serie, Baran bo Odar. “Noi amiamo giocare con gli strumenti, perché penso essere un regista è come essere un bambino…questo è un grande,…

Continua a leggere
1899 serie

Che abbiate terminato o meno la visione di 1899, nuova serie tv Netflix ricca di mistero ideata dai creatori di Dark, sicuramente vi starete già chiedendo come proseguirà e come sarà il finale di serie. Baran bo Odar e Jantje Friese ci hanno infatti abituati a colpi di scena e improvvisi cambi di direzione e prevedere quello che potrebbe succedere nelle prossime stagioni di una serie scritta da loro sembra impossibile. Ma di una cosa potete star certi: i due autori tedeschi hanno le idee ben chiare sul futuro di 1899. “Ci piace sempre avere un finale prima di iniziare.”…

Continua a leggere
Margherita Mazzucco è Chiara

Da l’amica geniale alla santa ribelle è un attimo. A Venezia 2022 Margherita Mazzucco ha presentato Chiara, il film di Susanna Nicchiarelli dedicato alla figura di Santa Chiara. Non aspettatevi però il solito “santino” biografico, perché la protagonista del film è “una ragazza moderna e semplice, dotata di un forte carisma”. In conferenza stampa – insieme al cast del film, tra cui Andrea Carpenzano, che nel film è Francesco – Mazzucco ha spiegato come si è preparata al suo ruolo. La trama ufficiale del film anticipa: Assisi, 1211. Chiara ha diciotto anni, e una notte scappa dalla casa paterna per…

Continua a leggere
Ana De Armas è Marilyn Monroe in Blonde

A Venezia 2022 è il giorno di Blonde e al Lido arrivano Ana De Armas idealmente accompagnata da Marilyn Monroe e Norma Jean Baker, i due personaggi che ha interpretato nel film di Andrew Dominik tratto dal romanzo di Carol Joyce Oates e in uscita su Netflix il 28 settembre 2022. In conferenza stampa, un’emozionata Ana De Armas ha spiegato che per interpretare la diva di A qualcuno piace caldo si è divisa tra la personalità pubblica della Monroe e quella più privata di Norma Jean Baker. “È stato un processo molto lungo ed immersivo, non ero molto consapevole della…

Continua a leggere
Hugh Jackman in The Son

A Venezia 2022 il cast di The Son ha presentato il film di Florian Zeller, un dramma familiare che vede tra i protagonisti Hugh Jackman e nel quale figura anche Anthony Hopkins, in un ruolo piccolo ma importante. Durante l’incontro con la stampa Jackman ha parlato anche dell’illustre collega e ha svelato qualche dettaglio su di lui. “Ero emozionato e un po’ nervoso per l’incontro con Hopkins, è un attore che ho sempre ammirato. Inviava costantemente email a Florian, è una persona piena di vita e di gioia.” – ha detto Jackman. Nel film Hopkins interpreta il padre di Jackman…

Continua a leggere
Emma Bonino con il turbante blu

Nel film Il signore delle formiche, diretto da Gianni Amelio e incentrato sul processo al poeta e scrittore Aldo Braibanti, c’è anche un breve cameo di Emma Bonino. A Venezia 2022, Amelio ha spiegato perché ha voluto la parlamentare nel suo film e per giunta in un’apparizione di pochi secondi. “Ho saputo da Emma Bonino che nel ’68 non faceva assolutamente parte del Partito Radicale. Lei mi ha chiesto: “Perché vuole me quando potrebbe prendere un sosia giovane di Pannella?” Perché vorrei raccontare della lotta che hanno fatto i radicali per la storia di Braibanti. Questo partito ha fatto cancellare…

Continua a leggere
Florence Pugh e Harry Styles in Don't Worry Darling

A Venezia 2022, durante la conferenza stampa di presentazione per Don’t Worry Darling, Olivia Wilde e Harry Styles, rispettivamente regista e protagonista maschile della pellicola, hanno spiegato quello che per loro è il significato del film. “Tutti noi viviamo in una versione della nostra bolla protetta” – ha detto Harry Styles – “Io credo che il messaggio del film è questo: cosa ci vuole affinché si riesca a rinunciare al nostro comfort per fare la cosa giusta ed uscire dalla bolla di sicurezza? Tutti noi abbiamo una vita confortevole e cerchiamo di ignorare quello che succede all’esterno. Tutti noi abbiamo…

Continua a leggere
Brendan Fraser in The Whale

Brendan Fraser è una delle star più attese a Venezia 2022 con il film di Darren Aronofkski, The Whale, nel quale interpreta Charlie, un personaggio affetto da una grave forma di obesità e che gli ha richiesto una notevole trasformazione fisica, veicolata da protesi appositamente realizzate per farlo sembrare fortemente sovrappeso. Riguardo la protesi indossata nel film, Fraser ha spiegato che grazie ad essa ha imparato una lezione importante: “Ho dovuto imparare a muovermi in modo nuovo, ho sviluppato dei muscoli che non sapevo di avere, anche sentendo vertigini alla fine della giornata, quando tutti i dispositivi venivano rimossi… questa…

