Intorno alle 15:50 di oggi 1 agosto un implacabile incendio ha invaso Cinecittà, minacciando alcuni set cinematografici e addirittura la casa del Grande Fratello. Un’ampia colonna di fumo nero ha sovrastato il set di Firenze del Quattrocento, fortunatamente già in smantellamento da settimane e non più oggetto di produzioni cinematografiche. Le fiamme sono state circoscritte dai vigili del fuoco e non vi sono persone rimaste ferite nè intossicate. Le cause del rogo sono ancora ignote e si attendono i rilievi e le considerazioni dei carabinieri della stazione di Cinecittà, intervenuti sul posto per accertare quanto accaduto. Dai primi accertamenti, sembra essersi trattato di un incidente.

Gravemente danneggiato è il set di Assisi, dove era stata girata la miniserie dedicata a Francesco D’Assisi. Salve invece le scenografie di The Young Pope 2 e Jerusalem, per cui si era inizialmente temuto. Sospese, invece, le riprese della serie tv Domina, i cui attori sono stati evacuati.

La Capitale continua a dover fare i conti con innumerevoli incendi. Un altro rogo ha bloccato quest’oggi l’autostrada Roma-Fiumicino, nei pressi dell’ingresso del terminal dell’aeroporto Leonardo Da Vinci e la nube di fumo densa propagatasi a Cinecittà è solo l’ultimo degli incendi che non danno tregua a Roma.

 

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.