Due ragazzi si baciano per strada – due maschi, precisiamo – e una signora chiama la polizia per segnalare l’affronto subito. Il video di questo episodio arriva da Milano e oggi è diventato virale, dopo essere stato condiviso da uno dei due protagonisti. “La signora sta chiamando la polizia perché mi sto baciando con un altro ragazzo, accusandoci di pubblica indecenza” – c’è scritto nelle scritte in sovraimpressione che accompagnano il post.

“Venite subito, due uomini si baciano in strada sotto casa mia” esorta la signora, mentre parla al telefono per strada, reggendo due buste della spesa. Due ragazzi, “due facce di tolla” – spiega la donna, si baciano all’aperto e non sarebbe la prima volta.

Il video, rilanciato anche da Repubblica, ha ricevuto molti commenti da parte di chi ha sottolineato che in altre circostanze (stupri, episodi di violenza, degrado) difficilmente le persone dimostrano altrettanta solerzia nell’avvisare le forze dell’ordine. Possibile che un bacio gay susciti ancora queste reazioni? “Il paese dell’omofobia che non vediamo, che non vogliamo”, commenta il giornalista Simone Alliva.

Il video della signora che avverte la polizia per un bacio tra due ragazzi richiama alla memoria il video della suora che fermò le due ragazze che si stavano baciando a Napoli. Anche quello fu un episodio molto discusso, ma nessuno scomodò la polizia.

Condividi.

Nato a Napoli, classe 1976, Fabio Fusco è Responsabile news su ScreenWorld.it e su CinemaSerieTv.it e Coordinatore editoriale su CultWeb.it. Fa parte della redazione de IlMegliodiTutto.it. Dal 2008 al 2022 è stato Responsabile news, social media manager e redattore presso Movieplayer.it. Un lungo percorso al quale è approdato dopo le esperienze nelle redazioni del portale Castlerock.it e del sito Cinemazone.it agli inizi degli anni 2000, e prima ancora con l'e-zine Inside View. Ha preso parte, come redattore e fotoreporter ad alcuni festival di cinema internazionali, tra cui Berlino, Roma e Venezia e ha coordinato le news di due edizioni di UltraPop Festival nel 2020 e 2021. È co-autore del libro satirico La bibbia degli spoiler. Prima di dedicarsi esclusivamente al mondo del cinema e dell'entertainment audiovisivo, ha mosso i suoi primi passi alcune agenzie pubblicitarie e di comunicazione.