Refresh

This website screenworld.it/televisione/mare-fuori-dove-si-trova-lipm-il-carcere-minorile-della-serie/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

La serie tv Rai Mare Fuori, ambientata all’interno dell’IPM di Napoli, continua a collezionare successi, ma dove si trova l’Istituto Penale Minorile nonché location principale dell’intera fiction? Nella realtà, l’IPM di Napoli si trova a Nisida, parte dell’arcipelago delle Isole Flegree, ma la serie è stata girata al Molosiglio, nella zona del Porto.

L’antico castello dell’isola di Nisida divenne un carcere a partire dal 1934 e, dato che svolge tutt’ora questa funzione, non è aperto al pubblico. Per questo, la produzione Rai ha scelto di girare Mare Fuori presso la base navale della Marina Militare al Molo San Vincenzo, vicino a Piazza Municipio.

Il prison drama Mare Fuori ha appassionato un pubblico sempre crescente, in Italia e all’estero, fin dalla sua uscita, due anni fa. Sulla piattaforma digitale della Rai, torneranno anche disponibili le prime due stagioni complete. Ad arricchire l’offerta contribuirà anche la serie esclusiva #Confessioni, 25 episodi che danno voce ai protagonisti e ad un racconto senza filtri dei momenti più intensi vissuti sul set.

Anche la trama di Mare Fuori 3 si svolge nell’Istituto di detenzione minorile che ci siamo abituati a conoscere nelle due stagioni precedenti. Una bolla in cui “ragazzi interrotti” hanno la possibilità di capire chi sono e cosa vogliono al di là di cosa sono stati fuori da quelle mura. È una parentesi di sospensione in cui hanno la possibilità di navigare nel loro mare interiore, fare nuove scoperte e conoscere nuovi mondi. Luoghi che fuori non hanno mai esplorato. Alcuni dei nostri detenuti questo viaggio lo hanno compiuto con coraggio, affrontando la paura di scoprirsi deboli o incapaci di soddisfare i desideri dei propri familiari. Altri pensano ancora che il coraggio sia quello di aggredire la vita e prendersi tutto passando sopra ad ogni tipo di sentimento.

In Mare Fuori 3 ritroviamo alcuni volti noti, come Filippo (Nicolas Maupas), Carmine (Massimiliano Caiazzo), Naditza (Valentina Romani), il comandante Massimo interpretato da Carmine Recano e il direttore del carcela minorile Paola (Carolina Crescentini), ma anche nuovi personaggi: Francesco Panarella (Luigi Di Meo), Giuseppe Pirozzi che interpreta Raffaele Di Meo e Clara Soccini nei panni della rapper Giulia.

Condividi.

Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.