Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare Notebook Microtech CoreBook i3 15.6 Pollici (512 GB) al prezzo di 581,54€, e si tratta del prezzo minimo storico. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

Il notebook Microtech CoreBook i3 è un portatile elegante e minimalista. La sua scocca in ABS lo rende leggero ma al tempo stesso molto resistente in caso di piccoli urti. Grazie al suo stile sobrio ma moderno sarà impossibile stancarsi di questo laptop che offre tra l’altro prestazioni eccellenti. Segnaliamo subito una validissima tastiera con layout QWERTY.

Il Notebook è stato progettato per darvi il massimo della flessibilità. Ottimo per lavorare, studiare e per l’intrattenimento. La CPU Intel Core i3-10110U con grafica Intel UHD Graphics 600 vi consente l’uso in una varietà di ambienti lavorativi e di gioco. Il suo luminoso pannello IPS Full HD e il display da 15.6 pollici con una cornice ultra-sottile vi regaleranno un’esperienza di visione con immagini grandi, colori realistici e brillanti e un rapporto schermo-superficie superiore al 90%.

In questo e-book Lite troverete installato di serie Windows 10 Home ma riceverete l’aggiornamento gratuito a Windows 11 Home non appena disponibile. Il piano di implementazione dell’aggiornamento è in corso di finalizzazione. Il calendario specifico varierà in base al dispositivo. Scegliendo Microtech avrete sempre al vostro fianco un’azienda italiana che disegna, progetta e realizza notebook, mini pc e tablet per semplificare la vostra vita. Tutto ciò, ad un prezzo competitivo solo su Amazon.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).