Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    Trending
    • Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale
    • Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria
    • Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti
    • Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto
    • The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”
    • Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller
    • Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore
    • Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    • Home
    • Cinema
      1. Ultime news cinema
      2. Ultime recensioni cinema
      3. Vedi tutti

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022

      Le scene di avvelenamento dei film analizzate da un tossicologo in un video, da Captain America: Il primo Vendicatore a Hunger Games

      Maggio 18, 2022

      David Cronenberg: “Ho rifiutato la regia di Top Gun e Il ritorno dello Jedi”

      Maggio 18, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
      5.0

      Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

      Maggio 14, 2022
      7.0

      L’arma dell’inganno – Operazione Mincemeat, la recensione: come le spie inglesi fregarono Hitler

      Maggio 13, 2022

      Vangelis, morto il compositore delle colonne sonore di Blade Runner e Momenti di gloria

      Maggio 19, 2022
      8.0

      Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

      Maggio 19, 2022

      Three Thousand Years of Longing: il teaser trailer del film di George Miller

      Maggio 19, 2022
      6.5

      Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

      Maggio 19, 2022
    • Streaming
      1. Ultime news streaming
      2. Ultime recensioni streaming
      3. Vedi tutti

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
      6.5

      Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

      Maggio 15, 2022
      7.5

      Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

      Maggio 14, 2022
      6.5

      How I Met Your Father, la recensione: effetto nostalgia assicurato

      Maggio 11, 2022
      7.0

      The Wilds 2, la recensione: nuovi sbarchi sull’isola

      Maggio 7, 2022

      Daredevil: nuova serie in arrivo su Disney+, ora è ufficiale

      Maggio 19, 2022

      The Boys 3, le riprese di Herogasm hanno sconvolto la troupe: “Ho paura per ciò che vedranno i fan”

      Maggio 19, 2022

      Stranger Things 4: il finale di stagione durerà più di due ore

      Maggio 19, 2022

      Squid Game 2, quando esce la seconda stagione? La risposta dell’autore

      Maggio 18, 2022
    • Televisione
      1. TV News
      2. Recensioni TV
      3. Vedi tutti

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
      8.5

      L’amica geniale 3, la recensione: il nuovo capitolo è una storia che resta

      Febbraio 6, 2022

      Westworld 4, la data di uscita in Italia su Sky e in streaming è ufficiale

      Maggio 18, 2022

      Yellowstone: Harrison Ford e Helen Mirren si uniscono al cast di 1932, spinoff della serie

      Maggio 18, 2022

      Eurovision 2022, la finale: dove vederla in tv e in streaming, scaletta dello show e ospiti

      Maggio 14, 2022

      Achille Lauro a Eurovision 2022 con Stripper: il testo della canzone e il video dell’esibizione

      Maggio 13, 2022
    • Videogiochi
      1. Ultime news videogiochi
      2. Ultime recensioni videogiochi
      3. Vedi tutti

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Gotham Knights verrà pubblicato solo sulle console Next Gen e PC

      Maggio 10, 2022

      Elden Ring: Elon Musk svela la sua build sul videogioco

      Maggio 10, 2022

      Trek to Yomi: rilasciato il video di lancio del nuovo action

      Maggio 3, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
      8.5

      Salt and Sacrifice, la recensione: la nuova via dei soulslike

      Maggio 9, 2022
      8.5

      Ravenous Devils, la recensione: chi sarà il prossimo pasto?

      Aprile 29, 2022
      8.5

      Road 96, la recensione: conta più il viaggio della destinazione

      Aprile 21, 2022

      Non aprite quella porta, il trailer del videogioco ricostruisce fedelmente le location del film

      Maggio 15, 2022

      Sale LAN chiuse, l’eSport soffre

      Maggio 13, 2022

      Cantata, l’anteprima su PC: un nuovo videogioco strategico… in Pixel Art!

