Negli ultimi giorni, molti utenti di WhatsApp hanno notato un nuovo pulsante con un cerchio blu nell’app. Si tratta dell’integrazione di Meta AI, un assistente virtuale basato su intelligenza artificiale che permette di porre domande, cercare informazioni e modificare immagini. Tuttavia, non tutti sono entusiasti della sua presenza e si chiedono se sia possibile rimuoverlo.

Attenzione!

Non è possibile rimuovere completamente il cerchio di Meta Ai, ma si possono limitare le sue funzionalità.

Sebbene non sia possibile disattivare del tutto Meta AI, si possono seguire alcuni passaggi per ridurne l’impatto e cancellare le interazioni con essa. Si rendono possibili quattro differenti possibilità di azione. Innanzitutto scegliere di non utilizzare il pulsante e ignorarlo, ma chiaramente non sareste qui altrimenti. Un altra opzione valida è eliminare la chat attiva con Meta AI:

  • Aprire la conversazione con Meta AI su WhatsApp.
  • Toccare il nome della chat in alto per accedere alle impostazioni.
  • Selezionare Elimina chat e confermare l’azione.
  • Questo rimuoverà la conversazione, ma non eliminerà l’assistente dall’app.

Sarebbe possibile adoperarsi anche per resettare Meta AI ed eliminarne i dati. Per farlo bisogna aprire una chat con l’intelligenza artificiale e inserire il comando /reset-ai per cancellare le informazioni di una singola conversazione. Se si vogliono eliminare i dati di tutte le conversazioni con l’AI, digitare /reset-all-ais in un chat con Meta AI. Tuttavia c’è una quarta opzione, quella più completa (sebbene ricordiamo che non si può totalmente rimuovere il pulsante di Meta AI), ovvero visualizzare e cancellare i dati memorizzati da Meta AI:

  • Aprire una chat con Meta AI e toccare Meta AI > Memoria.
  • Selezionare Visualizza tutto per vedere le informazioni salvate.
  • Tenere premuto su una voce e selezionare il cestino per eliminarla singolarmente.
  • Per eliminare tutto, toccare l’icona con tre punti, poi Elimina tutto > Conferma.

Meta ha chiarito che, mentre le normali chat tra utenti rimangono crittografate end-to-end, le interazioni con l’IA non lo sono e potrebbero essere utilizzate per migliorare i modelli di intelligenza artificiale. Per questo, è consigliato evitare di condividere informazioni personali o sensibili con Meta AI. In sintesi, anche se non è possibile rimuovere completamente Meta AI da WhatsApp, seguendo questi passaggi si può limitare la sua presenza e proteggere la propria privacy.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it