Il cocktail più cult a Vienna, al pub Toga, è il Narcos, ispirato all’omonima serie Netflix e servito con cocaina dollari. Ovviamente, va sottolineato che mentre la banconota è reale, la polverina bianca non è quella esportata in tutto il mondo da Pablo Escobar e dal cartello di Medellín, ma semplice zucchero a velo.

https://twitter.com/trasposta/status/1552008686645772290

 

L’esistenza di questo cocktail, servito nel pub viennese Toga, è stata rivelata su Twitter da Izzy, una ragazza torinese in viaggio nella romantica capitale austriaca. Nel post pubblicato sul social si legge “ho ordinato un cocktail di nome Narcos e mi è arrivato questo con un dollaro vero e la b4mba finta”. Nella foto che accompagna la caption si vede il cocktail ispirato a Narcos, la banconota di un dollaro ed una bustina con della polverina bianca.

Quando mi ha detto che era un dollaro vero: top! quindi mi è costato 99 centesimi in meno in realtà”, ha raccontato l’utente che poi, rispondendo ad una domanda, ha rivelato il contenuto della bustina: “Zucchero a velo da mettere sopra a quella foto fatta di carta commestibile che sapeva di limone”.

https://twitter.com/trasposta/status/1552043066806132736

Il cocktail è pubblicizzato anche sul profilo ufficiale Instagram del pub viennese ed è indicato come “il più venduto“. Oltre al cocktail austriaco esistono decine di gadget legati al marchio Narcos: felpe con la scritta della serie al centro, borselli da uomo, bermuda, pantaloncini ed altro.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da TOGA (@togavienna)

Narcos si compone di tre stagioni, trasmesse dal 2015 al 2017, ognuna di 10 episodi con protagonisti Wagner Moura (Pablo Escobar), Boyd Holbrook (Steve Murphy) e Pedro Pascal (Javier Peña). Nel 2018 è nato anche lo spin-off Narcos: Messico, incentrato sull’origine del cartello di Guadalajar, pubblicato sulla piattaforma streaming il 16 novembre 2018.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.