Continua a leggere
Neil Patrick Harris è il protagonista di Uncoupled
7.0

Neil Patrick Harris torna nel mondo delle sitcom con questa nuova serie tv firmata Netflix e creata da Darren Star – autore di molti show di successo come Sex and the City, Beverly Hills 90210, Melrose Place e le più recenti And Just Like That… ed Emily in Paris – e Jeffrey Richman, produttore di Modern Family. Una premessa senza dubbio incoraggiante per questi 8 episodi da circa mezz’ora l’una. Disponibile per lo streaming dal 29 luglio, Uncoupled vede il nostro ex Barney Stinson nei panni di Michael, un 40enne con una carriera di successo che, dopo 17 anni di…

Continua a leggere
I protagonisti della serie tv L'estate nei tuoi occhi
7.0

Jenny Han lo ha fatto di nuovo. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta dalla trasposizione Netflix della sua serie di libri bestseller Tutte le volte che ho scritto ti amo, l’autrice statunitense – ma di origine coreana – cerca di replicare il successo ottenuto, questa volta cambiando piattaforma. L’estate nei tuoi occhi (The Summer I Turned Pretty), infatti, è la nuova serie tv young adult co-prodotta dalla stessa Han e da Amazon Studios, che porta sul piccolo schermo la trilogia di romanzi conosciuta in Italia come The Summer Trilogy. Sbarcato sulla piattaforma Prime Video il 17 giugno 2022, questo teen drama in…

Continua a leggere
cuochi in cucina

Non solo film e serie tv: Netflix vanta un vastissimo catalogo di documentari che spazia tra i generi più disparati. Che siate appassionati di cucina, amanti della natura incontaminata o ossessionati dal true crime, sulla piattaforma di streaming troverete sicuramente pane per i vostri denti. Certo, non è facile districarsi all’interno di una proposta così vasta e variegata. Per questo, abbiamo deciso di stilare un elenco che possa aiutarvi a scegliere cosa vedere senza passare ore e ore a scorrere contenuti. Ecco, allora, i migliori documentari su Netflix che non dovete assolutamente perdere, quelli da vedere in streaming tra storie…

Continua a leggere
Una scena de Il Silenzio degli Innocenti

La morbosa curiosità nei confronti di assassini seriali ed efferati delitti è una caratteristica che accomuna la maggior parte delle persone. Ecco perché, quando la cronaca nera incontra il cinema, non possiamo far altro che rimanere catturati dalle vicende che scorrono sullo schermo, mentre accompagniamo il detective di turno nella lenta scoperta dell’identità del colpevole. Se anche voi non riuscite a fare a meno del brivido che solo le storie più atroci riescono a suscitare, ecco una lista dei migliori film con serial killer, da quelli da vedere che portano sullo schermo assassini realmente esistiti a quelli frutto della sadica…

Continua a leggere
I protagonisti di How I Met Your Father
6.5

Otto anni sono trascorsi da quando si sono concluse le vicissitudini amorose (ma non solo) di Ted, Robin, Marshall, Lily e Barney, lasciando molti fan della celebre sitcom con l’amaro in bocca, a causa di un finale piuttosto controverso. E forse, proprio per una sorta di riscatto, qualcuno ha pensato che fosse necessario riportare lo spettatore in quelle atmosfere così familiari, per raccontare una storia diversa ma simile. Fa infatti oggi il suo debutto (italiano) in streaming su Disney+ How I Met Your Father, serie spin-off di How I Met Your Mother creata da Isaac Aptaker ed Elizabeth Berger. Protagonista…

Continua a leggere
un'immagine di the wilds 2
7.0

A un anno e mezzo dall’uscita della prima entusiasmante stagione, torna il survivor drama di Prime Video con protagonista un gruppo di adolescenti intrappolate su un’isola deserta dopo un incidente aereo. Il confronto con show come Lost o Yellowjackets è pressoché immediato ma, in realtà, la serie tv creata da Sarah Streicher possiede una personalità tutta sua, non indugiando troppo sull’elemento cospirazionista (svelato fin dalle prime puntate) e insistendo, invece, sulla complessa psicologia dei suoi personaggi. Personaggi meravigliosamente diversi tra loro per background, etnia e orientamento sessuale ma tutti tasselli preziosi nell’intreccio narrativo. Ogni qualvolta ci si trova di fronte…

Continua a leggere
Una scena di The Northman con Alexander Skarsgård

La terza fatica di Robert Eggers, che arriva a tre anni da The Lighthouse e a sette dalla pellicola d’esordio The Witch, conferma lo stile e il talento del regista statunitense, pur affermandosi come un’opera assolutamente unica nel suo genere. Non si tratta più, infatti, di un film di genere horror dal budget risicato, ma di una produzione imponente, 90 milioni di dollari a disposizione e un cast di prim’ordine composto da Alexander Skarsgård, Nicole Kidman, Anya Taylor-Joy, Claes Bang, Ethan Hawke, Willem Dafoe e Björk. Come vi abbiamo spiegato nella nostra recensione, pur distinguendosi dai precedenti lavori del regista,…

Continua a leggere
La maschera di Dalí
8.0

A quattro anni di distanza dal debutto italiano della serie tv spagnola ideata da Álex Pina, La Casa di Carta fa il suo ritorno su Netflix con il secondo volume della Parte 5, questa volta per chiudere definitivamente i conti lasciati in sospeso. Gli ultimi 5 episodi rilasciati sulla piattaforma vanno infatti a concludere quello che negli anni è diventato, piaccia o non piaccia, un vero e proprio fenomeno globale da centinaia di milioni di visualizzazioni. Dopo un primo volume della stagione conclusiva poco convincente e fin troppo altalenante, le rocambolesche avventure del Professore e della sua banda giungono al…

Continua a leggere