Le offerte Amazon di oggi ci permettono di acquistare Auricolari House of Marley Rebel Earbuds con inserti in bambù al prezzo di 85,46€ e si tratta del prezzo minimo storico. Potete trovare il prodotto a questo indirizzo. Il prodotto è venduto e spedito da Amazon ed è disponibile alla spedizione immediata.

Le Auricolari House of Marley Rebel Earbuds garantiscono una riproduzione molto potente e chiara grazie ad una serie di combinazioni che riguardano la sua perfetta connessione Bluetooth -da molti utenti ritenuta essere imbattibile- l’utilizzo di materiali di qualità estrema ed una particolare funzionalità che permettere di ridurre al massimo i rumori di fondo.
House of Marley Rebel Earbuds

Le Auricolari House of Marley Rebel Earbuds presentano pertanto materiali di fabbricazione eccelsa, molto resistenti al sudore e all’acqua (fino a un grado di protezione IPX5). Inoltre ogni materiale usato è eco-sostenibile, come confermato dagli inserti in bambù. Inoltre per ridurre al massimo l’inquinamento, l’azienda produttrice ha utilizzato plastica riciclata per la realizzazione delle custodie di tali auricolari.

Le Auricolari House of Marley Rebel Earbuds si distinguono dalla concorrenza poiché dispongono di una batteria che promette fino a 30 ore di utilizzo (otto ore di utilizzo ininterrotto). Infine, come già sottolineato, dispongono di un livello di protezione IPX5 e cancellazione del rumore. Le Auricolari House of Marley Rebel Earbuds sono un prodotto di incredibile fattura e qualità, dotate poi di un design eco-sostenibile ed incredibilmente accattivante ed unico nel suo genere.

Condividi.

Nato ad Alessandria nel 1991, Andrea Venuti è un critico e saggista cinematografico nonché professore di Storia dell'arte. Attualmente collabora, in qualità di redattore, con tutte le realtà editoriali legate a Digital Dreams S.r.l (da ScreenWorld a CinemaSerieTv). Nel 2019 ha conseguito la laurea magistrale in Cinema e Media (110 e Lode) ed attualmente sta per ultimare un master di I livello in Discipline Artistiche. Dal 2014 ha iniziato a scrivere di cinema (specializzandosi in cinema asiatico) per diverse testate web e cartacee (FilmTv.it, Hong Kong Express, Movieplayer, Everyeye, Cina in Italia). Nel 2021 ha poi pubblicato per Profondo Rosso il saggio: John Woo e il crime movie di Hong Kong. Sempre nel 2021 è stato invitato, in qualità di ospite, al prestigioso Far East Film Festival di Udine (il festival cinematografico asiatico più importante d'Europa).