Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Giochi » Ultime news videogiochi » Indie Live Expo Winter 2022: ecco i vincitori. Unpacking è Game Of The Year

    Indie Live Expo Winter 2022: ecco i vincitori. Unpacking è Game Of The Year

    Ecco i vincitori dell'Indie Live Expo Winter 2022, che premia e promuove i migliori giochi indie in circolazione: tra loro anche Unpacking.
    Gabriella DabbeneDi Gabriella Dabbene5 Dicembre 2022Aggiornato:5 Dicembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Unpacking
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Si è tenuto nel corso del weekend in ben due dirette streaming l’Indie Live Expo Winter 2022, che ogni anno premia i giochi indipendenti che più hanno lasciato il segno nel panorama videoludico e promuove i titoli di prossima uscita sviluppati da studios più o meno famosi. Tra i vincitori di questa edizione, che elencheremo in questo articolo, c’è anche Unpacking, che si è aggiudicato il premio come Best Short Game e quello come Game Of The Year.

    I vincitori dell’Indie Live Expo Winter 2022 sono dunque:

    • Game Of The Year: Unpacking (Witch Beam, Humble Games);
    • Trailer Of The Year: Stray – Trailer di lancio (BlueTwelve Studio, Annapurna Interactive);
    • Most Addictive Game: Vampire Survivors (poncle);
    • Best Short Game: Unpacking (Witch Beam, Humble Games);
    • Most Stream-Friendly Game: Needy Streamer Overload (WSS Playground, xemono);
    • Best Game Feel: Neon White (Angel Matrix, Annapurna Interactive)
    • Theme Of The Year: OMORI (OMOCAT, LLC);
    • Rules Of Play: 7 Days to End With You (Lizardry);
    • Local Cultural Representation Award: A Perfect Day (Perfect Day Studio);
    • Rediscovery Award: Potato Flowers in Full Bloom (Pon Pon Games, PLAYISM);
    • Late Bloom Award: Raft (Redbeet Interactive, Axolot Games);
    • Best New Characters Award: Needy Streamer Overload (WSS Playground, xemono).

    “Non ce l’avremmo fatta senza il nostro pubblico, la nostra giuria e i nostri sponsor”, dichiara Ryuta Konuma, fondatore di Ryu’s Office, che ha organizzato l’evento. “Il loro supporto ci permette di presentare questi fantastici giochi a un pubblico specializzato. Continueremo a perseguire l’obiettivo di far crescere il nostro show, rafforzare il sostegno concessoci e garantire agli sviluppatori la visibilità che il loro lavoro merita di ricevere”.

    Questa manifestazione è infatti un’occasione molto ghiotta per molti sviluppatori indipendenti intenzionati a promuovere i loro nuovi giochi, che spesso non trovano spazio in eventi di più alto profilo. E in questa edizione ha suscitato particolare interesse l’annuncio di TSURUGIHIME da parte di Fahrenheit 213, lo studio di Yosuke Shiokawa già famoso per Fate/Grand Order: si tratta di “un gioco di ruolo a scorrimento laterale, ambientato in uno splendido mondo 3D e animato interamente a mano”, che uscirà su PC nel 2024.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.