Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Twitch
    ScreenWorld.it
    Facebook Twitter Instagram TikTok YouTube Twitch LinkedIn Telegram
    • Home
    • EDITORIALI
    • VIDEO ORIGINALS
    • RECENSIONI
    • LIVE
    • PODCAST
    • ARGOMENTI
      • Cinema
        • Ultime news cinema
        • Ultime recensioni cinema
      • Streaming
        • Ultime news streaming
        • Ultime recensioni streaming
      • Giochi
        • Ultime news videogiochi
        • Ultime recensioni videogiochi
      • Libri Fumetti e Anime
        • Anime
      • Tecnologia
        • Ultime news tecnologia
        • Recensioni tecnologia
      • Web/Social
        • Ultime news Web/Social
    ScreenWorld.it
    Home » Streaming » Ultime news streaming » The Glory: una storia vera ha ispirato la serie Netflix?

    The Glory: una storia vera ha ispirato la serie Netflix?

    The Glory, la serie drammatica sudcoreana di Netflix, che parla di bullismo e di violenza scolastica, è basata su una storia vera? Scopriamolo
    Simone FrigerioDi Simone Frigerio2 Gennaio 2023Aggiornato:2 Gennaio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn Pinterest Email
    the glory
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn WhatsApp Pinterest Email Telegram

    The Glory, serie drammatica sudcoreana trasmessa da Netflix, è basata su una storia vera? Nonostante  affronti tematiche molto attuali come il bullismo e la violenza a scuola, nessun fatto realmente accaduto ha direttamente ispirato la scrittura della serie. La showrunner della serie, Kim Eun-sook, ha dichiarato durante una recente conferenza stampa: “Mia figlia inizierà tra poco la terza media, quindi la violenza scolastica è un argomento che mi sta molto a cuore”.

    La trama della serie vede Moon Dong-eun, insegnante di scuola elementare, che dopo aver subito gravi atti di bullismo ed essere stata costretta per questo ad abbandonare il liceo, matura per anni un forte desiderio di vendetta nei confronti della ragazzina, ora donna adulta, che ritiene responsabile delle sue sofferenze; Dong-eun andrà a insegnare proprio nella classe frequentata dalla figlia dell’ex bulla, ma non solo; cercherà di sedurne il marito e mandarne l’intera famiglia sul lastrico.

    Secondo un’indagine condotta a livello nazionale, nel 2022 i casi di bullismo nella Corea del Sud sono aumentati del 25,4 % rispetto all’annata precedente. Durante il processo di scrittura della serie, Kim Eun-sook ha condotto estese ricerche sul fenomeno della violenza scolastica, anche tramite interviste con vittime di abusi scolastici. Ha dichiarato a proposito:” Non si tratta di guadagnare qualcosa, ma piuttosto di riaverlo indietro. Quando subisci violenza, perdi qualcosa di intangibile, come la dignità, l’onore e la gloria. Tutto quello che serve spesso sono delle semplici scuse; ho scelto il titolo “The Glory” perché rappresenta il punto di arrivo del percorso; le scuse servono per tornare a quel punto di partenza che si aveva smarrito“.

    Kim racconta anche un curioso aneddoto sul momento in cui ebbe l’idea per la serie: “Un giorno mia figlia viene da me mi chiede: “Soffriresti di più se io picchiassi a morte qualcuno, o se qualcuno picchiasse a morte me?”. Sul momento, quella domanda è stato uno shock, ma allo stesso tempo, mi ha fatto balenare in testa mille idee all’improvviso. Sono corsa ad accendere il computer e da quel momento la serie è nata.”

    The Glory è disponibile in esclusiva streaming su Netflix.

    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok LinkedIn Twitch Telegram
    • Home
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Disclaimer
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    © 2023 ScreenWorld.it proprietà di Digital Dreams S.r.l. - Partita IVA: 11885930963 - Sede legale: Via Alberico Albricci 8, 20122 Milano Italy - [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.