Jason David Frank, noto a molti come l’originale “Green Ranger” Tommy Oliver nella longeva serie dei Power Rangers, è morto all’età di 49 anni. La notizia ha colpito il fandom del noto franchise e gli stessi protagonisti dell’iconica serie hanno reso omaggio all’attore con parole molto toccanti e sentite. Jason David Frank nel corso degli anni è riuscito a far breccia nel cuore di tanti giovani e bambini, lasciando in loro un segno indelebile, considerando anche il suo percorso di crescita nella saga: da temibile villain, a grande eroe apprezzato da tutti.

I tributi non sono mancati ad arrivare e provengono da ogni parte del mondo, a partire dal fandom ufficiale di Ranger Nation. Nello specificano spiccano, per onesta e sentimento, le parole al miele rilasciate anche dai produttori della serie stessa, mediante il loro profilo twitter POWER RANGERS : “Tutta la Ranger Nation è profondamente rattristata dalla perdita di Jason David Frank. JDF ha regalato innumerevoli sorrisi ai fan nel corso degli anni e ci mancherà molto. Che il Potere lo protegga, sempre“.

I produttori ed i compagni di set, protagonisti con Jason David Frank di mille avventure, hanno poi scritto dei veri e propri commiati funebri altamente sentiti: “vi preghiamo di rispettare la privacy della sua famiglia e dei suoi amici in questo momento orribile, mentre affrontiamo la perdita di un essere umano così meraviglioso. Amava moltissimo la sua famiglia, i suoi amici e i suoi fan. Ci mancherà davvero“, così ha dichiarato un produttore del franchise dopo la conferma della scomparsa dell’attore. Anche i co-protagonisti di Mighty Morphin Power Rangers (prima iconica serie) Walter Emmanuel Jones e Amy Jo Johnson, sono intervenuti sui social media per esprimere il loro dolore e la loro incredulità:

Non posso crederci. Il mio cuore è triste per aver perso un altro membro della nostra famiglia speciale“, ha così dichiarato Jones. Johnson altresì ha condiviso il seguente tributo sui social media: “Jase, eri bellissimo e davvero unico“, ha esordito Johnson per poi continuare: “La mia vita non sarà più la stessa senza la tua frenetica, esilarante, premurosa, motivata e creativa sfera di energia. Ti amerò sempre, caro amico. Per favore, ora riposa in pace“.

Tutto il mondo legato ai Power Rangers è alquanto scosso da una notizia così tremenda. Perdiamo una vera e propria icona degli anni Novanta, una figura di spicco con cui molti di noi sono cresciuti e che abbiamo imparato ad amare. Mai come in questo caso è giusto dire: Rest in Power !

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).