Centinaia di fan di Kate Bush si sono riuniti a Sydney per ricreare il videoclip di Wuthering Heights, uno dei suoi brani di maggior successo, con tanto di abiti rossi simili a quello indossato dalla cantante nel video musicale. L’evento annuale, denominato “The Most Wuthering Heights Day Ever”, si celebra il giorno del compleanno di Bush (30 luglio) in diverse località, dove i fan più calorosi della cantante si riuniscono per ricreare il video della hit del 1978.

I fan che si sono esibiti al Sydney Park hanno festeggiato l’evento per la prima volta dal vivo dopo due anni di pausa dovuta dalla pandemia. Un evento che, quest’anno, assume ancora più valore a fronte del rinnovato apprezzamento del pubblico per la cantante e il suo operato, dopo che “Running Up That Hill” è stata protagonista dell’attesa quarta stagione di Stranger Things e ha battuto diversi record raggiungendo la vetta delle classifiche del Regno Unito, a quasi 37 anni dalla sua pubblicazione.

Il corteo di fan vestiti di rosso ha riprodotto la coreografia del videoclip di Kate Bush impreziosita dall’esecuzione dal vivo della canzone da parte di un coro locale. La co-organizzatrice Belinda Burton ha dichiarato che è stato divertente riunire di nuovo i fan per rievocare il video musicale della canzone tratta dal romanzo del 1847 di Emily Bronte. “Il vestito rosso. L’ombretto verde. La brughiera aperta. I suoi grandi occhi”, questi sono i particolari che apprezza maggiormente del videoclip di Bush. “La sua danza interpretativa fluida e accattivante“.

Il Most Wuthering Heights Day Ever è stato originariamente ideato da artisti britannici che nel 2013 hanno messo in scena un flash mob di danza in occasione di un festival artistico in cui più di 300 persone hanno vestito i panni della tragica eroina del romanzo, Cathy. Burton ha poi rivelato che l’evento attira annualmente persone di ogni estrazione sociale “e talvolta anche i loro animali domestici, che si vestono di rosso da capo a piedi e si riuniscono per condividere l’amore per la buona musica e il divertimento“.

Inoltre, la co-organizzatrice non ha potuto fare a meno di suggerire che l’evento di quest’anno ha attirato un “nuovo gruppo di Cathy che hanno preso il virus di Stranger Things, oltre ai soliti sospetti“. “Il mondo è migliore se ci sono più fan di Kate Bush“, ha detto. “Gli anni ’80 sono stati un periodo d’oro per l’espressione creativa e le arti, soprattutto per la musica punk, pop e new romantic“. Di seguito, alcune foto e video dell’evento svoltosi in diverse città.

Fonte: The Sydney Morning Herlad
Fonte: The Sydney Morning Herlad

 

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.