Il treno rosso più famoso della letteratura fantasy sta per tornare sui nostri schermi. La serie televisiva di Harry Potter prodotta da HBO ha appena svelato il primo sguardo all’Hogwarts Express, e per i fan di lunga data questa potrebbe essere una delle poche notizie davvero rassicuranti in un progetto che, finora, non ha smesso di generare polemiche. Dalla discussione sulle scelte di casting alle domande sul senso stesso di un reboot, il sentiment online è stato tiepido. Ma questo piccolo dettaglio visivo potrebbe cambiare le carte in tavola, perché il nuovo Hogwarts Express è straordinariamente fedele all’originale, tranne per un dettaglio.

La leggendaria locomotiva è stata avvistata mentre veniva trasportata sul set, e la somiglianza con quella che abbiamo amato per otto film è impressionante. Certo, ci sono alcune piccole differenze: la targa presenta numeri diversi e, curiosamente, il treno è stato fotografato capovolto durante il trasporto. L’Hogwarts Express originale dei film sfoggiava i numeri 5972 sulla parte anteriore, un dettaglio che i puristi ricordano a memoria. Non è ancora chiaro se la serie televisiva manterrà questa numerazione o opterà per una variante. Quello che è certo è che si tratta dello stesso tipo di locomotiva, anche se non è lo stesso esemplare fisico esposto all’Harry Potter Studio Tour di Londra presso i Warner Bros Studios, dove tra l’altro la serie sta effettuando le riprese.

L’allestimento londinese presenta un vagone diverso per ogni film, con ricostruzioni fedeli dei personaggi che hanno viaggiato verso Hogwarts nel corso degli anni. È un santuario per i fan, un luogo dove la magia del cinema diventa tangibile. E proprio questa fedeltà visiva al materiale originale ha scatenato reazioni contrastanti da parte di chi ha contribuito a creare quell’universo cinematografico.

Alla fine del mese scorso, Chris Columbus, il regista che ha diretto i primi due capitoli della saga e ha di fatto stabilito l’estetica visiva dell’intero franchise, ha espresso perplessità sulla direzione intrapresa dalla serie. “Sto vedendo queste fotografie… e Hagrid indossa esattamente lo stesso costume che abbiamo progettato noi. Una parte di me si è chiesta: qual è il punto?” ha dichiarato Columbus. Il regista ha continuato spiegando di aver pensato che costumi e scenografie sarebbero stati differenti, ma che invece sembra “più della stessa cosa”. “È tutto uguale“, ha sottolineato. Una cosa è certa, questa somiglianza sta piacendo ai fan sul web, ma c’è da chiedersi se, come dice Columbus, abbia effettivamente senso.

Condividi.

Nato il 19 Dicembre 1992, ha capito subito che il cinema era la sua strada. Dopo essersi laureato in filosofia all'università di Palermo e aver seguito esami, laboratori e corsi sulla critica, la storia del cinema e la scrittura creativa, si è focalizzato sulle sue più grandi passioni: scrivere e la settima arte. Ha scritto per L'occhio del cineasta ed è stato redattore per Cinesblog fino alla sua chiusura. Ora si occupa di news e articoli per ScreenWorld.it, per CinemaSerieTv.it e CultWeb.it