Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Web/Social » Ultime news Web/Social » Papa Benedetto XVI è morto, Ratzinger era malato da tempo

    Papa Benedetto XVI è morto, Ratzinger era malato da tempo

    Papa Benedetto XVI è morto a 95 anni. Era stato papa dal 2005 al 2013, dopodiché il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito.
    Patrizia MonacoDi Patrizia Monaco31 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Papa Benedetto XVI
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Papa Benedetto XVI è morto all’età di 95 anni. Joseph Ratzinger era malato da tempo. “Con dolore informo che il Papa Emerito, Benedetto XVI, è deceduto oggi alle ore 9:34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano“, ha dichiarato il direttore della Sala stampa della Santa Sede, Matteo Bruni. La Sala stampa vaticana ha quindi riferito che il corpo dell’ex pontefice sarà nella Basilica di San Pietro in Vaticano dalla mattina di lunedì 2 gennaio 2023.

    La notizia del suo stato di salute estremamente precario circolava ormai da giorni, e la preoccupazione dei fedeli era salita a dismisura in tutto il mondo dopo che Papa Francesco, nell’udienza generale del 28 dicembre, aveva rivolto l’invito a pregare per lui, per accompagnarlo in quello che sarebbe stato il suo ultimo viaggio. “Vorrei chiedere a tutti voi una preghiera speciale, per il Papa emerito Benedetto, che nel silenzio sta sostenendo la Chiesa. Ricordarlo, è molto ammalato, chiedendo al Signore che lo consoli, e lo sostenga in questa testimonianza di amore alla Chiesa, fino alla fine“, aveva dichiarato l’attuale Papa. Insomma, parole che non hanno fatto altro che ribadire l’affetto e la stima che da sempre legava i due pontefici.

    Benedetto XVI, all’anagrafe Joseph Aloisius Ratzinger, era nato in Germania nel 1927. è stato il 265º papa della Chiesa cattolica ed il suo pontificato è durato dal 19 aprile 2005 al 28 febbraio 2013, dopodiché il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito. Nel corso del suo pontificato, si è distinto per la sua capacità di predicare in modo semplice anche sui temi più complessi, dimostrandosi un fine teologo che ha tentato di rinnovare la dottrina sociale della Chiesa, anche attraverso il libro Gesù di Nazareth.

    Papa Benedetto XVI ha dovuto fare i conti anche con l’accusa di non aver gestito al meglio alcuni casi di pedofilia mentre era arcivescovo a Monaco. In quell’occasione, Ratzinger respinse le accuse e scrisse in una lettera: “Ancora una volta posso solo esprimere nei confronti di tutte le vittime di abusi sessuali la mia profonda vergogna, il mio grande dolore e la mia sincera domanda di perdono“.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.