Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch
    • Home
    • Cinema
      • Ultime news cinema
      • Ultime recensioni cinema
    • Streaming
      • Ultime news streaming
      • Ultime recensioni streaming
    • Giochi
      • Ultime news videogiochi
      • Ultime recensioni videogiochi
    • Libri Fumetti e Anime
      • Anime
    • Tech
      • Ultime news tecnologia
      • Recensioni tecnologia
    • Web/Social
      • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » The Last Of Us, Nick Offerman e il ruolo di Bill: “L’ho accettato grazie a mia moglie”

    The Last Of Us, Nick Offerman e il ruolo di Bill: “L’ho accettato grazie a mia moglie”

    Nick Offerman, Bill in The Last Of Us, ha accettato di interpretare il ruolo su spinta della moglie, Megan Mullally, la Karen di Will e Grace,
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio2 Febbraio 20233 min lettura
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    Nick Offerman, interprete di Bill nella terza puntata di The Last Of Us 1, ospite da Jimmy Kimmel durante il suo Late Show, ha raccontato di aver accettato la parte solo grazie alla spinta della moglie Megan Mullally, nota ai più come l’interprete di Karen in “Will e Grace”: “Craig Mazin, lo sceneggiatore, che ha scritto anche Chernobyl, tra le altre cose, mi ha mandato il copione… ma io non avevo un buco libero nella mia agenda, e non avrei potuto dire di sì; poi, quella incredibile dea che è mia moglie, lo legge e mi fa: Bello, tu adesso vai a Calgary (sede delle riprese di The Last Of Us, ndr) e fai questa cosa qui, è bellissima!”

    The Last Of Us, come noto, è tratta dall’omonimo videogame del 2013; a precisa domanda, Offerman risponde di non aver mai giocato il videogame, per una ragione particolare:” Non ho giocato al videogame; la mia ultima esperienza con un videogame è stata venticinque anni fa, con un gioco che si chiama Banjoo-Kazooie (un platform del 1998 per Nintendo 64, ndr); ci ho perso due settimane. io sono un tipo molto indulgente su queste cose… ho speso due settimane a giocarci, come se avessi fatto una flebo di dopamina, una cosa meravigliosa… poi tutto finisce, scopri di aver vinto, e pensi: “Ma cosa sta diventando la mia vita?”; da quel momento, ho deciso di non farlo più, ed è stato meglio così; al giorno d’oggi i giochi sono diventati così belli e sofisticati, che probabilmente vivrei in un seminterrato e non uscirei più di casa, neanche per fare i provini, e quindi non potrei recitare in prodotti come questi.”

    A proposito del personaggio di Bill, survivalista e prepper già prima che la pandemia zombie scoppi, Offerman commenta: “Bill sa come cavarsela in un mondo post-apocalittico, è un fisico, un ingegnere, un inventore, e poi, all’inizio, non ha legami sentimentali, e i legami sentimentali ti rendono debole.”

    Bill, però, non resterà solo a lungo. L’incontro con Frank cambierà completamente la sua vita. Offerman ricorda con affetto il rapporto con Murray Bartlett, che appunto interpreta Frank: “Abbiamo girato l’episodio un anno e mezzo fa, subito dopo la fine della trasmissione di The White Lotus 1, dove Charlie interpreta il direttore dell’hotel, vincendo 18 premi per quel ruolo… praticamente è stato come se, dopo che avessi visto I predatori dell’arca perduta, mi avessero detto: “Devi fare questa serie tv, e il tuo partner in scena sarà quel tizio con il cappello e la frusta.”

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Preferenze Privacy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.