Quello di Two Point Museum – come i precedenti Hospital e Academy – è divenuto nel tempo sinonimo non solo di qualità, ma anche di fiducia cieca. Chiunque voglia divertirsi con un gestionale potenzialmente infinito, divertente e colorato, dai ragazzi di Two Point abbiamo sempre avuto una solida certezza.
Non a caso, all’uscita di ogni DLC di un capitolo ufficiale del franchise di Two Point, non si tratta mai di semplice aggiunte ad un pantheon già ricco di possibilità, ma di un’integrazione stabile ad uno scheletro ricco per natura. Per questo, almeno qui dove vi abbiamo già parlato in lungo e in largo del gioco base con la nostra recensione, c’è un certo grado di interesse per aggiungere quelle ore in più con nuovi oggetti e attrazioni con il DLC Ritrovamenti Fantasy.
Two Point Museum – Ritrovamenti Fantasy per nuove aperture al pubblico
Di seguito non troverete ulteriori dettagli a quelli che sono già stati descritti nella recensione base di Two Point Museum: il gioco rimane tale, d’altronde sarebbe stato folle andare a cambiare un titolo che nella sua natura era già vicino alla perfezione in termini di longevità come meccaniche. Esattamente come capitato con i DLC dei precedenti titoli, questi pacchetti vanno ad aggiungere spazi di manovra, oggetti e azione, andando a rimpolpare gli organi genitori.
In tal senso, vista la grande novità di Two Point Museum, dove ci sono le Spedizioni queste sono state arricchite da una nuova destinazione dove mandare i nostri studiosi per recuperare misteriose installazioni. Fedeli alla precedente esperienza del campus di Academy, questo volte porteremo dentro le porte del nostro museo delle attrazioni con proprietà magiche. Saranno circa quaranta le novità tra oggetti di arredamento e installazioni.

Inutile sottolineare come le più marcate e interessanti saranno proprio quest’ultime capaci anche di interagire con i nostri visitatori influenzandoli o trasformandoli con la loro magia intrinseca. In tal senso si svilupperanno rami di studiosi anche per queste nuove installazioni, seguendo tutta la linea teoria già saggiata con il gioco base. Mentre la progressione continua nella stessa direzione, è ancora estremamente piacevole vedere il tipo di iterazioni tra pubblico e attrazioni, con la stessa cura del dettaglio di ogni singola animazione.
Probabilmente queste sono le parole di un appassionato del franchise o solo fortemente esagerate, ma al netto di particolari eccezioni, quello di Two Point Museum è la classica celebrazione del gestionale fatto divertimento, adatto ad una fascia di pubblico decisamente maggiore. I Ragazzi di Two Point ormai sono lanciati verso un’ottimizzazione totale del genere, che meritano tutte le lodi possibili e anche nei lavori attorno questi “piccoli” DLC, dimostrano una cura e una professionalità davvero uniche. Tutto meraviglioso e magico.
La recensione in breve
Two Point Museum Ritrovamenti Fantasy è la celebrazione di un franchise e di un capitolo ormai solido nella struttura come nella grammatica di gioco. Un DLC pieno di nuovi oggetti e installazioni con cui divertirsi e tenersi impegnati per altre decine di ore mentre sperimentiamo nuove costruzioni per il nostro museo.
Cosa ci è piaciuto
- La nuova destinazione delle spedizioni
- Le installazioni magiche
- Nuove iterazioni dei visitatori
Cosa non ci è piaciuto
- A quando il prossimo DLC?
- Si può sempre aggiungere qualcosa in più