La terza serata di Sanremo 2025 si è rivelata forse la più emozionante del Festival. Sul palco dell’Ariston è salito un gruppo che si occupa di teatro sui generis, dal grande talento. Stiamo parlando del Teatro Patologico, un compagnia teatrale composta da persone affette da disabilità più o meno gravi che gira l’Italia esibendosi nei più importanti teatri.
Il Teatro Patologico è un’associazione nata nel 1992 diretta dal fondatore e ideatore Dario D’Ambrosi. Il loro obiettivo è quello di trovare un contatto tra il teatro e un ambiente dove si lavora sulla malattia mentale e la disabilità, dove girano ragazzi con gravi problemi psichici.
A partire dal 2010 nasce ufficialmente La magia del Teatro, la Prima Scuola Europea di Formazione Teatrale per persone con diverse abilità. Tra le rapprensentazioni portate in scena dai ragazzo de La maglia del Teatro, ricordiamo Pinocchio, Upside down, La Divina Malattia e Il Trip di Don Chischiotte.
Ma non è tutto. Nel 2024 è uscito il film Io sono un po’ matto e tu?, che vede tra i protagonisti Claudio Santamaria, Edoardo Leo, Raoul Bova, Vinicio Marchioni, Claudia Gerini, Stefania Rocca, Stefano Fresi, Marco Bocci, insieme a 30 ragazzi del Teatro Patologico. Il 26 febbraio 2025 la pellicola volerà a Hollywood dove sarà presenttato al LA – Italia Festival. L’obiettivo più importante sarà raggiunto nel giugno del 2025 quando Dario D’Ambrosio presenterà all’ONU il suo progetto di arteterapia. Il desiderio del fondatore è quello di ottere dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il riconoscimento ufficiale dell’efficacia del suo metodo. In bocca al lupo Teatro Patologico!