      Maggio 12, 2022
      9.0

      Vesper: Zero Light Edition, la recensione: un viaggio sensazionale in portabilità

      Maggio 12, 2022
    • Tecnologia
      1. Ultime news tecnologia
      2. Recensioni tecnologia
      3. Vedi tutti

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022

      Harry Potter: gli utenti iPhone possono usare gli incantesimi per controllare il telefono

      Febbraio 2, 2022

      Cosa chiedono gli italiani ad Alexa nel 2022: le domande più frequenti

      Aprile 17, 2022

      Swatch Omega: per il nuovo Bioceramic MoonSwatch, file spaziali da Milano a Napoli

      Marzo 26, 2022

      Lol 2: la valigia di Virginia Raffaele esiste ed è un gioiello di tecnologia: ecco quanto costa

      Marzo 6, 2022

      Guerra in Ucraina, Pornhub blocca l’accesso ai russi

      Febbraio 27, 2022
    • Web/Social
      1. News Web/Social
      2. Vedi tutti

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022

      Il vaiolo delle scimmie: cos’è e come si trasmette il nuovo virus di cui parlano tutti

      Maggio 19, 2022

      Eclissi lunare 15 maggio 2022: le foto più belle sui social, da Venezia a Napoli

      Maggio 16, 2022

      Crying Filter, il filtro che piange fa impazzire TikTok e Instagram (VIDEO)

      Maggio 15, 2022

      Eurovision 2022, Prime Video tifa Blanco e Mahmood e lancia sfida su Twitter

      Maggio 14, 2022
    ScreenWorld.itScreenWorld.it
    Home»Streaming»Ultime recensioni streaming»Alessandro Cattelan: Una semplice domanda, la recensione della serie Netflix: molta ambizione, poco equilibrio

    Alessandro Cattelan: Una semplice domanda, la recensione della serie Netflix: molta ambizione, poco equilibrio

    Giacomo LenziDi Giacomo LenziMarzo 18, 2022Nessun commento5 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Alessandro Cattelan ha vissuto in questi vent’anni diverse vite e carriere. L’inizio su VIVA, il breve passaggio in Mediaset con il programma per bambini Ziggie e poi la lunga militanza su MTV. Il vero impatto con il grande pubblico arriva poi con Sky e i dieci anni di conduzione di X Factor. In tutta la sua carriera ha sempre cercato di affiancare all’attività da conduttore dei lavori più piccoli e autoriali. È il caso di Lazarus nel periodo MTV o la serie Potevo farlo anch’io su Sky Arte. Infine poi non possiamo non citare EPCC – E poi c’è Cattelan, programma in cui è riuscito a fondere l’anima da conduttore e quella da autore in un late show di chiara ispirazione statunitense, con un particolare rimando a The Tonight Show di Jimmy Fallon.

    Dopo il suo addio a Sky in molti si erano chiesti cosa avrebbe fatto in questa nuova fase della sua carriera. Se l’annuncio del suo ruolo da conduttore agli Eurovision 2022 aveva dato una prima risposta, come vedremo in questa recensione de Alessandro Cattelan: una semplice domanda, con la nuova serie Netflix ne da una seconda. Un prodotto ibrido che lo vede nel ruolo di autore, attore e conduttore in un tentativo piuttosto evidente di alzare la sua personale asticella. Ci sarà riuscito?

    Alessandro Cattelan: Una semplice domanda

    Genere: Talk Show/Commedia
    Durata: 6 episodi di 30 minuti circa
    Uscita: 18 marzo 2022 (Netflix)

    Creato da: Alessandro Cattelan
    Cast: Alessandro Cattelan, Roberto Baggio, Paolo Sorrentino, Gianluca Vialli, Geppi Cucciari, Elio e Francesco Mandelli

    Un prodotto unico nel suo genere…

    Alessandro Cattelan parla con Roberto Baggio

    La serie Netflix parte, come da titolo, con una semplice domanda. Il quesito arriva nei primi minuti, a porlo a Cattelan è la sua figlia maggiore: come si fa ad essere felici?
    Il percorso di Alessandro Cattelan inizia così alla ricerca della risposta alla domanda più difficile che ognuno di noi si è posto almeno una volta. Un viaggio a tappe in cui ogni puntata va a sviscerare un macro-tema insieme ad alcuni ospiti: il primo episodio dedicato in qualche modo alle passioni e alla spiritualità con Roberto Baggio; il secondo alla fede con giovani rappresentanti di ogni credo e con Paolo Sorrentino; il terzo al dolore e alla morte con Gianluca Vialli; il quarto all’amore inteso sia spiritualmente che carnalmente grazie alla partecipazione a una seduta di un corso pre-matrimoniale e all’incontro con una coppia di attori porno; il quinto al consumismo e alla fuga da esso; il sesto infine tenterà di tirare le fila di tutto il percorso. Il tutto sempre inframezzato da dialoghi tra lo stesso Alessandro e lo psicoterapeuta Giorgio Piccinino, ospite fisso e ricorrente all’interno del programma.

