Wonho, l’ex voce dei Monsta X , mediante le sue pagine social ha annunciato che da Dicembre interromperà tutte le sue attività di cantante per intraprendere il servizio militare. Wonho ovviamente non è l’unica star a sottostare alle leggi locali, ed infatti lo scorso mese una notizia simile era stata rilasciata dai celeberrimi BTS.

In Corea del sud la leva militare ha una durata che va dai 18 ai 21 mesi. La legge sudcoreana prevede comunque una remota possibilità di essere esonerati dalla leva, svolgendo un servizio alternativo. Questa opzione è infatti molto difficile da praticare e tendenzialmente viene  riservata ad atleti di altissima caratura internazionale (come quelli olimpici). Una gioia simile è toccata, ad esempio, al noto calciatore Son Heung-min del Tottenham; esonerato per aver vinto con la nazionale, la medaglia d’oro ai Giochi Asiatici del 2018.

Wonho

Wonho ad ogni modo è una stella indiscussa del k-pop, scritturato nel 2014 dalla Starship Entertainment inizia a farsi le ossa come uno dei componenti della band Nu Boyz tuttavia in seguito ad un mancato lancio discografico l’artista decide di partecipare al talent show No Mercy laddove si aggiudica il primo premio. La vittoria al talent gli permette di entrare in una nuova band destinata a scrivere pagine importanti del k-pop: i Monsta X.

Wonho abbandonerà poi il gruppo a causa di una serie di controversie (poi smentite) riguardante l’utilizzo di marijuana da parte sua. Il ragazzo non demorde e nel 2020 riparte da solista più forte che mai; Wonho vincerà numerosi premi nel corso di manifestazioni come gli Asia Artist Award o gli Hanteo Music Awards. Ora però dovrà fermarsi di nuovo. Il suo paese lo chiama.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).