Phryge è la mascotte dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024: rappresenta il copricapo della Rivoluzione Francese e non un clitoride, come molti utenti, soprattutto transalpini, stanno dicendo in queste ore sui social. Il cappello è un simbolo di libertà e, per il presidente del comitato organizzatore, rappresenta valori che appartengono alla storia francese.Le Olimpiadi si terranno dal 26 luglio all’11 agosto 2024, le Paralimpiadi dal 28 agosto all’8 settembre 2024.

Niente animali per Parigi 2024, le olimpiadi francesi hanno scelto come mascotte il berretto frigio, un’immagine molto cara al popolo che ospiterà le prossime olimpiadi, figura allegorica della Repubblica francese. I berretti sono due, uno per le Olimpiadi ed un altro per le Paralimpiadi. Hanno scarpe da ginnastica ai piedi, mentre la frigia paralimpica ha la protesi alla gamba destra. All’angolo degli occhi azzurri ci sono le bandierine con i colori francesi.

Phryge, come tutte le mascotte che l’hanno preceduta, ha subito la feroce critica dei social, i francesi in particolare su Twitter hanno paragonato i berrettini ad un clitoride. “Siamo d’accordo che non è affatto un berretto frigio ma un intero clitoride?“, si legge in un Tweet.

Il berretto frigio era indossato dai prigionieri di Marsiglia liberati nel 1792, e fu il simbolo dei giacobini nel corso della Rivoluzione Francese, diventando il simbolo della rivoluzione stessa.

Il berretto venne immortalato sulla Marianne nel celebre quadro La Libertà che guida il popolo di Eugène Delacroix.

Tony Estanguet, presidente del comitato organizzatore, ha detto alla presentazione delle mascotte: “L’idea è di rappresentare valori che appartengono alla nostra storia, quali l’eguaglianza, la libertà, la solidarietà“.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.