Quando Bethesda ha pubblicato a sorpresa Oblivion Remastered nello stesso momento del lancio di Clair Obscur: Expedition 33, molti hanno ipotizzato che ci sarebbe stato un solo vincitore, e che il titolo francese ne sarebbe uscito ridimensionato. Qualche settimana fa vi abbiamo anche parlato dei nostri dubbi inerenti a questo shadow drop, ma oggi è finalmente arrivata la risposta a tutti i nostri quesiti.

A distanza di pochi giorni, Expedition 33 ha venduto un milione di copie, raddoppiando poi il dato nel giro di 12 giorni e conquistando il primo posto nella Top 10 dei giochi più venduti della settimana su Steam. È un traguardo importante, considerando che si tratta di un debutto assoluto per Sandfall Interactive, supportato da Kepler Interactive, e che il gioco era disponibile anche su Game Pass fin dal day one, elemento che di solito riduce l’impatto sulle vendite dirette. Secondo Matt Handrahan, senior portfolio manager di Kepler Interactive, intervistato da The Game Business, la convivenza con Oblivion non solo non è stata dannosa, ma ha persino giovato a Expedition 33.

Dichiarazione

“In molti pensavano che due RPG in uscita contemporanea si sarebbero pestati i piedi, ma in realtà, Oblivion ha attirato attenzione sul genere e ha fatto sì che tutti parlassero di RPG in quella settimana. E questo ha aiutato anche noi”. – Matt Handrahan

È importante notare che Expedition 33 ha una forte identità visiva e narrativa, diversa da quella dei classici occidentali come The Elder Scrolls. Handrahan ha sottolineato come ci siano pubblici differenti per i vari sottogeneri del GDR, e che molti appassionati di Final Fantasy, ad esempio, potrebbero non essere gli stessi di Skyrim. Questo ha permesso al gioco francese di emergere con una propria voce, sostenuto anche da un prezzo competitivo e dall’inclusione su Game Pass.

In termini di risultati, Expedition 33 ha dominato la classifica Steam, battendo proprio Oblivion Remastered nella top 10 globale. Bethesda, d’altra parte, ha fatto registrare un picco di giocatori simultanei superiore, ma non ha scalzato il titolo francese dal primo posto. La stampa internazionale ha accolto Expedition 33 con recensioni eccellenti, e l’entusiasmo non è passato inosservato nemmeno ai vertici politici. Tant’è che il il presidente francese Emmanuel Macron ha lodato pubblicamente il team di sviluppo per aver dato vita a una delle opere videoludiche più apprezzate della storia recente. Oblivion, quindi non ha mai minacciato il successo di Expedition 33. Anzi, la loro contemporaneità ha creato un ecosistema favorevole per tutto il genere RPG, dimostrando che due grandi giochi possono convivere e, addirittura, rafforzarsi a vicenda.

Condividi.

Nato il 10 Giugno 2001 a Cesena, dal 2023 Nicolò Vandi collabora con CinemaSerieTv.it e ScreenWorld.it. Amante della settima arte sin da quando era un bambino, studia al DAMS di Bologna e sogna di lavorare nel mondo del Cinema.