    A sorprendere e a lasciare a tratti spaesati è la natura stessa di questo prodotto Netflix. Alessandro Cattelan: Una semplice domanda è un docu-show? In larga parte sì, eppure sono facilmente riscontrabili diversi elementi fiction e nella struttura stessa che lo portano ad avvicinarsi a una vera e propria serie tv. Un ibrido, un prodotto probabilmente unico nel suo genere, almeno per quanto riguarda il panorama italiano.

    .. ma non sempre centrato

    Alessandro Cattelan cammina con Paolo Sorrentino

    Molta di questa sua unicità la si deve proprio a Cattelan che ha ideato, scritto, condotto (e in parte interpretato) tutti gli episodi della serie. Chi conosce, anche solo superficialmente, l’ex conduttore di X Factor troverà nella serie Netflix molto di lui. La passione per il calcio negli incontri con Baggio e Vialli ma presente in molte altre citazioni, l’incontro con l’amico di sempre Francesco Mandelli, la mania per gli anni ’80, l’interessamento per l’arte moderna e ovviamente quella per la musica e per il suo passato da conduttore, con quest’ultimo che traspare in particolare nell’episodio conclusivo. Il tutto portato avanti con un’ironia quasi esasperata e onnipresente, molto più che in qualsiasi altra occasione.

    Questa ricerca della felicità di Cattelan diventa così a tutti gli effetti un flusso di coscienza molto personale del suo autore, una sorta di viaggio interiore. Caratteristica che può diventare un’arma a doppio taglio nei confronti dello spettatore, il quale potrebbe trovare difficoltà nel condividere lo sguardo e il percorso dell’autore. Complicazioni poi aumentate dai difetti oggettivi della serie. Non tutti gli episodi si possono dire riusciti. In particolare la seconda puntata incentrata sul credo religioso presenta diversi punti deboli. Dopo un inizio interessante dove Cattelan incontra degli esponenti di varie religioni in una sorta di parodia di 4 Ristoranti, si ha l’incontro con Paolo Sorrentino, chiamato a (ri)girare parti significative della vita di Alessandro. Guardandola si ha quasi l’impressione che manchi una direzione precisa da prendere e un eccessivo spreco del regista di È stata la mano di Dio. Sensazione rimarcata dall’episodio successivo che alterna una parte molto interessante e riuscita con Vialli a un finale che cerca di stemperare ma che eccede creando confusione. Perfetto contraltare è invece il riuscito quinto episodio, quello sul consumismo e sul lavoro con Francesco Mandelli e Roberto Giovanni che trova un suo sviluppo coerente e in cui la parte introspettiva e quella comica trova un suo equilibrio.

    Probabilmente avrebbe giovato all’omogeneità della serie una scelta di montaggio differente e più accorta oppure una direzione editoriale più forte e in grado di incanalare questo flusso di coscienza. Nonostante tutto il risultato finale risulta comunque piacevole e interessante. Un tentativo molto ambizioso di Cattelan che in alcune parti, in particolare nel finale, rimanda a lavori recenti di Bo Burnham. Ironicamente Alessandro Cattelan: Una semplice domanda lascia allo spettatore un quesito che per ora non trova risposta: cosa farai ora Alessandro?

    Conclusioni

    6.5 Buono

    Con Alessandro Cattelan: Una semplice domanda l'ex conduttore di X Factor cerca, con ambizione, di alzare la propria asticella attraverso un prodotto ibrido di cui è ideatore, autore e conduttore. Un esperimento molto interessante e unico nel suo genere ma non pienamente riuscito.

    • Voto Screenworld 6.5
    • Voto utenti (0 voti) 0
    In primo piano
    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Pinterest Telegram LinkedIn Email

    Post correlati

    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    5.0

    Firestarter, la recensione: vorrei essere un B-Movie

    7.5

    Il serpente dell’Essex, la recensione del primo episodio: mostri e misteri su Apple Tv+

    Aggiungi un commento

    Lascia una risposta Cancella risposta

    Da non perdere
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022

    Avatar: La via dell’acqua, perché crediamo nel sequel di James Cameron

    Maggio 16, 2022
    6.5

    Cheerleader per sempre, la recensione della commedia Netflix

    Maggio 15, 2022
    I nostri social
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • TikTok
    Ultime recensioni
    8.0

    Esterno notte, la recensione: Marco Bellocchio torna sul luogo del delitto

    Maggio 19, 2022
    6.5

    Coupez! – Final Cut, la recensione: effetto zombie

    Maggio 19, 2022
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Note legali
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2022 ScreenWorld.it

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.