Leonardo DiCaprio si è recato a Firenze per visitare Palazzo Vecchio e gli Uffizi in compagnia di alcuni familiari tra cui il padre, recentemente visto in Licorice Pizza. Nel corso della giornata fiorentina, l’attore è stato accompagnato dal sindaco di Firenze Dario Nardella nel Salone dei Cinquecento, poi nello studiolo di Francesco I e nella sala di Clemente VII dove ha firmato il libro d’onore.

Oltre ad aver donato la propria presenza alla città di Firenze, Leonardo DiCaprio ha lasciato anche un biglietto di ringraziamento per il tempo trascorso in città. Il biglietto è stato firmato dall’attore dopo la visita agli Uffizi ed è stato pubblicato sui social da Dario Nardella, sindaco di Firenze.

Agli uffizi DiCaprio ha mostrato particolare interesse per l’Annunciazione di Leonardo, da cui i genitori dell’attore hanno tratto ispirazione per il nome del figlio. Ma non finisce qui! L’attore, infatti, ha mostrato interesse anche nei confronti de La Minerva, de Il Centauro del Botticelli, de La Maestà di Giotto e dei ritratti di Raffaello.

Prima di recarsi a Palazzo Vecchio, Leonardo DiCaprio ha fatto tappa anche al Duomo di Firenze, dove si è intrattenuto ad ammirare la Cattedrale e, dal basso, la cupola del Brunelleschi ma senza salirvi sopra.

Condividi.

Nato a Siracusa nel 1993, Matteo Marescalco è redattore di ScreenWorld.it, CinemaSerieTV.it e CultWeb.it. Collabora anche con le riviste online Birdmen Magazine e Point Blank. Tra il 2021 e il 2022, ha lavorato per Sergio Bonelli Editore come story editor e ufficio stampa. Ha scritto il libro Blumhouse Productions - La casa americana degli orrori (edito da Bietti Edizioni), la prima monografia italiana sulla casa di produzione fondata da Jason Blum.