Una stella nascente della musica, un prodigio del pianoforte. Alessandro Gervasi a soli 6 anni si è esibito sul palco di Sanremo 2025 suonando magistralmente un brano di Peppino di Capri. Il suo talento lo ha portato inoltre a recitare nel nuovo film Champagne in uscita su Rai 1 il prossimo 24 marzo 2025 dove interpreterà la versione bambino del cantante campano Peppino di Capri.
Il piccolo pianista si avvicina al pianoforte a 3 anni, quando i suoi genitori notano in lui una forte attrazione per lo strumento. Per questo decidono di regalare al loro figlioletto una tastiera e da lì Alessandro non ha staccato più le dita, come ci conferma la famiglia stessa su Facebook:
Quando ho compiuto tre anni la mia madrina mi ha regalato una tastiera e da lì ho incominciato.
Il piccolo prodigio ha dalla sua una dote rarissima, ovvero l’orecchio assoluto. Tale capacità permette ai soggetti dotati di riuscire a identificare la frequenza di un suono affidandosi unicamente al proprio udito, senza quindi l’ausilio di nessuno strumento di misurazione specializzato. Le possibilità che un individuo sia provvisto di questa capacità sono bassissime e Alessandro fa parte di questo stretto gruppo.
Nei mesi scorsi il Mozart siciliano, come molti lo hanno soprannominato, ha preso parte al Tour Music Fest dove ha vinto nella categoria Giovani Musicisti. Tale evento musicale ha una portata europea e prima di lui l’Italia ha avuto rappresentati come Mamhood o Ermal Meta. Sentiremo sicuramente parlare di Alessandro Gervasio in futuro che ha davanti a sé una strada lunghissima e il suo talento lo porterà sulle vette del mondo.