Oggi è il compleanno di Anthony Hopkins ed il giorno in cui ci ha lasciato Papa Ratzinger. La foto su Repubblica è stata il crossover perfetto. Il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari ha pubblicato la notizia della morte del Papa Emerito con la fotografia dell’attore gallese. Hopkins ha interpretato Papa Benedetto XVI nel film I due papi.

Quando il cinema e la realtà si fondono e finiscono per confondersi, la gaffe biblica di Repubblica è diventata subito virale su Twitter, dove i messaggi di cordoglio per la morte di papa Ratzinger e quelli di auguri per Anthony Hopkins si sono fusi. Così, nella pagina on line del quotidiano, in cui si racconta del legame tra Benedetto XVI e il monastero di Santa Maria a Rosano, invece della foto del Papa scomparso è stata pubblicata la foto di Hopkins. Un errore che ha fatto il giro del web, una gaffe surreale per uno dei maggiori quotidiani nazionali, una svista che, purtroppo, può capitare, soprattutto in questi momenti concitati.

Il riferimento al cinema è obbligatorio, l’attore de Il silenzio degli innocenti, come abbiamo detto, ha vestito i panni del Papa Emerito nel film I due papi. Nella pellicola diretta da Fernando Meirelles, l’attore Jonathan Pryce era Francesco. Il lungometraggio Netflix fu candidato a tre premi Oscar, Anthony Hopkins ebbe la candidatura come miglior attore non protagonista. Il suo collega Pryce, il cui compleanno ricorre l’1 giugno, e ad oggi non è stato ancora confuso con Jorge Mario Bergoglio, fu candidato come miglior attore.

Condividi.

In attesa del terzo scudetto del Napoli mi nutro di serie tv e film. Odio il binge watching, ma ringrazio Netflix per Narcos e la sua meravigliosa sigla. Nel cuore mi sono rimaste Battlestar Galactica e Friday Night Lights. Adoro le serie britanniche, anche quelle con i parroci che risolvono omicidi mentre la polizia sta ancora esaminando il cadavere. Devoto al dio dei pilot, perché tutti meritano un'occasione. Il resto, dopo Il Padrino e un concerto del Boss Bruce Springsteen, è noia, come diceva Franco Califano.