Il confine tra finzione e realtà si è tragicamente assottigliato durante una proiezione del film horror Final Destination: Bloodlines in Argentina. Solo di recente People ha segnalato la notizia che lo scorso 19 maggio, circa quaranta spettatori stavano guardando l’attesissimo sesto capitolo della saga al Cinema Ocho di La Plata, quando una parte del soffitto della sala 4 è improvvisamente crollata. Tra i presenti, una giovane madre è rimasta ferita, trasformando quello che doveva essere un momento di svago in un incubo reale. Il paradosso? Proprio un film in cui i protagonisti cercano di sfuggire alla morte in modo rocambolesco è diventato il contesto per un episodio drammatico e del tutto imprevisto.
Fiamma Villaverde, 29 anni, si era recata al cinema con la figlia undicenne e un’amica per celebrare il suo compleanno. Non andava al cinema da anni e aveva deciso di farlo solo per festeggiare. Mentre il film si avvicinava al finale, un rumore improvviso ha catturato l’attenzione del pubblico. “All’inizio pensavamo che fosse parte del film, eravamo talmente immersi nella visione”, ha raccontato la donna ai media argentini. Ma subito dopo, un grande pezzo di intonaco è precipitato, colpendola direttamente.
Villaverde ha riportato contusioni alla spalla, alla schiena, al ginocchio e alla caviglia, ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti e una radiografia. Fortunatamente, non è stata colpita alla testa solo perché era leggermente inclinata sul bracciolo. “Immaginate se fosse caduto sulla testa di mia figlia”, ha dichiarato, visibilmente scossa. Ha poi chiesto il rimborso del biglietto e ha riferito che il direttore della sala le avrebbe chiesto: “Come vuoi risolvere questa situazione?”. La sua risposta è stata netta: “Farò un reclamo”.
Un video girato sul posto mostra un grosso buco nel soffitto e calcinacci sparsi tra le file di poltrone, mentre si sentono i commenti increduli degli spettatori. Secondo alcuni presenti, le forti piogge che hanno colpito la città nei giorni precedenti potrebbero aver compromesso la stabilità strutturale del tetto. Al momento, il cinema non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali sull’accaduto.

Villaverde, che ha già contattato un avvocato, ha dichiarato di non essere ancora riuscita a tornare al lavoro a causa delle ferite riportate. Ha raccontato di soffrire di ansia nei luoghi affollati e di aver fatto uno sforzo proprio per partecipare alla proiezione quel giorno speciale: “E guardate cosa mi è successo”.
Il film Final Destination: Bloodlines, diretto da Zach Lipovsky e Adam B. Stein, è uscito nelle sale il 16 maggio ed è già un successo globale, con un incasso iniziale da 102 milioni di dollari. Narra la storia di Iris (interpretata da Brec Bassinger), che dopo una premonizione salva i clienti di un ristorante panoramico, innescando una catena di eventi mortali per i suoi discendenti. Il film si è anche guadagnato l’attenzione mediatica per un curioso primato, la scena iniziale ha visto la partecipazione della 71enne Yvette Ferguson, ex stuntwoman tornata in attività per interpretare “la persona più anziana mai ripresa mentre brucia viva” in un film.