La scorsa notte si è tenuta la prima eclissi lunare di quest’anno: il fenomeno del 15 maggio 2022 è stato visibile anche in Italia, anche se il culmine si è avuto all’alba, quando il satellite naturale della Terra ha iniziato a tramontare. Sono molti gli italiani che hanno puntato la sveglia per assistere all’evento e pubblicare le foto sui social.

La prima foto arriva da Venezia, da un utente “che ha trascorso la notte in bianco pur di immortalare il fenomeno

Meteo web ci spiega che la luna si tinge di rosso perché durante l’eclissi, “mentre la Terra passa tra il Sole e la Luna, la luce del Sole passa attraverso l’atmosfera terrestre e la luce blu viene dispersa. Inoltre, la luce viene rifratta o piegata e focalizzata sulla Luna. In questo senso, l’aria della Terra è come una lente gigante. La luce colpisce la Luna e viene riflessa su di noi, e così vediamo la Luna diventare rosso sangue“.

Da Torre San Giovanni, in provincia di Lecce, ci arriva una bellissima foto dell’eclissi sul mare.

La luna rossa è stata visibile anche da Napoli, come ci mostra questa foto di Enrico Cascone.

Un’altra foto spettacolare pubblicata su Twitter.

Sveglia alle 4 ma ne è valsa la pena“, si legge nella caption di questa foto

Passioneastronomia su Instagram ci regala un altro bellissimo scatto in attesa della prossima eclissi lunare, che si verificherà la notte del 9 novembre 2022.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Passione Astronomia® (@passioneastronomia)

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.